EazyBI – Diamo una occhiata da vicino

EazyBI – Diamo una occhiata da vicino

In questo post andremo ad esaminare questo addon particolarmente interessante. Infatti si tratta di un addon che permette di poter eseguire delle statistiche sui dati di JIRA e di poter mettere a disposizione tali statistiche.

Di cosa tratta l’addon

L’addon mette a disposizione, sia alle nostre istanze server che cloud, la possibilità di poter referenziare i dati presenti all’interno del nostro JIRA e di poterli organizzare in report/statistiche particolari. Come si può vedere dalla seguente immagine:

 

l’addon permette di poter combinare delle pivot table in maniera visuale e semplice.

In aggiunta permette di poter visualizzare le informazioni con grafici di vario tipo 🙂

Permette di creare facilmente una serie di misure ad hoc, da poter poi utilizzare nei nostr grafici/tabelle.

Mette a disposizioni delle interfaccie semplici e chiare per poter reperire i nostri report.

In aggiunta permette di poter referenziare anche una serie di campi custom.

Conclusioni

Statistiche, dati, BI tutto all’interno di JIRA. Questo addon si rivela subito interessante. Non vedo l’ora di provarlo sul campo e di saggiarne le particolarità e potenzialità.

Reference

Maggiori dettagli sono reperibili alla pagina del marketplace.




Exporter 2.0 per JIRA – Analizziamo le nuove funzionalità

Ultime novità

In questo post andremo ad analizzare le ultime novità su Exporter 2.0 per JIRA. Avevamo già analizzato questo addon nei nostri precedenti post, in particolare su questo primo post e su questo secondo post.

Subito al sodo

Disponibile sia per le installazioni server che su cloud, l’addon permette di:

  • Esportare sia su CVS che su Excel 
  • esportare oltre 1000 issues 
  • esportare informazioni aggiuntive, quali commenti e transazioni 
  • Importare le esportazioni precedentemente eseguite

Conclusioni

Abbiamo un addon che ci permette di poter essere usato per poter gestire diverse cose e che presenta caratteristiche interessanti. Continuiamo a tenerlo sotto controllo: sono sicuro che ci riserverà grandi sorprese. Come indicato nel seguente post, ho avuto occasione di potermi confrontare con le persone di Deiser ed ho imparato tantissime novità.

Reference

Maggiori informazioni sono presenti nella pagina del marketplace e nel sito del produttore: Deiser.




Atlassian Summit – Day 3

Prosegue l’avventura…

…. e concludiamo il nostro giro nel primo Summit europeo 🙂 partendo dal Keynote dedicato ai Partner e ad AtlasCamp.

Oggi è la giornata dedicata ai Partner ed alle novità che la Atlassian ha preparato. Tante le notizie che risulta difficile iniziarte a descriverle.

Si parte dal Marketplace e dai risultati incoraggianti per il Cloud.

addon che iniziano a prendere piede e che sono a disposizione degli utenti. Addons che aumentano di giorno in giorno, anche ai progressi ed alle nuove implementazioni che la Atlassian mette a disposizione. Abbiamo molto da fare noi partner.

Il Keynote è stato seguito da una breve pausa caffe (ottima organizzazione da parte della Atlassian) e successivamente dalle ultime novità per il programma Partner.

La certificazione è divenuta un must al fine di garantire una qualità non indifferente per i clienti Atlassian.

Nel pomeriggio ho assistito ad un ottimo intervento della Valiantys

Nella sessione: «Key Performance Indicators of Successful Solution Partners» Lucas Dussurget ha spiegato quali sono le Key Performance Indicators per un partner di successo ed ha risposto alle varie domande che gli sono state poste dai vari partecipanti.

Una utile analisi di come puntare ai veri obbiettivi e ottenere i risultati che servono :-).

Conclusioni

Oggi si conclude il nostro viaggio in questo Summit. E’ stata una grande opportunità per confrontarsi, imparare, accrescere la conoscenza su questi fantastici prodotti. Ho avuto il piacere di conoscere persone fantastiche ed imparare tantissimo. Si tratta di una esperienza che consiglio se si vuole imparare ed accrescere.




Pivot Report per cloud – Diamo una occhiata

Continuiamo l’indagine

In questo post continuiamo l’indagine sugli addon dedicati alle analisi dei dati in JIRA. Andiamo ad esaminare Pivot Report, un addon disponibile sia per Server che per Cloud.

Di cosa si occupa

Si tratta di un addon che permete di analizzare lo stato di un progetto, partendo dai task delle stories e fornendo uno stato di fatto della situazione. Come mostrato dalla seguente figura:

l’addon esamina tutta la struttura di issue e mette a disposizione un report riassuntivo della situzione.

In aggiunta permette di analizzare il tempo che ogni singolo utente dedica alle varie attività.

arrivando ad analizzare il tempo loggato e capire se ci sono dei problemi in alcune sezioni del progetto. In aggiunta analizza e riporta tutti i task che su cui il tempo di stima è esaurito

permettendo di avere un controllo completo della situazione. Concludendo, permette di generare un report facilmente partendo da una ricerca.

Concludendo, permette di racchiudere in report più compatti e completi quanto, nelle versioni standard, è riportato su più gadgets o report:

Conclusioni

L’addon presenta caratteristiche che meritano di essere analizzate con cura e in dettaglio. Nei prossimi post andremo ad esaminare questo addon saggiandone, come sempre, le potenzialità.

Reference

Maggiori dettagli sono presenti nella pagina del marketplace.




Alternative a Roadmap – Un aggiornamento

Roadmap – Un aggiornamento

In questo post andiamo a riprendere quanto già riportato nei seguenti post:

Di cosa si tratta?

Annuntio Vobis Gaudium Magnum….. Habemus nuovo addon…. ITALIANO 🙂

La italiana e bolognese Getconnected ha da pochissimo inserito sul marketplace un nuovo addon, che tratta un argomento motlo interessante: Roadmap per Confluence.

Si tratta di un addon molto importante, perchè ci aiuta a descrivere meglio come si sviluppa un progetto, quali fasi prevede, come sono organizzate le varie fasi, etc etc etc etc. Già a suo tempo la Atlassian aveva messo a disposizione una macro standard, che ci permette di di disegnare la nostra roadmap :-).

Lo standard, al momento, non consente di poter collegare il grafico con JIRA….. fino ad ora :-).

Pochi semplici parametri, come Confluence ci ha abituati da sempre, ed il gioco è fatto e una seconda barra di avanzamento ci viene mostrato per capire lo stato di avanzamento:

Conclusioni

Abbiamo un addon molto interessante che estende lo standard e lo completa, andando a collegare la visualizzazione di Confluence con lo stato di fatto su JIRA, arrivando a mettere a disposizione una cosa molto importante: Uno sguardo ed abbiamo la situazione sotto controllo :-).

Reference

Maggiori informazioni alla pagina del markletplace.




Atlassian Summit – Second Day

Second Day

Siamo alla seconda giornata di Summit e mi sono perso tra le varie aziende, persone, booth (gli stand). Tante le domande e …. tantissime le risposte e gli spunti che sono stati forniti 🙂

Prima visita della giornata alle persone del K15, ad esaminare i loro prodotti. Molto molto interessati 🙂

Subito tante tante tante domande per il BitBucket, perchè tante sono le risposte di cui ho bisogno.

Un grande grazie alle persone di QMetry per la ottima presentazione. Ci occuperemo sicuramente dei loro prodotti e li andremo ad esaminare con cura ed attenzione 🙂

Un grazie particolare al buon Igor Sereda per l’aiuto, la pazienza e i consigli che mi ha dato, e a Dmitry (per la grande pazienza e per l’ottima professionalità).

Un ottimo lavoro anche da Deiser, che mi ha mostrato i suoi lavori e …. ha scatenato la mia fantasia :-D. GRazie Alvaro.

Ho avuto modo anche di incontrare i partner italiani che stanno partecipando all’evento e non si lascianmo sfugire l’occasione di confrontarsi con i vari produttori e le varie compagini presenti. Devo riconoscere che questo evento è sicuramente una miniera di sorprese, novità e tanto altro ancora.

Le prossime novità al prossimo post 🙂

 




Prodotti Atlassian in Italiano

Annuntio Vobis Gaudium Magnum…

Habemus lingua italianaaaa

Questa è sicuramente una grande notizia 🙂




I’m In – At Summit

Ci siamo

Ho l’immenso piacere di essere presente al summit e di poter partecipare ad un evento moltoo importante in ambito Atlassian. Il SUMMIT 2017. Quest’anno abbiamo anche il piacere di avere il primo summit europeo

La Fira di Barcellona è la location ideale per questi eventi 🙂

Anche se in ritardo per la giornata AUG, sono riuscito a fare alcune delle …. milioni di domande ai rappresentanti della InTENSO

Professionali e preparatissimi, hanno risposto alle mie domande. Grazie della Pazienza 😀

La fiera è enorme e ve lo assicuro: c’è da perdersi.

Il primo giorno è stato molto …. running. Ho praticamente corso tutto il giorno.

ma ho avuto il piacere di incontrare tantissimi amici con cui ho avuto solo l’occasione di poter dialogare a distanza. E’ stato molto bello. Il potersi confrontare, estendere le proprie conoscenze con le ultime novità e integrarle con tante tante tante tante altre info. Una sola parola: SPETTACOLO 🙂

La sera ho avuto il piacere, come AUG Leader di Bologna, di partecipare ad una cena con Uno dei fondatori della Atlassian: Scott Farquhar; ed il presidente: Jay Simons; e ritengo il più importante tra gli evangelist di Atlassian: Sven Peters. Un ringraziamento speciale a Darline Auguste per l’organizzazione dell’evento.

Cena molto interessante, dove ho avuto modo di poter parlare ed esprimere idee e confrontarmi con altri AUG Leader.

C’è ancora molto da fare e da chiedere. Nei prossimi post andremo a documentare il viaggio artigiano in questa fiera.




JIRA on Mobile – La famiglia diventa sempre più grande

La famiglia Atlassian si allarga su mobile

In questo post andremo ad esaminare una app mobile che si interfaccia con la nostra installazione JIRA e che ci permette di poter lavorare agevolmente con tablet e cellulari

Di cosa si tratta

Si tratta di una app, Android o iOS, che ci permette di poter connettere sia alla nostra installazione Server, che alla istanza cloud di JIRA e ci permette di poter lavorare agevolmente

Come possiamo vedere dalla figura precedente, abbiamo una grafica abbastanza piacevole e di facile fruizione

Abbiamo a disposizione anche uno Story map abbastanza carino e a prima vista abbastanza chiaro.

Le Board sono molto simili alla visualizzazione web classica, con il vantaggio di avere a disposizione una app nativa.

Conclusioni

La famiglia si allarga ogni giorno sempre di più con nuove app e nuove sorprese. Anche, se a mio giudizio, la visualizzazione su cellulare non è proprio il massimo e conviene usare almeno un tablet, questa app sembra essere migliore anche di quella ufficiale. La proveremo e cercheremo di capire come si comporta.

Reference

Maggiori informazioni alla pagina del marketplace.




Nuovi addon di MORESIMP

Ultime novità

In questo post andremo a curiosare nelle ultime novità della MORESIMP. In passato abbiamo già recensito JEXCEL e IMPEXP, due addon molto interessanti. Ma la MORESIMP non si è fermata solo a questi addons.

Quali altri addons?

Molta acqua è passata sotto i ponti e nuovi addon sono adesso disponibili. Vediamo questi prodotti:

 

Plangle for JIRA Software.

The Plan Mode For JIRA Software – A lightning fast hierarchical issue editor with Agile planning features

Si tratta di editor per le nostre issuees, incentrato nello sviluppo con metodologia Agile.

 

Questo addpon mette a disposizione una interfaccia in cui tutte le informazioni sono sotto i nostri occhi. Come conseguenza non dobbiamo saltare da una pagina all’altra ma semplicemente ci posizioniamo nella board per tutte le operazioni che dobbiamo eseguire.

Copy & Paste di intere strutture sono supportate. Come possiamo vedere, e come la MORESIMP ci ha già abituati con JExcel PRO abbiamo tutti gli strumenti per poter gestire il tutto.

Shortcuts e Drag ‘n’ Drop sono perfettamente supportati :-). Abbiamo tutti gli strumenti per poter lavorare senza problemi ed il tutto integrato con JIRA:

Report Fix for JIRA Agile. Usa questo addon quando hai dei problemi sulla reportistica dovuti alle seguenti cause:

  • Si è aggiunta una Story ad una Sprint, ma questa non è stata stimata
  • Si è modificata la stima in una story di una spint in corso.

 

Se ci si trova in una di queste situazioni, allora il risultato che si può ottenere dalla reportistica potrebbe essere simile a quanto riportato nella sgeunete immagine:

basta allora un click del mouse…

per ripristinare la situazione corretta.

Piccole cose che semplificano la vita 🙂

Conclusioni

Abbiamo a disposizione degli strumenti non indifferenti. Nei prossimi posyt cercheremo di analizzarli nel dettaglio e li proveremo :-). Sono sicuro ceh non ci deluderanno.