Novità dalla Galassia Atlassian
Segniamo con piacere questa ottima novità.


Atlassian Tour di Deiser
In questo post andremo a seguire nuovamente un evento della Spagnola Deiser, Partner Atlassian molto attivo in Spagna. Anche in questa occasione lo seguiremo attraverso i vari Tweet pubblicati, come una radiocronaca dell’evento 😀
Great TEAM DEISER
Los representantes del #DEISERteam en camino a Barcelona para el evento que proporcionará a los asistentes la visión #ITSM de @Atlassian ¡Nos vemos mañana! #DEISERtour pic.twitter.com/AV3UZhPiMg
— DEISER (@deiser) 22 marzo 2018
Si parte ….
Iniziamo sempre dalla preparazione …
Ya dejamos preparada la sala del @W_Barcelona que recibirá los asistentes al evento “Transforma tu experiencia de Service Desk con la solución ITSM de Atlassian” a partir de las 9:00. pic.twitter.com/qaYqy9sjb2
— DEISER (@deiser) 23 marzo 2018
El #DEISERteam, con los últimos detalles, esperando a los asistentes al evento “Transforma tu experiencia de #ServiceDesk con la solución #ITSM de @Atlassian“. #DEISERtour #DEISERtourBCN pic.twitter.com/iNc1xBOPGb
— DEISER (@deiser) 23 marzo 2018
Dal ricevimento degli invitati ….
Ya están llegando los invitados interesados en aprender más sobre la solución #ITSM de @Atlassian.
Ya están llegando los invitados interesados en aprender más sobre la solución #ITSM de @Atlassian. #DEISERtour #DEISERtourBCN pic.twitter.com/mRoBDvc6sN
— DEISER (@deiser) 23 marzo 2018
ref_src=twsrc%5Etfw”>#DEISERtour#DEISERtourBCN pic.twitter.com/mRoBDvc6sN
— DEISER (@deiser) 23 marzo 2018
Alla assegnazione del cartellino ….
@deiser Tour en el Hotel W de #Barcelona Conociendo soluciones @Atlassian para ITSM pic.twitter.com/NcEhTub79o
— ÓscarSan (@UsukaruChan) 23 marzo 2018
Intervento iniziale di Guillermo Montoya
Acabamos de empezar con Guillermo Montoya (@Gmfdsr), nuestro CEO, ofreciendo una introducción a la visión @Atlassian sobre #ITSM pic.twitter.com/DddTofe9w9
— DEISER (@deiser) 23 marzo 2018
Lara spiega Jira Service Desk….
El turno de @laralopezga, entrando en materia sobre @JiraServiceDesk y cómo esta herramienta se amolda a todo tipo de procesos #ITSM. pic.twitter.com/3pHjEu7Zrm
— DEISER (@deiser) 23 marzo 2018
Il momento del Coffe Break, immancabile….
Uno de nuestros momentos favoritos: compartir con los invitados a los eventos que organizamos; y por supuesto, la comida del #CoffeeBreak. #ITSM pic.twitter.com/6Um9dA59Dc
— DEISER (@deiser) 23 marzo 2018
Intervento di Aitor Wehrli, che spiega come Jira Service Desk ha aiutato FundLaCaixa …..
Es el turno de @AitorWehrli, representante de @FundlaCaixa, empresa invitada a compartir su experiencia contando cómo @JiraServiceDesk ha ayudado a la organización a transformar los procesos de #ITSM. pic.twitter.com/tE8JarWY4H
— DEISER (@deiser) 23 marzo 2018
Aitor Wehrli comparte la experiencia de montar ITSM en la Fundación bancaria “la Caixa” #DEISERTOUR #Atlassian pic.twitter.com/gl1tNrPqZb
— JGCapitel (@Sinestauta) 23 marzo 2018
.@AitorWehrli, cuenta cómo la app Profields, permite que en @FundlaCaixa obtengan toda la información global necesaria sobre los proyectos que deben tener monitorizados en @JiraServiceDesk https://t.co/T6f71EMBai #ITSM pic.twitter.com/45Z8q3Q5G6
— DEISER (@deiser) 23 marzo 2018
Continua la presentazione con Adrián Plaza ….
Continúa el evento con la presentación de Adrián Plaza del #DEISERteam contando cuáles son los retos a los que nos enfretamos al implantar @JiraServiceDesk, además de presentar una demo de la herramienta. #DEISERtour pic.twitter.com/nt3DlYvPJE
— DEISER (@deiser) 23 marzo 2018
Immancabili le domande e risposte, cui il Great TEAM risponde con piacere
El evento ha llegado al final con una sesión de preguntas y respuestas muy enriquecedoras. #ITSM #DEISERtourBCN pic.twitter.com/UnLwEY8f2L
— DEISER (@deiser) 23 marzo 2018
Conclusioni
Questi eventi sono utilissimi per tante ragioni. Forniscono le prime spiegazioni, gli approfondimenti e le nozioni di cui si abbisogna. Ci aggiorniamo al prossimo evento 😀
Annuntio Vobis Gaudium Magnum …..
Habemus nuovo incontro di AUG a Bologna
Un ringraziamento speciale a GetConnected, che ospita AUG nuovamente
Maggiori dettagli sull’evento li trovate qui.
L’unione fa la forza
Ho il piacere di annunciare che Artigiano del Software entra a far parte del team di MrAddon: Insieme collaboreremo per migliorare e realizzare nuovi addons e diffondere la conoscenza sui prodotti Atlassian.
MrAddon è un importante produttore Spagnolo, che si occupa di realizzare addons per Jira, e pubblica interessantissimi post nel suo blog, sempre su argomento Jira.
Si tratta di una sfida non indifferente che affronteremo insieme per raggiungere nuovi traguardi e realizzare prodotti che aiutino gli utenti Atlassian :-).
Bologna & Atlassian
Riporto in questo post il resoconto dell’evento DevOps che si è tenuto a Bologna. Questa volta ho avuto il piacere di essere presente ed è stato molto molto molto carino 🙂
Ringraziamenti
Doverosi a tutta la squadra Getconnected e, importantissimo, anche a Vlad Cavalcanti per il suo intervento (ha affrontato un lungo viaggio per essere presente e un ringraziamento speciale è dedicato a lui).
Cronologia
Cerchiamo di ricostruire questo evento usando le foto ed il thread di tweet che ho prodotto 🙂 (ne ho pubblicati veramente tanti). 😀
Sono arrivato all’evento nell’istante in cui ci stavano concludendo i preparativi
e si apprestava a ricevere le persone che si erano iscritte all’evento
Ma adesso manca poco
SI PARTE ….
…. con un folto pubblico che attende di ascoltare le varie sessioni
Si inizia con una introduzione da parte di Simone, che presenta l’evento, le varie sessioni
Si parte quindi con il primo intervento, a cura di Vlad Cavalcanti,
La ricetta segreta di Atlassian 😛
dove introduce una serie di interventi ed altri tips che hanno permesso ad Atlassian di essere un Team vincente 🙂
mostrando anche come la Atlassian stessa utilizza i suoi stessi prodotti per migliorare i propri processi e raggiungere il successo
e parlando di come la condivisione delle informazioni, sia positive che negative, siano sempre una chiave per migliorare e per risolvere
e descrivendo anche i processi interni Atlassian per raggiungere nuovi obbiettivi, innovare e suggerire nuove possibili soluzioni.
Dopo questo intervento, segue un primo intervento di Cristian Berardi
che ha introdotto le due sessioni principali dell’evento:
Una introduzione a DevOps, da parte di Markéta Dvořáčková, dove sono stati introdotti tutti i concetti fondamentali di questo nuovo approccio
Partendo dalla definizione di cosa è DevOps
fino al confronto tra i metodi, tradizionali, e DevOps
fino alla spiegazione del Simbolo del DevOps
e dei prodotti Atlassian ad esso connessi
Pausa Caffe
Dopo una doverosa Pausa Caffe, dove c’è stato un attimo di relax, dove tutti ci siamo scambiati le nostre impressioni su quanto indicato e raccontato.
Si riparte di nuovo ….
…. con una sessione pratica di Stefanini Francesco:
che ha mostrato come viene applicato in azienda il concettp DevOps
Mostrando il Workflow in uso
e mostrando in tempo reale come viene gestita una modifica
Domande
Al termine delle sessioni, si è scatenata una tempesta di domande, seguite da altrettante risposte ai dubbi ed alle
Conclusioni
Che posso dire. Consiglio la partecipazione a tali eventi. Sono una miniera di informazioni ed è anche la possibilità di potersi confrontare, parlare, discutere sui prodotti Atlassian. Bologna si conferma il punto di incontro di tutti gli appassionati Atlassian. Ci vediamo ai prossimi eventi a Bologna.
Solution Day
In questo post andiamo a raccontare, in presa quasi diretta, quello che avviene al Solution Day che si sta tenendo a Vienna. Come in altri post, andremo a raccontarlo attraverso i vari Tweet che sono presenti nella rete. 🙂
Procediamo con i Tweet
Partiamo con il primo tweet, introduttivo, che annuncia l’evento 🙂
Xray & Xporter just arrived on Austria! @celixSolutions is hosting a one-day event promoting user cases from leading Austrian companies and product information from the manufacturers of leading apps. Hope to see you there tomorrow! #WinterTour #Xray #Xporter #Testing #Reporting pic.twitter.com/nuyEGDWux6
— Xpand Add-ons (@XpandAddons) 23 gennaio 2018
I partecipanti non vedono l’ora di partecipare, come possiamo vedere ;-):
We can’t wait to meet up with you guys in #Vienna 🙂 https://t.co/BseEnIiusk
— ALM Works (@almworks) 23 gennaio 2018
In sala abbiamo un numero consistente di persone, come possiamo vedere
The wait is over! #Jira and #Confluence Solutions Day is starting! #Xray and #Xporter are waiting for you in our booth! @celixSolutions @JIRA @Confluence pic.twitter.com/4WGfchaOap
— Xpand Add-ons (@XpandAddons) 24 gennaio 2018
anche altri produttori partecipanti mostrano una sala piena di persone
Here we are at the gorgeous @ParkHyatt in #Vienna with @celixSolutions, @eazybi, @XpandAddons, @SoftPlant, @Tricentis, @RiadaAB, @almworks and others. @JIRA and @Confluence Solutions Day has just started! pic.twitter.com/UiVoJTEpzU
— InTENSO Apps (@intenso_apps) 24 gennaio 2018
che sono ben più di 100, come riporta Robert Panholzer 😀
@atlassian und Celix beim Celix Solutions Tag in Wien. 100+ Teilnehmer dieses Jahr, sehr beeindruckend. pic.twitter.com/w1eUD8oLkr
— Robert Panholzer (@PanholzerRobert) 24 gennaio 2018
Finalmente si inizia 🙂
We are in action at #Jira and #Conflunece Solutions Day in #Vienna! Stay tuned and learn how to #test in Jira! @celixSolutions @JIRA @Confluence @darktelecom #SoftwareTesting #testing #Xray pic.twitter.com/mvq4QjEBbO
— Xpand Add-ons (@XpandAddons) 24 gennaio 2018
Gli interventi dei partner partecipanti si susseguono:
We’re on stage in #Vienna! Kate Pawlak is #live performing a #talk about the ways to extend your @JiraServiceDesk pic.twitter.com/qBT5dHAmlB
— InTENSO Apps (@intenso_apps) 24 gennaio 2018
AL termine delle presentazioni, molti dei partner partecipanti sono pronti per rispondere a tutte le domande 🙂
Nothing like a little modern software project management in an old-world #Vienna setting 😊#Structure4Jira @JIRA @Confluence @celixSolutions pic.twitter.com/mgBaMXEnp3
— ALM Works (@almworks) 24 gennaio 2018
We are ready for you! Visit our booth! Let’s share some ideas #Vienna #Xray #Xporter @celixSolutions pic.twitter.com/FhA476YsQG
— Xpand Add-ons (@XpandAddons) 24 gennaio 2018
A couple of hours left for the @celixSolutions Day before we leave for home. Come to our booth and meet Kate and Agata! 😉 pic.twitter.com/avFiMUJgHv
— InTENSO Apps (@intenso_apps) 24 gennaio 2018
Conclusioni
Come sempre si tratta di eventi che sono molto interessanti e che spero questi post …. facciano venire la voglia di partecipare 🙂
Bilancio 2017
Come sempre, al termine di ogni anno è tempo di Bilanci e in questo post cercheremo di tracciare un bilancio e, come già fatto in altri post, cercheremo di usare Twitter per …. aiutare a riassumere la situazione.
2017
L’anno è iniziato con una bella sorpresa da parte di Atlassian
#Atlassian #Confluence it’s started as a page ….. pic.twitter.com/5lRGHDMGq5
— ArtigianoDelSoftware (@fabiogenovese) 26 gennaio 2017
dove abbiamo sfoggiato con orgoglio la maglietta in cui la Atlassian celebra Confluence. MA l’anno è iniziato con grandi preparativi per il Summit di Barcellona, che ci ha portato molte soddisfazioni
A Marzo abbiamo avto il primo evento di AUG Bologna
dove si è iniziato nuovamente a trattare gli incontri ed incontrare molte persone.
A maggio abbiamo avuto l’occasione di partecipare al Summut di Barcellona, dove abbiamo avuto l’occasione di conoscere XPand:
We had a nice visit in our stand! Let’s keep in touch 🙂 Grazie @fabiogenovese #AtlassianSummit #tech #xporter pic.twitter.com/tXEbt25003
— Xpand Add-ons (@XpandAddons) 2 maggio 2017
dove mi sono conquistato questo tweet
When a software artisan writes about #Xporter, you read, you listen and you give him kudos: https://t.co/LcfzOJdjoG @fabiogenovese
— Xpand Add-ons (@XpandAddons) 20 giugno 2017
ed abbiamo anche conosciuto il Great Team di Deiser
@deiser grazie per le spiegazioni pic.twitter.com/HjOdckEmlG
— ArtigianoDelSoftware (@fabiogenovese) 3 maggio 2017
Il K15t (Si, adesso ho imparato)
#AtlassianSummit Un grazie speciale al team @k15tsoftware pic.twitter.com/SSEHmwl21N
— ArtigianoDelSoftware (@fabiogenovese) 4 maggio 2017
Dopo il summit abbiamo aumentato i nostri interventi, interessandoci sempre di più nelle novità che ci sono state.
Nel mese di Settembre, poco prima del Summit americano, abbiamo ricevuto
Diamo il benvenuto a #stride #Atlassian https://t.co/sVt5x4JEK2 Welcome 😀😀😀 pic.twitter.com/ZsIfp7tjys
— ArtigianoDelSoftware (@fabiogenovese) 7 settembre 2017
Ad ottobre abbiamo AUG Bologna, con un grande intervento.
Grazie ai partecipanti, agli amici di #Deiser e a chi organizzato questo riuscitissimo #Atlassian User Group #Bologna!!@fabiogenovese @Atlassian @deiser #atlassiansummit #agile #news #innovazione #stride #AtlassianUserGroup #teamwork pic.twitter.com/PPJSn3PD23
— GetConnected.it (@GetConnected_it) 12 ottobre 2017
Ho anche collaborato con altri Partner, ottenendo un grande riconoscimento dal Great Team Deiser
Pubblicazioni
Le pubblicazioni del blog sono aumentate, come possiamo vedere:
464 articoli pubblicati. Go #Artigianodelsoftware go pic.twitter.com/1ssScfgipV
— ArtigianoDelSoftware (@fabiogenovese) 18 agosto 2017
e lo stesso per le visite… 🙂
570 blog post – una media di 300 visitatori al giorno – circa 110K visite in totale. Record su record …. go #Artigianodelsoftwarego pic.twitter.com/6yvmzpIP7F
— ArtigianoDelSoftware (@fabiogenovese) 6 dicembre 2017
Conclusioni
Un grande successo ed un immenso ringraziamento a tutti i miei lettori. Il 2017 è stato un anno di grandi soddisfazioni, ma il 2018 è sicuramente un anno di grandi ….. sorprese, cui stiamo lavorando e che produrranno una grande soddisfazione.
Ringraziamenti
Ringraziamenti a tutti coloro che mi hanno aiutato, a tutti coloro che mi hanno insegnato e a tutti coloro che mi hanno consentito di crescere ma sopratutto un grazie a tutti coloro che mi hanno dato fiducia.
Ci riproviamo nuovamente ….
In questo post cercheremo di riassumere un Webnair della Portoghese XPand-IT, in cui viene descritto XRay ed Xpand, due prodotti indispensabili per il lavoro.
Parleremo di ….
….. XRay usando quanto visto durante il webnair e da li cercheremo di descriverlo raccontando quanto descritto ed i punti salienti. Poi non vi lamentate se vi faccio venire la voglia di registrarvi e vedere il prossimo :-P.
Mi servirò delle slide e delle schermate che sono state usate durante il webnair, oltre ai post che ho già pubblicato. Creeremo un percorso virtuale che descrive funzionalità salienti ed i punti interessanti.
Partiamo
Partiamo con questo cammino virtuale con la slide di presentazione.
dove lo speaker presenta gli argomenti del webnair. Gli argomenti trattati sono molto interessanti emi permetto di citare ance il punto 6…..
…. dove viene descritto un argomento molto a cuore di coloro che eseguono i test 🙂 . Il Webnair ha descritto in maniera esaustiva e completa tutti gli aspetti dell’addon, partendo dalla configurazione (attraverso la quale l’App si adatta alle nostre esigenze) ….
E’ stata mostrata la facilità di creare i task di test e le varie parti coinvolte nella generazione/gestione dei test.
Particolare attenzione agli step dei test, che possiamo importare anche da altre fonti in maniera mooooooooooooooooooooooooooooooolto più agevole (se ci semplifichiamo la vita siamo sempre molto più contenti).
che come abbiamo visto il tutto si è stato importato velocemente e bene 🙂
Grande, ma vediamo qualcosa di interessante?
Certamente 🙂 . Durante il Webnair è stato presentato anche come utilizzare i test automatici attraverso Cucumber.
Durante il webnair è stato mostrato il funzionamento, con un semplice esempio ma efficace, sfruttando cucumber.
E la versione 3.0? che sorprese?
Una delle novità riguarda il Test Repository per il progetto
Sono stati anche introdotti degli strumenti ulteriori, per semplificare/automatizzare la vita degli sviluppatori. A tale proposito è stato mostrato come Xport introduce ulteriore valore aggiunto:
Abbiamo anche la possibilità di eseguire delle ricerche
Reports?
Possiamo rispondere solo come segue: Quanti ne vogliamo :-D.
E la integrazione con AGILE?
La abbiamo :-D.
Al termine del webnair, una esaustiva sessione delle Q&A, dove i tecnici Xpand hanno risposto a tutte le domande.
terminando il tutto con la indicazione della documentazione/esempi di uso
Conclusioni
Sono eventi molto ben fatti ed organizzati (si lo so: sono in inglese, ma datemi tempo e presto saranno in Italiano) e il mio suggerimento e di parteciparvi. Sono gratuiti e li potete visionare direttamente da casa vostra/ufficio. La possibilità di intervenire è garantita dal mezzo utilizzato per il webnair. Se poi potete solo vederli in parte (tutti lavoriamo e tutti sappiamo come funziona il mondo), non vi preoccupate. Il webnair viene registrato e vi arriva il link alla registrazione. Potete rivederli e riesaminarli, anche se volete ricontrollare/riesaminare una sezione particolare.
Un nuovo evento Atlassian a Madrid ….
…. targato Deiser. Tentiamo nuovamente l’impresa di seguirlo via Twitter 🙂
L’argomento dell’incontro ….
…. riguarda JIRA Service Desk e di come può essere utile nella vita (lavorativa) di tutti i giorni. In questo post cerchiamo di ripercorrere quanto è stato discusso durante questo incontro.
Flusso Twitter
“Estamos en un mundo en el que las herramientas son capaces de ofrecernos las soluciones que necesitamos y nos ayudan a conseguir el cambio que buscamos”. – @Gmfdsr #ITSM pic.twitter.com/abq4tROxfu
— DEISER (@deiser) 14 dicembre 2017
.@laralopezga recomienda permitan que la herramienta facilite nuestra vida a través de las automatizaciones. #ITSM pic.twitter.com/Lmb3S1vos5
— DEISER (@deiser) 14 dicembre 2017
Paramos un momento para un importante espacio en nuestra agenda de hoy: ¡Tiempo de #networking y desayuno! 😋 #ITSM pic.twitter.com/yFnu3qjbaU
— DEISER (@deiser) 14 dicembre 2017
Volvemos del desayuno para hacer una #demo. De nuevo, @laralopezga sigue trasmitiendo su conocimiento a los asistentes a nuestro evento: “Mejora la experiencia de tus clientes con la solución #ITSM de @Atlassian“. pic.twitter.com/aKSXj3tuRt
— DEISER (@deiser) 14 dicembre 2017
“No pierdan tiempo en tareas monótonas”, dice @laralopezga sobre los procesos que se le pueden delegar a la herramienta. #ITSM pic.twitter.com/T0u6eQjRJw
— DEISER (@deiser) 14 dicembre 2017
David, de @HomeServe_ES se une a la presentación de @laralopezga para contarnos cómo ha sido su positiva experiencia implantando y trabajando con @JiraServiceDesk. #ITSM pic.twitter.com/nUBD8fjbrJ
— DEISER (@deiser) 14 dicembre 2017
Adrián Plaza, también del #ServiceTeam de DEISER, cuenta cómo es nuestro proceso para ayudar a las empresas a encaminarse con su proceso de cambio con @JiraServiceDesk de @Atlassian. #ITSM #ITSMsolutions pic.twitter.com/1iz6v24rmP
— DEISER (@deiser) 14 dicembre 2017
¡Para finalizar! Tiempo de Q&A con todo el #DEISERteam. Los asistentes se han mostrado muy interesados por las #apps top para @JiraServiceDesk. #ITSM pic.twitter.com/2oIKSengNY
— DEISER (@deiser) 14 dicembre 2017
Secondo aggiornamento
Proseguiamo il nostro aggiornamento dell’evento… in presa diretta
Proseguiamo con l’intervento di InTENSO
Para finalizar la segunda y última ronda de fabricantes de apps es el turno de Katarzyna de @intenso_apps quien cuenta, a través de tres historias, las soluciones que ofrecen sus #apps. #DEISERday pic.twitter.com/iJUac5I0sB
— DEISER (@deiser) 21 novembre 2017
To do the closing presentation is always responsible, but Kasia did it well 🙂 https://t.co/ihY1bjWTYz
— InTENSO Apps (@intenso_apps) 21 novembre 2017
Abbiamo adesso gli interventi che raccontano le esperienze di utilizzo
Me ha impresionado la charla de @ClaudioOmbrella su cercanía y sencillez.
Los números de @autodesk y su visión son alucinantes #DEISERDAY pic.twitter.com/ILI23W7YgZ
— Manu Barroso Parejo (@manubarpar) 21 novembre 2017
#AnaMariadeCastro #GrupoSM nos habla del papel de Jira en transformación del negocio y la mejora de procesos #DEISERDay @deiser @TeatroGoya pic.twitter.com/MuCouMU971
— TeatroGoya (@TeatroGoya) 21 novembre 2017
Recuerden pasar por nuestras historias de Instagram para que conozcan de qué están hablando cada uno de los speakers en el #DEISERday. pic.twitter.com/LnNsUBMNSR
— DEISER (@deiser) 21 novembre 2017
I giudizi dei partecipanti non lascia dubbi: evento S P E T T A C O L A R E 🙂
Muy interesantes las charlas en #DEISERDay ! Viendo como han mejorado varias de las herramientas con las que he trabajado
— Ana Rivas (@anars81) 21 novembre 2017
¡Una receta para el éxito con @JIRA, en el #DEISERday!https://t.co/P4XFFDxYjH
— DEISER (@deiser) 21 novembre 2017
Fantastica la presentación de @ClaudioOmbrella en el #DEISERday ¡Gracias! pic.twitter.com/eL7SM8fcTi
— Lara LG (@laralopezga) 21 novembre 2017
#DEISERday @ClaudioOmbrella hay que pensar en la manera de atraer talento, y entender la cultura de los trabajadores actuales, sus necesidades y sus expectativas #talentrecruitment la gente quiere otras cosas : quiere trabajar bien !!!! Una gran verdad.
— Pepe Vazquez Sanchez (@PepeVazquezS) 21 novembre 2017
Time to shine 🙌 #DEISERday https://t.co/Sc7RA5EkUF
— Gen Blanch (@gen_blanch) 21 novembre 2017
Optimismo de las ideas vs pesimismo de la realidad @autodesk #DEISERDay los cambios nadie dijo que fueran fáciles pic.twitter.com/gdrntf0UVh
— kikiprinci (@kikiprinci) 21 novembre 2017
Loved the draw.io diagrams, thanks @seibertmedia #DEISERday pic.twitter.com/DQem954PNN
— Lara LG (@laralopezga) 21 novembre 2017
Intervento di Claudio Ombrella
Posiblemente una de las mejores charlas que se han oído en un #DEISERday enorme @ClaudioOmbrella pic.twitter.com/mVpjLCYNkt
— Víctor (@derrotis) 21 novembre 2017
@ClaudioOmbrella en #DEISERday: “Las cosas se hacen porque se tienen que hacer, no porque son fáciles”. ¡TOMA YA! pic.twitter.com/jy9Csru4Cu
— Javier López-Camacho (@javilopezcam) 21 novembre 2017
#DEISERday @autodesk presenta su experiencia con #atlassian primero la cultura luego los sistemas pic.twitter.com/4XqrxYXPtY
— ITMADRID BIZ SCHOOL (@itmadrid) 21 novembre 2017
Un applauso per il cibo
Das Essen beim #DEISERday kann sich auch sehen lassen! 😀🍽️ pic.twitter.com/GSfYl8Zhvl
— //SEIBERT/MEDIA (@seibertmedia) 21 novembre 2017
Proseguiamo la twitter-diretta nei prossimi post 😀