Habemus Gruppo Atlassian Community espressamente dedicato a tutti coloro che parlano Italiano.
Possiamo finalmente chiarirci i nostri dubbi sui prodotti Atlassian usando la nostra meravigliosa Lingua. Possibile accedere a gruppo attraverso il seguente link.
Atlassian Open – Un breve riassunto
In questo post cercherò di riassumere quanto ho visto e quanto ho appreso dall’evento Atlassian Open di Vienna,
dove ho avuto il privilegio di incontrare delle persone fantastiche e di apprendere novità importanti. Eccomi qui all’ingresso della fiera di Vienna pronto e ben determinato 🙂
Una piccola nota
Come in altri post, ho cercato di raccogliere le foto da varie fonti, sia da Twitter che da Linkedin, sperando di riuscire a riassumere l’evento al meglio. Un ringraziamento a tutti per l’aiuto, la pazienza e la grande voglia di fare che ho visto durante questo evento.
Nell’anno del Cloud
La prima cosa che segnalo è che questo è l’anno del Cloud. Atlassian punta ad estendere la propria presenza sul Cloud, aggiornando il periodo di prova ed estendendolo, al fine di permettere agli utenti di poterlo testare con il tempo che serve
Come riportato dal blog ufficiale, ci sono varie ragioni per scegliere il Cloud, che provo a riassumere:
Costi contenuti per iniziare le proprie attività: I gruppi di lavoro possono contare su di un software pronto all’uso senza doversi preoccuparsi di fare manutenzione ai server
Scalare con facilità quando si ha effettivamente bisogno, senza sprecare risorse.
Amministrazione semplificata, dato che viene delegata al personale Atlassian: Non ci si deve preoccupare del fatto eseguire i backup, di controllare i server.
Questo significa che Atlassian dovrà mettere a disposizione una serie di funzionalità e di chiamate REST per poter consentire, ai vari produttori di Addon, di poter portare tutte (e dico tutte) le funzionalità. In questo modo sarà possibile avere un porting completo.
D’altra parte, ho notato diverse lamentele su come sono stati reimpostati i profili cloud. Molti utenti hanno espresso pareri negativi sul fatto che determinate funzionalità, chieste a più riprese e rimaste NON SVILUPPATE per diversi anni. Quando finalmente si intravedeva la luce, queste sono state rese disponibili solo per i profili PREMIUM….. Un esempio è data dalla seguente ISSUE: Si tratta della possibilità di poter condividere una pagina a persone esterne a Confluence cloud. Vedremo come si evolverà la situazione nei prossimi mesi. La situazione è ancora fluida e sono sicuro che ci saranno sorprese.
Grandi Team
Ho avuto modo di incontrare diversi Team che producono diversi addon molto molto interessanti:
DEISER
Deiser ci ha mostrato le ultime novità ed anche una sorpresa. Nei prossimi giorni consiglio di andare a controllare il blog di Deiser e vedere le ultime pubblicazioni 🙂
Refined
Novità in corso per chi ha necessità di modificare o adeguare il layout di Jira. Tra la fine e l’inizio dell’anno sarà disponibile la possibilità di personalizzare anche Jira Software, oltreche Jira Service Desk e Confluence. Stay tuned.
RICKSOFT
Abbiamo a disposizione un addon per Server e Cloud che permette di poter gestire i diagrammi GANTT. Da vedere sicuramente.
Botron
Grande novità sul fronte della amministrazione di Jira. Botron propone un addon che permette un controllo a 360° delle nostre istance Jira, Da vedere ed usare. Lo consiflio
Poca ma buona la presenza Italiana, con i grandi esperti di Herzum.
HERZUM
Lo so che posso sembrare nazionalista, ma sono sempre contento di vedere la compaggine Italiana.
PS: Prendo atto della lamentela che mi avete fatto e manterrò la promessa di recensire gli addon della Herzum 🙂
k15t
Sempre bravissimi. Hanno realizzato degli addon fantastici ed anche se non sono riuscito a passare dal loro stand, non posso che fare i complimenti al lavoro svolto. BRAVI.
Communardo
Ho avuto l’occasione di conoscere diversi rappresentanti della Communardo, dopo aver recensito i loro Addon. Sempre un piacere confrontarsi ed imparare. Una menzione speciale per David.
La prossima birra la offro io 🙂
Old Street Solutions
Menzione ancora più speciale per l’amico Chris Cook:
E’ un onore conoscere persone validissime in questo ecosistema di Atlassian. Chris, mi permetto di ringraziarti e di ringraziare l’intero Team per il lavoro straordinario che avere fatto. MI attrezzo per una birra da offrire a tutto il team.
Una bellissima sorpresa
Durante l’evento abbiamo conosciuto un nuovo amico: Lukas:
Ho avuto modo di visionare l’addon che la tua meravigliosa azienda produce. Stay tuned: presto sarà recensita dall’Artigiano. 😀
TechTime Initiative Group Limited
Una bellissima sopresa. Mi hanno presentato un addon che potrebbe risolvere diverse problematica: conteggiare le ore che si dedicano ad una issue. Questo addon permette di conteggiare quanto tempo dedichiamo alle issue semplicemente spostandoci sopra. Lui conta. Non vedo l’ora di testarlo.
Stiltsoft
Una sorpresa conoscere e assistere ad una piccola demo della Stiltsoft. Abbiamo incontrato la Irina che ci ha presentato un addon prodotto (ma sono tutti meravigliosi, ve lo garantisco). Grazie Irina. Un grande piacere ed un onore conoscere e confrontarci.
Conclusione
Evento fantastico, sicuramente da ripetere e da fare. Solo una piccola nota negativa: l’intervento di Tony Franco che non condivido in nessuna parte. Personalmente l’ho trovato fuori posto.
Foto di gruppo
Riporto una foto di gruppo dei ragazzi con cui ho condiviso questa splendida esperienza. Un grande abraccio da tutti.
Deiser Day – Aggiornamento #2
Secondo aggiornamento
Proseguiamo il nostro aggiornamento dell’evento… in presa diretta
Proseguiamo con l’intervento di InTENSO
Para finalizar la segunda y última ronda de fabricantes de apps es el turno de Katarzyna de @intenso_apps quien cuenta, a través de tres historias, las soluciones que ofrecen sus #apps. #DEISERdaypic.twitter.com/iJUac5I0sB
Recuerden pasar por nuestras historias de Instagram para que conozcan de qué están hablando cada uno de los speakers en el #DEISERday. pic.twitter.com/LnNsUBMNSR
#DEISERday@ClaudioOmbrella hay que pensar en la manera de atraer talento, y entender la cultura de los trabajadores actuales, sus necesidades y sus expectativas #talentrecruitment la gente quiere otras cosas : quiere trabajar bien !!!! Una gran verdad.
Mi permetto di scusarmi per quanto pubblicato nel precedente post: Ho dimenticato di citare la ADAPTAVIST. Domando scusa e cerco di rimediare. Ringrazio l’amico Devoog che mi aiuta a correggermi :-D.
In questo post cercheremo di fare un resoconto di questo importante evento, che si sta svolgendo a Madrid, cercando di seguire il flusso dei vari Tweet che raccoglierò per i vari account che seguo. Con questo post inauguriamo una nuova serie in cui cercheremo di seguire e, nei limiti del possibile, dettagliare i vari eventi che si tengono in Europa ma sopratutto in Italia.
Di cosa si tratta?
Si tratta di uno tra i più importanti eventi Atlassian che si tiene qui in Europa. Raccoglie i più importanti produttori di Apps (o di Addons) per i prodotti Atlassian. Di alcuni di essi ci siamo già occupati di descriverli e testarli nei precedenti post :-).
.@rsim CEO de @eazybi, una de las empresas de mayor crecimiento en Latvia, según @Deloitte, inicia la primera sesión de vendors comentando los diferentes usos de las gráficas y reportes en @JIRA que ofrece su app. #DEISERdaypic.twitter.com/QUfK7RqY4X
Seguiranno altri post in cui saranno presenti dettagli ed altre informazioni sull’evento 🙂
AUG Bologna – Incontro Autunnale
Atlassian User Group a Bologna
In questo post andiamo a raccontare AUG Bologna, che si è tenuto giorno 11 Ottobre :-).
Un ringraziamento speciale …
… a GetConnected per essere stato lo sponsor di questo evento e per averci ospitato presso l’Atlassian Center di Casalecchio di Reno
Ospite di eccezione…
… in videoconferenza da Madrid abbiamo avuto Guillermo Montoya CEO di Deiser, che ci ha descritto come Atlassian e Deiser aiutano le aziende con il loro lavoro ed i loro prodotti.
La platea di persone ha ascoltato attentamente Guillermo ed hanno partecipato con diverse domande.
Guillermo ha anche spiegato come gli addon della Deiser possono aiutare i Team nel loro lavoro
Una particolare domanda ha causato un leggero imprevisto e David Garcia ha dovuto prendere il posto di Guillermo per delle spiegazioni ulteriori
David ha risposto in maniera precisa e decisa alle domande chiarendo ogni dubbio :-D. Un grande intervento di un Grande Team :-D.
Dopo una breve pausa caffe è stato il turno di Cristian, che ha raccontato un pò le ultime novità che sono emerse dal Summit di San Josè
Anche in questo caso le persone hanno partecipato alla discussione attivamente e ponendo diverse domande.
Al termine dell’incontro, nella migliore tradizione Atlassian, tutti insieme a festeggiare con Pizza e Birra 😀
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno
partecipato all’evento e a tutti coloro che lo
hanno reso possibile.
GRAZIE
Atlassian si rifà il look
Nuovi Logo per Atlassian
In questo post segnaliamo che la Atlassian ha da poco rivisto il proprio logo ed il logo dei vari prodotti.
Tutte le informazioni sono riportate in questo link, dove sono anche presenti i nuovi loghi. Segnalo anche questo post dal Blog Atlassian, a firma dei uno dei cofondatori di Atlassian: Mike Cannon-brooks, che da ulteriori indicazioni. Chi dispone di una istanza cloud, ha già avuto modo di vedere sia il nuovo layout che i nuovi loghi 🙂
Come possiamo vedere dalle seguenti immagini:
I prodotti Atlassian adesso presentano i seguenti loghi:
Rimaniamo in attesa di ulteriori novità dal mondo Atlassian.
Atlassian Codegeist – Una bella vetrina di novità
Una bella vetrina di novità
In questo post andiamo ad introdurre Codegeist, una vetrina di novità per il mondo Atlassian.
Di cosa si tratta?
Credo che il modo migliore per spiegarlo sia dalle stesse parole del sito
Atlassian Codegeist Hackathon 2017
YOUR CHALLENGE
Build innovative new add-ons, integrations, and Power-Ups to help software teams, business teams, and IT teams work together better with Atlassian products.
Si tratta di una sfida che ogni anno attrae diversi produttori di addon per i prodotti Atlassian e che ogni anno sono una vetrina delle novità in cantiere.
Il video di presentazione, presente nel sito, da sicuramente ulteriori indicazioni:
Quest’anno ci sono diversi partecipanti che presentano i loro prodotti e mi permetto di segnalarne alcuni, che ritengo i più importanti:
Il primo che mi permetto di segnalare è di Deiser, che è già stato sotto i nostri riflettori e che mette sempre in evidenza degli addon moooooooooolto interessanti. SI tratta di Customer reports for Jira Service Desk. Si tratta di un addon che permette di gestire dei report custom sotto JIRA Service Desk, in particolare sotto PORTAL, ovvero il portale che i clienti vedono per interfacciarsi con il Service Desk.
Proseguiamo con un altro argomento molto importante, a cui teniamo molto. Si tratta di Translate for Confluence, un addon che aiuta nel gestire la multi lingua.
Non ho trovato la pagina del marketplace, ma sono sicuro che entro breve sarà disponibile ;-).
Proseguiamo con un altro argomento a cui tengo moltissimo :-D. Excel sotto Confluence Cloud e questo viene proposto anche dalla Addteq con la versione cloud del suo Excellentable 😀
Portare Excel sotto Confluence Cloud è stato uno degli argomenti principe che ho sempre trattato sul blog, in quanto permette di aiutare in un modo unico gli utenti di Confluence.
Maggiori informazioni sono reperibili al link della pagina del marketplace e la documentazione è disponibile qui.
Ma non è finita. Questi prodotti si confermano come usabili anche nell’ambito NON I.T., ovvero fuori dallo sviluppo software e mi permetto di citare Recruitment with JIRA, che mette a disposizione una serie di strumenti per gestire l’annoso problema del recruitment e della HR.
Anche in questo caso non ho trovato il link al marketplace, ma sono sicuro che sarà presto disponibile.
Ottimo ambiente per la gestione dei test, viene adesso proposto in versione cloud. Non vedo l’ora di provarlo e di vederlo subito all’opera :-D. Força Caetano, Força Vitor.
Conclusione
Si tratta di una manifestazione moooooooooooooolto mooooooooooooooolto importante e che permette alla fantasia di tutti i produttori di Addon di sbizzarrirsi e di creare i propri addon. Ovviamente ho citato solo alcuni degli addon in gara. Invito tutti i lettori a dare una occhiata ai vari progetti. Sono sicuro che troveranno la funzionalità che cercano da tantissimo tempo 😀
Un riassunto del Summit Atlassian europeo di Barcellona 2017
Riassunto in filmati
In questo post vi segnalo alcuni filmati che riassumono il primo summit europeo di Atlassian, che si è tenuto a Barcellona lo scorso Maggio.
Partiamo dal …
… keynote iniziale dell’evento, seguito da tutti i vari video 🙂
Chi ha partecipato all’evento, è riuscito a vedere con i propri occhi Ship-IT e che cosa volesse dire per Atlassian 😀
Video dei vari produttori e Atlassian Partner
Come non citare i vari produttori di Addon e Atlassian Partner europei che hanno partecipato, come valiantys
La portoghese Xpand, grande protagonista di questo Summit 🙂
https://www.youtube.com/watch?v=hJbN-ViB4xE
Ultimi, ma non ultimi …..
Come non concludere con le interviste di diversi personaggi di punta del mondo Atlassian, su Deiser, sponsor dell’evento europeo.
come la Spagnola Deiser ha riassunto, nelle seguenti interviste, cosa ha fatto per Atlassian e che cosa riserva il futuro.
Conclusione
Un grande evento cui parteciperò sicuramente il prossimo anno, sempre a Barcellona, nel settembre del 2018. Non intendo farmelo scappare 😀
Atlassian Summit – Day 3
Prosegue l’avventura…
…. e concludiamo il nostro giro nel primo Summit europeo 🙂 partendo dal Keynote dedicato ai Partner e ad AtlasCamp.
Oggi è la giornata dedicata ai Partner ed alle novità che la Atlassian ha preparato. Tante le notizie che risulta difficile iniziarte a descriverle.
Si parte dal Marketplace e dai risultati incoraggianti per il Cloud.
addon che iniziano a prendere piede e che sono a disposizione degli utenti. Addons che aumentano di giorno in giorno, anche ai progressi ed alle nuove implementazioni che la Atlassian mette a disposizione. Abbiamo molto da fare noi partner.
Il Keynote è stato seguito da una breve pausa caffe (ottima organizzazione da parte della Atlassian) e successivamente dalle ultime novità per il programma Partner.
La certificazione è divenuta un must al fine di garantire una qualità non indifferente per i clienti Atlassian.
Nel pomeriggio ho assistito ad un ottimo intervento della Valiantys
Nella sessione: «Key Performance Indicators of Successful Solution Partners» Lucas Dussurget ha spiegato quali sono le Key Performance Indicators per un partner di successo ed ha risposto alle varie domande che gli sono state poste dai vari partecipanti.
Una utile analisi di come puntare ai veri obbiettivi e ottenere i risultati che servono :-).
Conclusioni
Oggi si conclude il nostro viaggio in questo Summit. E’ stata una grande opportunità per confrontarsi, imparare, accrescere la conoscenza su questi fantastici prodotti. Ho avuto il piacere di conoscere persone fantastiche ed imparare tantissimo. Si tratta di una esperienza che consiglio se si vuole imparare ed accrescere.