La settimana scorsa si è chiusa con due importanti novità che ci tengo a sottolineare: Si tratta di due importanti partnership che sono state concluse da Artigiano Del Software. Si tratta di due produttori di addon dell’ecosistema Atlassian molto importanti. Uno lo conoscete già, dato che abbiamo parlato più che ampiamente dei loro addon
Abbiamo parlato ampiamente dei prodotti per Jira e Confluence
Ma siamo anche diventati Partner di Exalate e dei suoi importanti prodotti.
L’annuncio della partnership con Exalate
Un grande risultato ma sicuramente un primo passo verso un cammino che porterà grandi risultati per tutti.
Importiamo gli utenti sul nostro Cloud
|
In questo post andremo ad esaminare alcuni metodi che ci permettono di poter aggiungere utenti alla nostra istanza cloud. Cercheremo di capire come poter eseguire queste operazioni.
Set explore_mode = ON
Contesto dove operiamo
Il contesto dove operiamo è quello dove abbiamo la necessità di dover aggiungere degli utenti, come ad esempio:
Una migrazione al Cloud. Infatti, nella versione Server abbiamo a disposizione la possibilità di poter agganciare AD ed LDAP senza alcun problema e nativamente. Su Cloud la situazione è differente (cambia il modo con cui ragioniamo) e abbiamo necessità di gestirla in altro modo. Ad esempio: su Server possiamo avere anche degli utenti di servizio (senza alcuna mail. Su Cloud obbligo di avere una mail.
Una istanza cloud, cui vogliamo aggiungere velocemente un buon numero di utenti e, se utilizziamo le funzionalità Standard, rischiamo di perdere molto tempo.
Quando dobbiamo fare un …. lavoro di concetto, allora questo è il risultato
Una prima alternativa
Possiamo contare su di un addon che ci permette di poter eseguire l’operazione in maniera semplice. Possiamo impostare i nostri utenti su di un file excel….
Un esempio di quello che dobbiamo predisporre
… e grazie a questo addon arrivare ad importare facilmente questi utenti, semplicemente mappando le informazioni …
Il mapping dei campi è semplicemente fantastico e semplice
dopo di che, una volta impostato tale mapping, indicato il Token da impostare per fornire l’utenza con cui eseguire le operazioni, che deve presentare le seguenti caratteristiche:
Deve essere un utente amministratore con la possibilità di poter generare degli utenti. Di conseguenza, occorre che sia disponibile un Token API come indicato nella seguente documentazione.
I risultati sono più che soddisfacenti, come mostrato in questo risultato.
I risultati che sono visualizati dall’azione dell’addon.
Fantastico: Alternative??
Possiamo sfruttare CLI per Jira della Bob Swift , che ci permette di poter eseguire il comando addUser e generare i nostri nuovi utenti…
CLI per Jira in azione
In questo caso abbiamo a disposizione un comando ed un insieme consistente di opzioni che ci offrono un cospicuo insieme di possibilità. In questo caso ci soffermiamo in una opzione particolare: addUser.
La sintassi è abbastanza parlante:
–action addUser –userId “<id utente>” –userFullName “<Nome completo dell’utente>” –userEmail “<email>” –userPassword “<password> –notify —group “<Gruppo appartenenza o lista separata da virgola di tutti i gruppi>
Descrizione della sintassi
Per chi si sente maggiormente in sintonia con la sintassi Bash (ma anche il caro vecchio Dos), è possibile sfruttare tale potenzialità semplicemente installando il comando CLI Client for Jira.
Un esempio di file CSV
Possiamo infatti creare un semplice script che esegue il parsing di un file CSV ed esegue la generazione delle utente di cui abbiamo bisogno. Come riportato nel seguente articolo, che ritengo molto semplice, diretto e completo (complimenti all’autore), possiamo andare a sezionare i vari campi del CSV e usarli per comporre il comando CLI Jira che ci serve, creando gli utenti che servono.
Sempre grazie al sopra citato articolo, il seguente script (che ho leggermente modificato per dare maggiore evidenza dei dati che sono letti):
Semplicemente occorre impostare il file CSV in modo da avere tutti i parametri, dopo di che al posto dei comandi echo, aggiungere la chiamata al comando di CLI Jira, ed il gioco è fatto.
Conclusione
Abbiamo a disposizione almeno un paio di sistemi per poter eseguire i caricamento massivo degli utenti. Nei prossimi post andremo ad esaminarli e dettagliarli meglio.
Reference
Maggiori informazioni su CSV Importer sono disponibili presso la pagina del marketplace.
Per la spiegazione sui comandi bash necessari per poter eseguire la scasione di un file CSV, fare riferimento al seguente articolo.
Per maggiori informazioni su CLI Jira , fare riferimento alla seguente pagina del marketplace.
Come Meetical ha vinto Codegeist 2020
|
In questo post andremo a riportare la traduzione dell’articolo su Meetical in cui l’autore Lukas Gotter spiega tutti le caratteristiche di successo che hanno portato alla implementazione di una app Unica e indispensabile nel lavoro di tutti i giorni.
Prologo
Meetical for Confluence ha vinto il Grand Prize di Atlassian’s Codegeist 2020 competition – Siete curiosi di sapere quali caratteristiche ci hanno portato al primo posto?
In questo articolo, mi focalizzerò sulle 5 caratteristiche principali che abbiamo sviluppato per l’Atlassian Codegeist 2020. In aggiunta, Imparerai anche la gestione delle riunioni come una disciplina che aiuterà il tuo team a sbloccare il suo vero potenziale, senza rimanere bloccato in riunioni improduttive. La nostra missione a Meetical.io è quella di aiutarvi ad avere successo con le riunioni, e renderle efficaci in modo che voi e il vostro team rimaniate fortemente allineati e sia gli ingegneri che i manager abbiano tempo per fare un lavoro altamente prezioso e strategico!
Una breve cronostoria
Forse l’avete già sentito, abbiamo una notizia eccitante!
La nostra App – Meetical for Confluence Cloud – è il vincitore del Grand Price di Atlassian Codegeist 2020 Hackathon! Leggi l’annuncio ufficiale di Atlassian qui.
La competizione è durata 2 mesi e ha visto più di 1400 partecipanti da tutto il mondo con oltre 300 proposte. Meetical si è impegnata al 100% e ne è valsa la pena per tutti i giorni e le notti e le settimane e i mesi di lavoro.
Siamo entusiasti. Una nuova era di Meetical è iniziata, e vogliamo che tu ne faccia parte!
Continua a leggere e scopri le 5 nuove caratteristiche che trasformano Confluence – lo strumento numero 1 per la collaborazione in team e il wiki aziendale – in una soluzione completa per la gestione delle riunioni sia per piccole che per grandi aziende.
Sono molto orgoglioso e grato per questo, è un risultato straordinario, per tutto il team che si è riunito per fare questo e per me a livello personale come fondatore e CEO di Meetical.
Meetical Meetings ti aiuta a preparare, documentare e rivedere velocemente le minute ed i verbali delle riunioni
L’App Meetical per Confluence Cloud è stata rilasciata poche settimane prima dell’inizio dell’Hackathon.
L’App si integra con Google Calendar e Microsoft Outlook Calendar e permette di creare verbali di riunione totalmente collegate con i dati degli appuntamenti del calendario.
L’uso dell’App Meetical permette una migliore preparazione delle riunioni perché una pagina Confluence è sempre pronta e basta solo un click da parte vostra e del vostro Team per lanciare idee e contribuire all’ordine del giorno.
Inoltre, la preparazione di una pagina per l’ordine del giorno è parte dello stesso processo quando si crea l’invito alla riunione stessa. Questo fa risparmiare tempo, ma è anche un ottimo promemoria per chi indice la riunione e per preparare tale pagina e raccogliere tutti input.
Ultimo ma non meno importante, l’invito generato nel calendario e la pagina della del verbale della riunione sono collegati, rendendo facile trovare le note relative alla riunione prima, durante e dopo la riunione stessa.
Meetical porta le note della riunione più vicino, dove devono essere: Agli inviti alla riunione sul tuo calendario.
Meetical viene fornito con una profonda integrazione del calendario e per creare note di riunione e trovare qualsiasi nota di riunione associata a un evento è possibile utilizzare:
La nuova visualizzazione integrata del Calendario e dell’Agenda di Confluence che vi mostrerò qui.
Ora diamo un’occhiata ad alcune delle nuove funzionalità che abbiamo sviluppato per la competizione hackathon
Le cinque nuove caratteristiche principali grazie alle quali Meetical è stata votate come n. 1 nel Codegeist 2020
Le seguenti caratteristiche erano tra i nostri punti forti e hanno convinto la giuria Atlassian.
La cosa migliore: tutte le nuove caratteristiche sono basate sul feedback dei clienti, attentamente elaborate e pronte per la produzione. Puoi iniziare a usarle oggi su Confluence Cloud!
Caratteristica #1 – Un calendario integrato in Confluence per gestire le riunioni
Il primo punto di forza era un elemento del backlog a lungo termine. Il punto di forza di Meetical è sicuramente la profonda integrazione del calendario con un’estensione Chrome di Confluence, così come un Addon per il calendario di Outlook.
Gli addon del calendario sono ottimi, ma a volte se stai lavorando in Confluence e non vuoi tornare al tuo calendario. Oppure, semplicemente non vuoi ulteriori addon per qualsiasi motivo.
Il nuovo Calendario delle Riunioni di Confluence integrato è il nostro primo punto di forza!
Vedi tutte le tue riunioni in una bella vista settimanale o dell’agenda.
Crea una pagina Confluence per qualsiasi riunione, senza cambiare strumento.
Trova le note delle riunioni passate molto più velocemente
il nuovo Calendario di Confluence integrato per trovare e creare verbali di riunioneLa nuova Vista Agenda per facilitatori di riunioni esperti che preparano riunioni per un mese interoCreare le pagine di Confluence dedicate al verbale di una riunione partendo da un qualsiasi evento del calendarioUna pagina di esempio, popolata automaticamente da Meetical a partire dalle informazioni che hai già nel tuo calendario
Caratteristica #2 – Nuovi template di verbali di riunione su Confluence
I template di pagina di riunione sono sia un modo incredibile per preparare le riunioni più velocemente, ma anche per mostrare per cosa Meetical può essere usato. Onestamente, la maggior parte di questo viene dai nostri primi clienti, che trovano sempre nuovi modi su come usare Meetical per le loro riunioni.
I nuovi template per le riunioni di Confluence sono i seguenti:
Team update meeting template
Questo Template di riunione è ispirato alla riunione settimanale del Partner Atlassian Swarmit di tutti i consulenti Atlassian. Qui l’obiettivo è quello di scrivere prima gli Highlights, in modo da non perdere nulla di importante, anche quelli che sono in vacanza o non possono partecipare di persona. Un effetto collaterale di questo è che tale riunione può perfettamente avvenire in modo asincrono. Se è ben preparato, un breve giro di 3 minuti ciascuno, per coinvolgere tutti, può già soddisfare l’obiettivo: rimanere allineati, scambiare intuizioni chiave, e rimanere impegnati all’interno del team. Particolarmente prezioso se i partecipanti lavorano su un progetto abbastanza diverso e non si scambiano regolarmente argomenti operativi quotidiani.
I team update meeting tenmplate sono stati ispirati da un team di consulenza IT di Swarmit. Grazie Anja per aver collaborato a questo!
Tactical meeting template
Quanto spesso avete la sensazione che le vostre riunioni operative siano più che altro un consiglio di stato?
Non dovrebbe essere così.
Le riunioni operative, come l’aggiornamento del team, o gli standup giornalieri dovrebbero essere usati per scambiarsi le informazioni l’un l’altro, invece di fare rapporto a un team lead o a un manager.
Tuttavia, quando si fa rapporto e si tiene traccia dei progressi sulle cose tattiche? È qui che entra in gioco questi template per Confluence!
Ispirato alle retrospettive agili, alle riunioni tattiche di Holocrazy, e alle riunioni tattiche come descritto nel leggendario libro “Death by meeting” di Patrick Lencioni.
La versione Meetical della riunione tattica è strutturata come segue:
Si inizia con un giro di luci molto breve per attivare tutti i partecipanti. La ricerca dimostra che se i partecipanti in un giro di introduzione dicono solo una parola, sono più attivi per tutta la riunione. Gli Scrum Master lo sanno, ecco perché abbiamo un “set the stage” nelle Retrospettive agili.
Poi, si rivedono le metriche chiave più importanti e le azioni in corso in soli 5 minuti. Idealmente riempito prima della riunione o in tempo reale. Evitare lunghe discussioni qui, e passare rapidamente all’Agenda. Creare e riempire questi dati in anticipo aiuta molto a mantenere il ritmo. Questo è anche il punto in cui il nostro Meetical per Confluence App torna utile, in quanto una nuova pagina può essere facilmente creata e collegata all’evento del calendario in anticipo – o come vedremo, tale pagina può essere creata automaticamente alcuni giorni prima che la riunione sia programmata.
Avanti – ora è effettivamente il momento dell’elemento più importante di questa riunione: L’Agenda just-in-time. Sulla base delle informazioni e dei dati freschi, tutti i partecipanti creano o completano l’agenda. Ecco qualche altro suggerimento:
Permettere sia nuovi punti al volo che usare questa pagina per proporre argomenti in anticipo.
Concedere 5 minuti di silenzio durante la riunione, dove ognuno scrive i suoi argomenti più importanti (max 1-3, a
seconda delle dimensioni del gruppo).
Votate le voci per definire l’ordine in cui discutere gli argomenti.
Discutere gli argomenti e registrate i risultati chiave, le azioni e le decisioni.
Tactical Meeting Template per Confluence Cloud
Quando nelle riunioni tattiche sorgono argomenti strategici – idee e intuizioni che mettono in discussione iniziative tattiche o direzioni strategiche, evitate di discuterli, invece, spostateli in un “parcheggio strategico”, e fate in modo che il leader della riunione segua la prossima riunione strategica. Se necessario, tale riunione deve avvenire immediatamente dopo la riunione tattica. Il che ci porta al prossimo Template:
strategy meeting template
Le riunioni strategiche aiutano a rafforzare gli obiettivi più grandi per l’organizzazione. Aiutano i dipartimenti a sentirsi responsabili dei progressi. Coinvolgere e allineare tutti nel team e prendere decisioni informate.
Il successo di una riunione strategica è determinato da questi aspetti chiave:
Definire gli argomenti e le domande il più chiaramente possibile in anticipo.
Assicurarsi che i partecipanti abbiano abbastanza tempo per prepararsi.
Non aspettare la riunione per iniziare a pensare e aggiungere alla pagina Confluence, ma se lo facessi… Richiedi o programma una sessione di silenzio di 10 minuti in cui i partecipanti raccolgono dati e leggono materiale di supporto. Le riunioni in silenzio sono state dimostrate uno strumento efficace sia da Jeff Bezos, CEO di Amazon, sia dal Prof. Steve Rogelberg, esperto di riunioni e autore del libro “The surprising science of meetings” (consigliato!).
Il template è altrimenti fortemente basato su Strategic plan template integrato di Confluence.
Un altro template che abbiamo, è ispirato dal primo cliente in assoluto che abbiamo avuto sul Cloud, la società canadese localcoin, che è sempre una vera fonte di ispirazione. Grazie Kayla e Tristan! I nuovi utenti possono scoprire il Template di riunione esecutiva provando la nostra App!
A proposito di template. Meetical da la possibilità di utilizzare i propri template personalizzati. Questo è incredibile perché puoi adattare la soluzione esattamente a ciò di cui hai bisogno. Una limitazione fino ad oggi era che si poteva usare solo una macro panoramica. Mettere la data, il titolo o l’elenco dei partecipanti dove si voleva non era possibile.
Ecco perché abbiamo implementato nuove macro!
Caratteristica #3: Più di 8 macro di riunioni di Confluence
Ora puoi usare queste macro sui tuoi modelli e sulle singole pagine per personalizzare ulteriormente le tue note di riunione!
Una vista panoramica delle Macro che Meetical mette a disposizione su Confluence
Ma ora torniamo ai nuovi template di riunione integrati.
Passiamo dalla strategia del team e dell’azienda a un punto di vista più individuale. Dove i singoli dipendenti hanno la possibilità di essere allenati e sostenuti? Un tipo di meeting per questo è il trendy meeting 1-on-1
The new 1-on-1 meeting template for Confluence
Francamente parlando, non vedevo riunioni 1-on-1 su Confluence fino a quando Enrique Fernandez di Bluelabs non l’ha proposto. Infatti, è uno dei suoi principali casi d’uso e come lui, come Engineering Manager di Bluelabs, controlla regolarmente i suoi rapporti diretti per rafforzare il rapporto personale e per seguire gli obiettivi di performance. Per le aziende remote-first companies come BlueLabs, questi tipi di incontri sono particolarmente preziosi. – Teaser: Rimanete sintonizzati per una prossima intervista e una storia di successo per portare più intuizioni su questo.
Il Template è separato in un kick-off, che ha lo scopo di iniziare una discussione libera e personale su quasi tutto.
La seconda parte è focalizzata su una revisione degli obiettivi a breve e medio termine, così come la discussione di qualsiasi altro argomento che entrambe le parti trovano rilevante da discutere in un incontro 1-on-1.
vediamo come 1-on-1 meeting template è strutturato in Confluence
Il template di riunione Confluence per gli incontri 1-on-1 contiene anche alcune domande ispiratrici come
Cosa hai imparato dall’ultima volta che ci siamo incontrati?
Cosa è successo di divertente ed eccitante l’ultima volta?
Quali sono i nostri obiettivi attuali / come stiamo andando rispetto ad essi? (entrambi)
Cosa posso fare meglio o diversamente come coach/manager per sostenerti?
Se potessi cambiare una cosa del tuo lavoro oggi, cosa cambieresti?
Questo è un buon inizio e aiuterà a mantenere un ottimo rapporto tra coach e coachee (sì, ci sono 2 “e” per coachee, la persona che viene allenata).
Quali sono le vostre domande preferite per i 1-on-1?
Il prossimo passo della nostra lista di template è la Scrum Review e altri template Agile, quindi rimanete sintonizzati e iscrivetevi alla nostra Newsletter per gli aggiornamenti!
E per quanto riguarda i permessi e la sicurezza di Confluence Meeting Notes? Per ogni riunione ricorrente, Meetical creerà una pagina padre, che raggruppa automaticamente le riunioni e aiuta a mantenere le cose organizzate in Confluence.
Avere una pagina padre per le riunioni ricorrenti ti permette anche di definire i permessi su quelle pagine padre, in modo che – nel caso di un 1 contro 1 – solo i due partecipanti possono vedere e modificare quelle pagine di riunione.
Quindi, che dire dei permessi e della sicurezza?
Confluence porta sicurezza e permessi di livello aziendale superiore ai tu verbali di riunione
Confluence (Standard Edition) ti permette di impostare i permessi su un intero spazio o su qualsiasi pagina. Questo ti permette di mantenere le note private nel tuo spazio personale, così come limitare gli 1-on-1 per essere accessibili solo alle piattaforme di riunione. Lo stesso vale per le riunioni strategiche riservate. Tuttavia, Confluence è pensato per essere aperto, per far fluire la conoscenza e renderla accessibile, quindi usa queste caratteristiche solo quando è veramente necessario.
Ogni riunione ricorrente viene automaticamente raggruppata sotto una pagina principale.
E per le riunioni ricorrenti, abbiamo aggiunto un’altra incredibile caratteristica di spicco: Automatizza completamente la creazione di pagine per le riunioni ricorrenti in Confluence!
Caratteristica #4: Creare automaticamente i verbali delle riunioni
Questa caratteristica sarà un cambiamento nel modo di gestire le riunioni su Confluence. Per l’hackathon, siamo andati oltre e abbiamo implementato l’automazione delle riunioni! Anche se creare una pagina con Meetical per qualsiasi riunione ricorrente è solo una questione di 1 o 2 clic, il problema principale è che è necessario impostare un promemoria per farlo al momento giusto.
Ora, con questa funzione di automazione per Confluence, puoi liberare la tua mente e lasciare che i nostri programmatori lavorino per te.
Per attivare la funzione di automazione, crea la prima pagina della riunione dal nuovo Calendario o dall’Estensione Chrome di Confluence, o dall’Add-in del Calendario di Outlook. Poi, vai alla pagina madre della riunione che contiene una panoramica della serie di riunioni. In quella pagina panoramica, vedrai l’opzione “Automatizza la creazione della pagina”.
Attiva la funzione, imposta il numero di giorni in anticipo per creare le pagine e sei pronto a partire. Meetical creerà la pagina e la collegherà nella descrizione dell’evento. Questo farà in modo che tu e tutti i partecipanti abbiano accesso immediato alla pagina per aggiungere elementi dell’agenda e idee velocemente, così come trovare i risultati più velocemente.
Crea automaticamente pagine per riunioni ricorrenti con alcuni giorni di anticipo
Con l’automazione in atto, è davvero il momento di chiedersi: Facciamo troppe riunioni?
Uno dei punti chiave di Meetical è quello di rendere le riunioni efficaci. Infatti, con la pratica migliore di avere una pagina Confluence per ogni riunione, favoriamo le riunioni asincrone (un termine di fantasia per dire “collaboriamo e ci prepariamo, e se necessario, eseguiamo una riunione per allinearci e bere un caffè insieme”).
Quindi il prossimo passo logico per l’App Meetical è quello di aiutarvi a fare in modo che le vostre riunioni siano efficaci e coinvolgenti. Altrimenti, la missione della nostra azienda non sarà compiuta.
Caratteristica #5: Valutiamo la Riunione
Le ricerche dimostrano che i leader delle riunioni hanno un’opinione irrealistica e distorta sul fatto che una riunione sia stata efficace, coinvolgente o necessaria – dal punto di vista dei partecipanti. Ecco perché è molto importante avere un feedback sulle vostre riunioni. La nostra macro di valutazione delle riunioni è il primo passo per rivedere regolarmente le prestazioni delle riunioni.
È possibile scegliere tra 3 diversi tipi di valutazioni.
diversi modi di usare la nuova macro di valutazione per Confluence
Questi sono stati i punti salienti delle nuove funzionalità di Meetical che hanno convinto la giuria di Atlassian Cogegeist 2020 a scegliere Meetical come vincitore del gran premio.
Speriamo che le nuove caratteristiche vi piacciano!
Ora, che mi dici di te, come gestisci le riunioni nella tua azienda?
Hai già provato Meetical per Confluence Cloud o qualsiasi altro strumento di gestione delle riunioni?
Molte aziende soffrono per le cattive riunioni, e nel peggiore dei casi falliscono, perdendo dipendenti chiave e bloccando sia gli ingegneri a fare capolavori tecnici che i manager a fare lavoro strategico! Proprio come nella storia del libro di Patrick Lencioni “Death by meeting”.
Uno strumento di gestione delle riunioni come Meetical per Confluence vi aiuterà notevolmente a mantenere il vostro team allineato e impegnato.
L’approccio unico di Meetical è che – dato che usi già Confluence come tua suite di collaborazione – ottieni una soluzione completa di gestione delle riunioni attualmente per solo circa 1$ per utente al mese (più utenti, più basso è il prezzo). Questa offerta è da 4 a 5 volte inferiore a quello che spendereste per i prodotti della concorrenza, la maggior parte degli strumenti aggiuntivi, isolati e separati.
Fondamentalmente, con Confluence & Meetical si ottiene il miglior wiki di squadra e strumento di collaborazione con migliaia di applicazioni aggiuntive là fuori, più Meetical, la pluripremiata App di gestione delle riunioni.
Perché introdurre un altro strumento separato se puoi avere la gestione delle riunioni perfettamente integrata nei tuoi calendari e Confluence?
“Questo è uno strumento che ci sta aiutando a scalare facilmente con i nostri strumenti esistenti. (…) Ed è così veloce da usare, questo è il bello. (…) Raccomanderei Meetical a chiunque usi Confluence e Jira e voglia tenere una registrazione delle riunioni chiave”.
Tanya Fraser di Croomo
Con Meetical, Confluence Meeting Notes diventa più potente e facile e vi aiuterà a rendere le vostre riunioni efficaci, coinvolgenti, e si spera anche molto divertenti!
Profields è l’addon principe della Deiser ed è i punto di riferimento per tutti coloro che devono gestire le informazioni a livello di progetto. Ho avuto il piacere di collaborare alla realizzazione di alcuni articoli che descrivono come poter sfruttare al meglio la potenzialità di tale addon con eazyBI. Mi permetto di riportare i link:
La Deiser non smette di meravigliarci. Il 5 Aprile 2021, l’addon è stato trasformato e adesso, sotto il nome di Projectrak andiamo ad esplorare le novità che porta.
Entriamo in modalità esplorazione e verifichiamo quali sono le novità sull’argomento.
Modalità esplorazione attivata
Una cronostoria del prodotto
Profields ha esordito mettendo a disposizione un sistema per poter estendere le informazioni a livello di progetto. Infatti, come abbiamo già sottolineato in più post di questo blog, le funzioni out-of-the-box di Jira, permettono di aggiungere informazioni custom solo a livello di Issue. Se abbiamo bisogno di avere una informazione a livello generale di progetto, non abbiamo che una scelta: Profields.
Un esempio di Layout che Profields mette a disposizione
Vediamo qualo novità sono state aggiunte in questa evoluzione.
Cosa abbiamo a disposizione oggi?
Questa è la vera domanda a cui cercheremo di rispondere. L’evoluzione ha sicuramente portato del le novità. Vediamo nel dettaglio che cosa abbiamo adesso a disposizione.
Campi predefiniti
Un esempio di Campi Predefiniti (Fonte DEISER)
Già dall’ultima versione di Profields, alcuni campi erano già stati messi a disposizione, ma con l’ultima versione quetsa lista è stata finalizzata.
Abbiamo quindi a disposizione, fin da subito, un insieme di campi predefiniti che possiamo usare. Questa possibilità ci permette di poter subito iniziare a lavorare con un insieme di informazioni già pronte e su cui operare poche e semplici personalizzazioni, senza dover costruire tutto da zero. Un vantaggio senza ombra di dubbio.
PQL – Project Query Language
Come sostenitore del JQL, non posso che essere contento del potenziamento del PQL, ovvero il linguaggio che l’addon mette a disposizione.
L’autocompleramento: Un vantaggio non indifferente
Introdotto nelle ultime versioni di Profieleds, con Projectrak l’autocompletamento è stato ulteriormente affinato.
Interessante, ma cosa cambia per la versione Cloud?
La domanda è più che legittima: da Ottobre 2020 il Cloud è argomento principale di molte aziende e capire come si evolve la situazione è importantissimo. Esplorando nella documentazione ufficiale abbiamo queste indicazioni:
Projectrak Reloaded
Abbiamo diverse novità, da nuove API messe a disposizione (importantissimo per tutti coloro che hanno a disposizione la versione Cloud e che tutti i giorni devono confrontarsi nella configurazione di questo addon), a nuove formule e funzioni che sono messe a disposizione ad un nuovo design.
In particolare, come mostrato dalle seguenti GIF (che saranno poi riprese dai prossimi post, dove andremo a saggiare meglio le potenzialità della versione Cloud, abbiamo a disposizione una interfaccia migliorata
Il primo dettaglio della configurazione
Il secondo dettaglio della configurazione
L’interfaccia Cloud risulta sicuramente migliorata e assai più gradevole della server
Un esempio di interfaccia grafica
Conclusioni
Abbiamo solo spolverato la superficie. Nei prossimi post andremo a esaminare cosa offre nel dettaglio la versione cloud e cercheremo di sfruttare al meglio le potenzialità offerte. La funzionalità base di avere a disposizione delle informazioni a livello di progetto è utilissima e permette di colmare una necessità indispensabile per gli utilizzatori.
In questo post andremo ad esaminare i prodotti Atlassian e discuteremo di come possono essere utilizzati per mantenere allineato un gruppo di lavoro in remoto, ma anche un gruppo di lavoro distribuito su diverse parti del mondo.
vediamo come sfruttare al meglio le capacità di un Team distribuito
Mettere insieme le capacità
L’obbiettivo di tutte le aziende e quella di mettere insieme le competenze di diverse persone per poter realizzare progetti, applicazioni, risultati e poter quindi costruire qualcosa di unico. Nella storia abbiamo diversi esempi che ci insegnano che costruire un TEAM (lo scrivo con le lettere maiuscole) permette, praticamente, di riuscire a risolvere qualsiasi difficoltà e raggiungere tutti gli obbiettivi che ci si prefigge.
Ciononostante, la situazione attuale ha scoperto diversi punti deboli: il Team deve essere insieme e deve collaborare mantenendosi l’uno accanto all’altro. Con la pandemia di Covid19 invece si è reso necessario mantenere la separazione tra le persone e di conseguenza non sempre è possibile stare tutti nella stessa stanza e lavorare.
Le esigenze hanno imposto la separazione delle persone
Questo ha di contro aumentato lo sviluppo di tecnologie che permettono di mantenere allineati i componenti del Team e forniscano un aiuto nel condividere le informazioni, cercando di arrivare a creare una sorta di ufficio virtuale che permette di rimanere comunque sempre in contatto.
Condivisione e inclusione
Fin dalle origini la Atlassian ha fatto della condivisione e della inclusione il suo motto e i suoi strumenti sono da sempre orientati alla condivisione, in alcuni casi anche estrema, delle informazioni. Da sempre sviluppati come applicativi WEB, sono usabili con un semplice Browser e, nell’ultimo periodo, anche attraverso applicativi Mobile dedicati e scaricabili dai rispettivi marketplace
Google PlayApp dedicata per il MacApp per Iphone
Parlo di condivisione estrema perché nel corso della mia consulenza mi è sempre stato chiesto di fare esattamente il contrario, ovvero di ridurre la condivisione a determinati gruppi (il gruppo X non deve vedere le informazioni del gruppo Y).
Arriviamo preparati
Grazie alla esperienza maturata, questi prodotti sono stati in grado di aiutare diverse aziende, che già ne facevano uso, ad assorbire il colpo causato dalla separazione, permettendo di poter gestire i rapporti tra le varie persone senza causare troppi problemi. In aggiunta, la versione cloud che la Atlassian stessa mette a disposizione dei propri clienti, essendo gestita presso l’hosting Atlassian ha ridotto ancora di più l’intervento delle aziende sui sistemi in quanto non si doveva preoccupare di mantenere personale per la gestione degli stessi applicativi.
Grazie a questi strumenti, era possibile tenere le persone del TEAM sempre allineate.
Possiamo sempre sapere lo stato di avanzamenti degli sviluppi dei progetti dei task semplicemente guardando le dashboard , opportunamente costruite attraverso strumenti di cui abbiamo già parlato ampiamente in questo blog. Solo per citarne alcuni, quali:
SUM UP della DecadisCustom Chart della Old Street Solution Non potevo escludere eazyBI
Possiamo condividere anche la documentazione attraverso Confluence, sia. con le persone. che compongono il TEAM, oltre che con persone esterne al TEAM: pensiamo a consulenti esterni che devono aiutarci in determinati e limitati ambiti di lavoro, i clienti con cui vogliamo condividere dei documenti di lavoro (quali requisiti, sviluppi, preventivi etc.), e molto altro di più. Non mi stancherò di citare External SHare for confluence
Secondo me il metodo migliore per condividere con utenti esterni
Non solo
Abbiamo anche un buona notizia, come abbiamo segnalato in questo mio articolo su Trello, dove anche a questo strumento , da molti considerato come un giocattolo, sono state aggiunte delle funzionalità non indifferenti e che permette di poter realizzare delle configurazioni molto interessanti.
Una delle nuove funzionalità di Trello che sono state mese in campo
Non ultime , segnalo anche le altre possibili integrazioni che ho citato nei vari articoli del blog.
Conclusioni
I prodotti Atlassian sono una soluzione molto semplice e altamente personalizzabile . Si conferma una scelta vincente e permette di poter realizzare tantissime funzionalità Vi invito a consultare i vari articoli del blog e a scoprire che cosa è possibile realizzare. Buona Lettura.
2 Febbraio 2021
|
Con il post di oggi, voglio affrontare un argomento abbastanza delicato. SI tratta della End of Sale della versione Server dei prodotti Atlassian. La seguente immagine, estrapolata dalle varie documentazioni ufficiali Atlassian, riassume la situazione e le date salienti.
Il piano di battaglia: fonte Atlassian
Cronostoria
Sono passati pochi mesi da quando la Atlassian ha lanciato il suo annuncio bomba, dove ha indicato la sua decisione di chiudere la vendita di nuove licenze server proprio dalla data che ho indicato nel titolo di questo Post.
Un nuovo cammino in arrivo
Si tratta di una svolta importante per la Atlassian, che prevede l’inizio di un nuovo percorso. L’ambiente Cloud è ancora giovane, rispetto a quanto offerto dall’ambiente Server, ma in questi ultimi mesi si sta rivelando una sorpresa continua.
Nuovi addon sorgono e sono messi a disposizione e novità sono proposte quasi ogni giorno. Cerchiamo di capire quali saranno i prossimi passi, affrontandoli insieme e raccontando cosa è possibile fare e come realizzarlo.
Con Coraggio e perseveranza iniziamo questo nuovo percorso
Cosa succederà adesso?
Si tratta di una pagina bianca su cui scrivere la nostra evoluzione . Ci saranno tante situazioni da esaminare e siamo pronti a gestire queste nuove situazioni.
Nuove pagine da scrivere
Sicuramente ci dovremo confrontare con situazioni strane ed anomale, ma siamo abbastanza sicuri che impareremo tantissime cose.
Cosa significa nel dettaglio
SIcuramente molti migreranno verso il Cloud e ci permetteranno di poter migliorare le nostre conoscenze. In altri casi dovremmo cedere e magari perderemo la possibilità di mostrare le potenzialità che il Cloud può offrire, ma siamo pronti ad aiutare tutti coloro che lo richiedono per riprendere i dati dal Server e trasportarli su altri sistemi. Impareremo a conoscere questi nuovi sistemi e ad imparare cose nuove. Non siamo spaventati. Possiamo solo imparare da questa evoluzione e questo non deve assolutamente preoccuparci.
Dobbiamo invece concentrarci su quali passi operare per aiutare i nostri clienti. Dobbiamo essere come i medici che, non si limitano a prescrivere un medicinale e basta, ma osservano, deducono e aiutano i propri assistiti a mantenersi sani e in buona salute usando la propria conoscenza e fantasia.
Riassumiamo cosa succede dal 2 Febbraio 2021
Dal 2 febbraio 2021 saranno sospese le vendite delle nuove licenze Server. Sarà solo consentito di eseguire il renewal delle licenze preesistenti. Le nuove licenze saranno esclusivamente Cloud e Data Center.
Gli addon server continueranno ad esistere e di conseguenza riusciremo a gestire le situazioni in essere. Fino al 2 febbraio 2024, la manutenzione degli ambienti Server sarà consentita e di sicuro noi tecnici che accompagniamo i nostri clienti avremo a disposizione tutti gli strumenti per poterli aiutare nelle loro decisioni. Le licenze Trial degli addon dovrebbero essere garantite fino al termine della manutenzione della vesione server, ovvero il 2 Febbraio 2021.
I prezzi degli addon e delle renewal saranno ritoccati ulteriormente e, di conseguenza, mantenere la propria instanza server con la manutenzione, richiederà un costo maggiore.
Nella sezione Reference di questo articolo ho cercato di riassumere quali sono le pagine della documentazione ufficiale (in lingua inglese) che saranno la nostra base di partenza per qualsiasi operazione vogliamo eseguire, anche se in questo e nei prossimi articoli cercherò di fornire una spiegazione in Italica lingua della situazone e dei passaggi obbligati.
Una menzione particolare per le cosiddette Starter Licence, ovvero per le licenze da 10 utenti. Queste non subiranno aumenti di prezzo. Sono presenti però altre limitazioni su tali licenze e la Atlassian incoraggia i possessori di tali licenze a sperimentare i piani Free del Cloud 🙂
Customers who already pay the list price won’t see an increase. Similarly, customers who have Starter licenses won’t see an increase.
L’ambiente server non cesserà di esistere dopo tale data
Sicuramente per i prossimi anni, molte aziende riusciranno a gestire i lori flussi di lavoro, senza alcun blocco o interferenza: Le versioni server continueranno a lavorare senza alcun problema. Avranno tutto il tempo per valutare il passaggio al cloud o al Data Center. Non occorre avere fretta. Bisogna valutare e vagliare tutte le possibilità.
In aggiunta, come già ho evidenziato nei vari post che ho pubblicati nei mesi precedenti, abbiamo sempre nuove funzioni e nuovi addon per il mondo Cloud e sopratutto, grazie al nostro essere Italiani, una grande fantasia che ci aiuta nel lavoro di tutti i giorni e che ci permette di poter gestire al meglio queste situazioni.
Di conseguenza occorre predisporre la ricetta adeguata per ogni cliente.
Conclusione
Iniziamo questa nuova avventura e nei prossimi giorni e mesi cercheremo di approfondire gli argomenti correlati e cercheremo di colmare le lacune che oggi ci sembrano insormontabili.
Reference
Riporto qui alcuni link ad articoli di riferimento
Integriamo le funzioni di Jira con Team Viewer e Zoom
|
In questo post andremo a vedere come integrare Jira Cloud con Team Viewer e con Zoom. Andiamo ad esplorare due addon che ci permettono di aggiungere queste funzioni alla nostra instanza.
Andiamo a curiosare: Set Explorer_mode=ON
Subito al sodo
Integrare Jira con altri servizi, ci aiuta nel gestire meglio delle situazioni in cui abbiamo bisogno di vedere con i nostri occhi. Questo addon ci permette di poter usufruire i servizi di Team Viewer direttamente da Jira Cloud. Come mostrato dalla figura sottostante
Una apposita sezione è disponibile una volta installato l’addon
possiamo creare una sessione Teamviewer con un click ed accedere direttamente al pc remoto.
Se invece abbiamo la necessità di dover gestire delle riunioni con il nostro personale, aggiungendo questo addon alla nostra istanza Cloud, possiamo integrare i servizi Zoom direttamente
Le nuove funzioni sono disponibili direttamente nella nostra issue
Come possiamo vedere, abbiamo a disposizione di agganciare le call di Zoom direttamente alle nostre issue, schedularle, come mostrato dalla seguente figura:
Conclusione
Abbiamo due addon molto interessanti. Queste integrazioni sono molto importanti, perché permettono di poter disporre di ulteriori funzioni importanti direttamente dall’interno di Jira. Non vedo l’ora di provarlo e saggiarne le potenzialità 🙂
Habemus Gruppo Atlassian Community espressamente dedicato a tutti coloro che parlano Italiano.
Atlassian in Italiano
Possiamo finalmente chiarirci i nostri dubbi sui prodotti Atlassian usando la nostra meravigliosa Lingua. Possibile accedere a gruppo attraverso il seguente link.
Primo ciclo di Webinar – Un riassunto
|
Presentiamo un primo riassunto di questo primo ciclo di webinar, un esperimento che non possiamo che definire una esperienza molto interessante e positiva e che ci ha sicuramente insegnato molto.
Esperienza formativa
Questa esperienza ci ha insegnato molte cose e ci ha permesso di affinare tante capacità. La preparazione di base, gli incontri, i confronti e gli scontri non hanno fatto altro che formarci ed affinare i rapporti tra noi.
Felici di aver iniziato una grande impresa all’Open di Vienna 2019
Abbiamo imparato a presentare, presentarci ed esporre le nostre conoscenze con l’obbiettivo di migliorarci il più possibile. Ringraziamo un utente che ci ha seguito e che ci ha messo a disposizione alcune immagini di alcuni dei webinar che abbiamo seguito.
Maria presenta le necessità con cui ci confrontiamo ogni giornoCon la barba post-Covid che presento i primi argomentiMarco ci presenta JiraFramcesco mentre ci descrive Confluence
Una esperienza che potete rivedere
In questo paragrafo mettiamo a disposizione i link alle registrazioni, che cono a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Primo evento del ciclo
Secondo evento del ciclo
Terzo evento del ciclo
quarto e ultimo evento del ciclo
Ringraziamenti
Un ringraziamento va a tutti coloro che ci hanno seguito e che speriamo ci continueranno a seguire nei prossimi webinar che riprenderanno dopo l’estate.
Un grazie anche ai produttori degli addon che abbiamo citato e scelto per le varie presentazioni.
Old Street Solutions, che ringraziamo per i suoi addon per Confluence e Jira, che ci aiutano a semplificarci la vita
ikuteam, Autori dell’addon di integrazione con Google drive, Dropbox migliore che abbiamo mai visto.
Re:solution, autori di tantissimi addon, citato per un addon che permette di eseguire delle traduzioni automatiche su Jira Service desk.
Amrut software, che ha realizzato un sistema di Chat Agente-Cliente per Service Desk non indifferente.
Deviniti, importante produttore di Addon che, sempre per Service desk, ci mette a disposizione un addon importantissimo.
Koncis ApS, che ci aiuta ulteriormente specializzando PORTAL e permettendo all’utente finale di poter avere a disposizione un numero di informazioni maggiore rispetto alle funzioni standard.
I prodotti Atlassian lavorano solo per la gestione Software? Dico di no
|
Molti sono convinti che i prodotti Atlassian sono esclusivo uso per lo sviluppo software. La gestione che si integra con la metodologia AGILE, l’uso di versioni e componenti non fa che alimentare questa ipotesi. Ma sarà vero?
In questo post cercherò di dare ulteriori risposte, anche raccogliendo tutti i miei interventi, dove ho trattato l’argomento e cercato di spiegare, senza mai stancarmi, che i prodotti Atlassian sono …. per TUTTI.
Set esplorazione-mode = ON
Da dove partiamo?
Iniziamo dalla mia prima esperienza con i sistemi Wiki. Avevo iniziato ad usare Dokuwiki, validissimo wiki, per gestire un primo sistema di documentazione e di Giornale di Bordo, come lo chiamavo io
Un sistema per catalogare le attività giornaliere
Il mio obbiettivo era di avere una classificazione delle varie attività e, con questo sistema che non mi stancherò mai di consigliare, sono riuscito a catalogare e risolvere una quantità abbastanza consistente di problematiche.
Interessante, ma…..
Nel lontano 2014 iniziavo ad avere le prime evidenze di tutto ciò. Semplicemente rintracciavo un post del blog Atlassian dove si discuteva di come si potesse gestire le proprie ferie usando Jira Service Desk e Confluence.
La prima illuminazione
E’ stato il primo esempio di come questi prodotti potessero risultare versatili. Nel 2015 facevo la conoscenza di un libro che ha cambiato la mia vita. Sto parlando del libro di Dan Radigan, dove ho ampiamente discusso in questo post e che mi ha portato a realizzare la traduzione Italiana di questo libro.
Seconda illuminazione
Non sarebbero passati molti anni prima che la stessa Atlassian mi chiedesse uno speech all’Atlassian TEAM Tour Italiano, con tappe a Milano e Firenze. Si tratta di una esperienza memorabile.
Foto con gli altri Speakers
Dell’evento di Milano conservo ancora un video del mio intervento
Video di Youtube del mio intervento
Non solo…
La mia esperienza è andata oltre e nel 2018 ho iniziato a gestire sia le mie spese che le mie fatture (della mia attività di freelance) direttamente sotto Jira.
Ho avuto modo di parlarne in quetsa mia presentazione di JQL ospite della WebGentle: dove ho avo modo di parlare di come il JQL è la base di tutto il lavoro di Jira. Il seguente video di youtube riassume l’intervento che con Maria Luisa abbiamo avuto lo scorso Giugno:
il JQL è la nostra arma segreta, ma ne parleremo più avanti
Interessante quello che mostravo in questa presentazione, ovvero come si può gestire il proprio parco fatture direttamente sotto Jira
Un esempio di come gestire le nostre fatture
oltre che le nostre spese 🙂
Un esempio di come tenere tutto sotto controllo
Ma la prova principe è …..
come Sothebys utilizza i prodotti Atlassian per gestire il proprio business, come ha raccontato proprio durante l’Atlassian Summit del 2015
ideo è facilmente reperibile su youtube 😀
Ne ho anche parlato ad ACE Boston
dove ho avuto modo di parlarne e spero che a breve sia disponibile il video dell’incontro.
Gli Speaker dell’evento
Conclusione
Ribadire il concetto che occorre mantenere la mente aperta e che non bisogna solo fermarsi alla superficialità. Approfondite sempre e cercate sempre di esplorare nuove possibilità. I prodotti Atlassian sono e rimangono Versatili.