Atlas CRM – Ultime novità

Ultime novità

In questo post andiamo ad esaminare le ultime novità su Atlas CRM, che seguiamo con molto interesse.

 

 

Subito al sodo

Abbiamo sempre novità. In particolare abbiamo un aggiornamento sul Sales Report. Possiamo eseguire dei raggruppamenti per mese o settimana, come mostrato dalla seguente figura:

Altra novità, indicata nel precedente post, oltre ad indicare la società di riferimento della vendita, possiamo adesso indicare il contatto di riferimento.

Ultima ma non ultima: abbiamo la possibilità di esportare i dati su Excel. Conosciamo bene l’importanza di poter lavorare con i dati esportati su Excel.

 

Conclusione

Questo addon continua a sorprendere ad ogni rilascio. Continuiamo a monitorarlo.




Space Admin per Confluence – Test Addon

Prendiamo il controllo completo

IN questo post andremo a testare sul campo Space Admin per Confluence, come sempre cercando di capire come funziona e che cosa offre 🙂

Installazione

Partiamo come sempre dalla installazione e andiamo a ricercare il nostro addon dalla lista di quelli disponibili.

selezioniamo Free trial 

… accettiamo i termini di licenza …

… e lasciamo che la procedura di installazione si attivi ….

… alla comparsa della richiesta di generazione della licenza trial …

… procedamo con la generazione e successivamente ….

… procediamo con l’applicazione della licenza, fino alla conclusione della procedura stessa.

Passiamo alla fase successiva, verificando la configurazione dell’addon.

 

Configurazione & Test

Procediamo con la configurazione, ma anche con il test, dato che come vedremo possiamo fin da subito utilizzare le funzioni che l’addon mette a disposizione.

L’addon introduce una serie di nuovi menù, come possiamo vedere dalla seguente figura:

Andiamo ad esaminare le singole voci nel dettaglio

 

Space Admin Settings

Da questa voce andiamo a settare le permission su chi può usare l’addon. Una piccola precisazione è doverosa: Questo non inficia minimamente sulla licenza. Se abbiamo 25 utenti, dobbiamo acquistare la app con un numero di licenza pari a 25. Limitare l’uso a meno utenti non vuol dire che possiamo acquistare la licenza da 10 utenti :-).

Space Admin Browser

Questa opzione ci permette, previa selezione dello space da analizzare (nella textbox search space), di poter eseguire una serie di azioni sulle pagine dello space, senza dover entrare nelle opzioni del singolo space. Questo significa che possiamo gestire il tutto da un unico punto

Permission Browser

Ci permette di poter, previa selezione dell’utente/gruppo, di poter verificare le permission degli space.

infatti se selezioniamo il nostro utente, quello che vediamo è la seguente situazione

e in coda, abbiamo anche la possibilità di poter selezionare uno space ed eseguire la copia delle permission dall’utente/gruppo selezionato all’utente/gruppo specificato :-D. Uno S P E T T A C O L O.

Attachments Service

In questa sezione andiamo a configurare i job che si occupano della pulizia delle vecchie versioni degli allegati.

una operazione che normalmente richiede di intervenire manualmente….. gestita in automatico senza molti problemi :-). S P E T T A C O L O.

Space Configuration

Se entriamo nelle configurazioni dello space, abbiamo che nella sezione Contect Tools viene attivata una nuova TAB, in cui è possibile usufruire delle nuove funzionalità, come possiamo osservare dalla seguente immagine:

Oltre ai nuovi menù, abbiamo anche dei menù contestuali con il tasto destro del mouse

Come possiamo vedere dalle figure successive, possiamo eseguire diverse operazioni con dei semplici click del mouse o richiamando una serie di menù:

Il tutto senza troppi sforzi e sopratutto centralizzando i punti di accesso.

 

 

Conclusioni

Che cosa possiamo dire se non …. S P E T T A C O L O :-D. Abbiamo un addon che ci permette di gestire in tutta tranquillità gli space di Confluence. Il tutto senza molti problemi. Sicuramente un Must-Have Addon per gli amministratori di Confluence.




Space Admin per Confluence

Prendiamo il controllo completo

IN questo post andremo a curiosare su di un addon per Confluence, che permette di avere un controllo completo e che semplifica la vita degli amministratori :-). Parleremo di Space Admin per Confluence

Di cosa si Occupa?

Questo addon mette a disposizione una serie di funzionalità aggiuntive non indifferenti. Nel dettaglio permette di poter gestire, a livello di amministrazione di singolo Space,gestendo tutte le possibili operazioni su singola pagina (renaming, copia, editazione, etc).

Allo stesso modo possiamo anche gestire le permission delle pagine nell’ambito dello Space

Funzione di Search & Replace a disposizione (e questa fa parecchio comodo in diverse situazioni)

In alternativa occorre agire a livello di database per poter verificare se ci sono dei problemi.

Abbiamo anche la possibilità di gestire in maniera più agevole gli attachments

come possiamo vedere dalla figura precedente.

Possiamo anche eseguire in edit bulk delle label delle pagine 🙂

Abbiamo quindi la possibilità di avere a disposizione un sistema che ci permetta di eseguire delle operazioni che altrimenti sarebbero lunghe e costose.

Conclusioni

Che cosa possiamo dire se non …. S P E T T A C O L O :-D. Abbiamo un nuovo tesoro da esaminare. Non vedo l’ora di provarlo.




Un aggiornamento su Elements della Valiantys

Un aggiornamento

In questo post andremo ad elencare le novità che sono state rilasciate su Elements della Valiantys.

 

Quali novità?

E’ stata aggiornata la lista delle opzioni che adesso può essere editata anche dall’amministratore del progetto, riducendo la complessità nella gestione dei parametri del progetto.

Selezionando le component del progetto, si avrà piena trasparenza su come le diverse attività di sviluppo incidono sulle User Story.

Ricordiamoci che possiamo anche eseguire delle interrogazioni via JQL per verificare la presenza o meno di record. Maggiori informazioni sono reperibili nella relativa pagina della manualistica 🙂 .

Possiamo adesso gestire le permission per consentire l’immissione solo di alcuni dati da parte di un insieme di utenti. L’esempio cui fare riferimento: Le richieste di rimborso spese non possono essere modificate da tutti, ma solo dagli utenti che le inseriscono.

Possiamo anche definire dei template, dei modelli di tali liste

come mostrato dalla precedente GIF.

Conclusioni

Una sorpresa dietro l’altra che non fa altro che confermare Elements come un Must-have apps per la nostra istanza di JIRA. Continuiamo a seguire con profondo interesse le evoluzioni di questa app.

Reference

Maggiori informazioni sono reperibili a questa pagina del blog della Valiantys.




JIRA 7.6 – Quali le ultime novità?

Annuntio Vobis Gaudius Magnum….

…. habemus Versione 7.6 di Jira :-D. In questo post andremo ad esaminare quali novità ci sono e quali nuove funzionalità presenti 😀

 

Subito al dunque

La prima cosa che segnalo è l’introduzione dei priority scheme, che dopo lungo tempo introduce la possibilità di poter specializzare le priority in JIRA. Si trattava di una richiesta che gli utenti avevano fatto da tempo. Prima di questa nuova versione, l’unico sistema possibile per avere tale organizzazione era affidato ad un addon, di cui abbiamo già parlato in questo blog :-).

Una piccola annotazione: credo che la Atlassian mi abbia copiato, o che entrambi abbiamo copiato ad una sorgente comune. Anche nei miei corsi Atlassian ho sempre fatto riferimento alle priorità DEFCOM. 😛

Altra novutà riguarda la possibilità di poter dare la priorità si sub-task,come mostrato dalla figura successiva

Un semplice drag ‘n’ drop ci permette di definire l’ordine dei sub-task 🙂

Altra novità riguarda il fronte del monitoring, come riporta la Atlassian stessa in un suo articolo (in inglese, ma datemi tempo che l’Artigiano sta laborando per tradurre in lingua italiana quanto più materiale possibile).

Si tratta della possibilità di poter mettere sotto monitoring attraverso JMX, che ci permette di avere un buon quadro della situazione.

Conclusioni

Sempre novità e sempre nuove versioni di Jira. Continueremo a monitorare le ultime novità cercando di pubblicare sempre.

 

Reference

Maggiori informazioni sono reperibili sul blog post della Atlassian.




Deiser Day – Aggiornamento

Aggiornamento Evento ….

… quasi in diretta 😀 . Proseguiamo nel tracciare i vari interventi …

 

Eccellente Pausa Caffe… indispensabile.

Mi permetto di scusarmi per quanto pubblicato nel precedente post: Ho dimenticato di citare la ADAPTAVIST. Domando scusa e cerco di rimediare. Ringrazio l’amico Devoog che mi aiuta a correggermi :-D.

Segue l’intervento di K15t (stavolta ho imparato 😉 )

segue l’intervento di //SEIBERT/MEDIA

Da quanto leggo, l’evento è straordinariamente SPETTACOLARE 😀

 

Seguiranno ulteriori post di aggiornamento 😀




Deiser Day – Un primo resoconto

Deiser Day – Un primo resoconto

In questo post cercheremo di fare un resoconto di questo importante evento, che si sta svolgendo a Madrid, cercando di seguire il flusso dei vari Tweet che raccoglierò per i vari account che seguo. Con questo post inauguriamo una nuova serie in cui cercheremo di seguire e, nei limiti del possibile, dettagliare i vari eventi che si tengono in Europa ma sopratutto in Italia.

 

Di cosa si tratta?

Si tratta di uno tra i più importanti eventi Atlassian che si tiene qui in Europa. Raccoglie i più importanti produttori di Apps (o di Addons) per i prodotti Atlassian. Di alcuni di essi ci siamo già occupati di descriverli e testarli nei precedenti post :-).

L’evento si tiene al Teatro Goya:

 

Quali aziende partecipano?

Abbiamo diverse Aziende che partecipano. Di seguito l’elenco:

Autodesk

 

//SEIBERT/MEDIA

 

REFINEDWIKI

 

COMMUNARDO

 

InTENSO

 

RIADA

 

COLAMATECH

 

EAZYBI

 

Spero di non aver dimenticato altri. Nel caso sarà mia cura correggere :-).

 

Inizia l’evento ….

… con l’intervento del CEO di Deiser, Guillermo Montoya

cui spetta fare gli onori di casa 🙂

e introdurre i vari speech dell’evento 😀

seguono i vari interventi

delle aziende che partecipano a questo grande evento

e che mostrano diverse soluzioni

per le diverse necessità

anche nell’ambito universitario

 

Conclusioni

Seguiranno altri post in cui saranno presenti dettagli ed altre informazioni sull’evento 🙂




Un suggerimento interessante da MrAddon

Un suggerimento interessante

Riporto con molto piacere un articolo del blog di MrAddon, che tratta un argomento molto interessante. Come sempre consiglio di dare una occhiata ai post di MrAddon, sempre interessanti ed importanti 🙂

Di cosa si tratta?

Si tratta della spiegazione di come possiamo creare una dashboard con informazioni condivise. Ho presentato una possibile soluzione in questo mio post, in cui presento un addon che consente di poter gestire delle board miste, ovvero con la possibilità di vedere delle issue presenti su di una istanza remota di JIRA.

MrAddon suggerisce un sistema molto più semplice e rapido per gestire questa situazione, e lo riporta in questo suo articolo, dove viene mostrato come gestire più gadget, uno locale ed uno remoto, e usarli per costruire una dashboard con tali infomazioni.

Si tratta di un sistema molto più semplice, ma presenta il vantaggio di essere più rapido e sopratutto…. standard. Infatti se non possiamo installare l’addon, possiamo comunque prendere le informazioni in modo da riportarcele e averle a disposizione.

 

Ringraziamento

Ringrazio MrAddon per il suggerimento. E’ sempre un piacere leggere il suo blog.




JQL Extensions – Un aggiornamento

Estendiamo JQL di JIRA

In questo post andremo ad esaminare le ultime novità su JQL Search Extensions for JIRA .

Ringraziamento

Ringrazio gli autori per avermi segnalato gli aggiornamenti 🙂

Che novità?

Le funzioni JQL, che l’addon mette a disposizione, sono state estese, come possiamo vedere dalla email che mi hanno inviato 🙂

Sono state aggiunte nuove funzioni al JQL relative alle linked issue. Continueremo a tenere sotto occhio queste variazioni e a segnalarle 🙂




Notizie dalla Galassia Atlassian

Riportiamo con piacere notizie ….

…. dalla Galassia Atlassian. Come sempre ci interessiamo alle varie notizie e cerchiamo di riportarle.

 

 

JIRA Capture passa da Atlassian a Zephyr. Maggiori informazioni sono presenti nel sito della Zephyr (in inglese).

JIRA Capture viene affidato ad un Solution Partner molto valido e sono sicuro che sapranno gestirlo al meglio, dotandolo di tante nuove features e sicuramente sorprendendoci con le prossime versioni. Restiamo in attesa di vedere le prossime evoluzioni. 🙂