In questo post andremo a collaudare la versione gratuita di un interessante addon. Andiamo a curiosare.

Installazione
Partiamo come sempre dalla installazione. Come siamo stati abituati da qualche mese, andiamo a visionare questa GIF che ci mostra come viene eseguita l’installazione di un addon FREE cloud (al momento in cui viene scritto il post, l’addon è gratuito, trattandosi della versione LITE di Panorama).

Configurazione
Sulla configurazione generale dell’addon (almeno della versione LITE) non abbiamo nulla da imparare:

Test
Procediamo con il test. A tale scopo abbiamo definito un progetto CLOUD di test: ESEMPIO DI PANORAMA. Un nome una garanzia 🙂

dove ho inserito alcune issue di esempio. Mi sono ispirato alla vita di tutti i giorni. :-). Passiamo all’utilizzo, sfruttando la seguente GIF:

Come possiamo vedere, attraverso questo addon possiamo impostare un ordine alle issue ed una gerarchia, aggiungendo sia issue da un progetto esistente che avendo la possibilità di crearne di nuove.
Questo addon permette di poter organizzare facilmente e con pochissimi drag ‘n’ drop. Di seguito vediamo come organizzare una nuova vista gerarchica da zero 🙂

e possiamo vedere subito quali altri caratteristiche offre la versione PRO. ALcune opzioni non sono disponibili, ma da quanto vediamo dalle GIF, riusciamo a ottenere ottimi risultati con questo addon.
Conclusioni
Si tratta di un addon molto interessante. possiamo usarlo per creare le nostre gerarchie e possiamo , anche se abbiamo a disposizione la versione LITE, tante possibilità.
Reference
Maggiori informazioni sono reperibili alla pagina del marketplace.

