Novità per Jira Cloud – Test addon

In questo post andremo ad esaminare un addon molto interessate che ci permette di poter gestire al meglio i nostri task di Jira.

L'IVASS avvia un'indagine sulla gestione dei reclami dei Broker ...

Installazione

Partiamo come sempre dalla installazione. La seguente GIF ci aiuta a capire meglio come procedere.

L’installazione non ha più segreti

Configurazione

Procediamo con la configurazione generale dell’addon e, con somma sorpresa, NON abbiamo alcuna configurazione iniziale da fare.

La gioia, il bene più grande da condividere | riforma.it
una semplificazione non indifferente

Test

Completiamo con il test passando all’utilizzo dell’addon. Anche in questo caso, ci facciamo aiutare da una GIF che ci agevola nel capire l’utilizzo:

semplice, veloce ed immediato

Una annotazione

Dalla manualistica, possiamo vedere come usarlo con la precedente versione della User experience. Nella GIF che ho caricato si vede il funzionamento con la new experience. 😀

Seconda annotazione

Come potete vedere non sono disponibili tutti i campi. Ma se volete, potete aprire una segnalazione alla Stiltsoft e chiedere di estendere l’elenco. Ma sono abbastanza sicuro che tra non molto TUTTI i campi desiderati saranno messi a disposizione 🙂

Scelta dei campi

Conclusioni

Abbiamo visto un addon molto molto molto carino, per la nostra instanza Cloud. Possiamo semplificarci la vita nel gestire un insieme abbastanza consistenze di Issue.

Reference

Maggiori informazioni sono presenti nella pagina del marketplace.




Old street solution ci sorprende sempre

In questo post andiamo a descrivere alcune caratteristiche innovative che la Old Street Solutions mette a disposizione con i report dei suoi addon. Curiosiamo 😀

Set Investigation mode = ON

Script field

Custom Chart for Jira permette l’utilizzo di campi Scripting, come mostrato in questo articolo (in inglese) del blog della Old Street Solutions.

Basta definire un campo, sfruttando ad esempio l’addon ScriptRunner

Definizone di un campo custom definito come script

per poterlo utilizzare all’interno dei gadgets 😀

Esempio di selezione del campo script

Scriptrunner non è l’unico addon usabile. Come mostrato dallo stesso articolo sono usabili anche:

  • Jira Misc Custom Fields
Esempio di campo calcolato
  • Power Custom Fields for Jira
Esempio di campo calcolato.

e di conseguenza abbiamo una ampia varietà di scelta. Personalmente ho usato in varie occasioni e sono sempre più contento dei prodotti della Innovalog. Li preferisco perchè più semplici ed intuitivi 😀

Fantastico, ma che altro?

Non è la sola novità. Mi permetto di citare un secondo articolo in cui si presenta una funzionalità I N T E R E S S A N T E. Esploriamo:

Ecco la vera novità

Come mostrato nella immagine, notiamo la presenza di un nuovo GADGET che ci permette di poter impostare praticamente dei filtri automatici che influenzano a visualizzazione dati degli altri GADGETS

Simple Search gadget, sfruttando la potenza del JQL (come ben sapete sono sensibile al JQL per ovvi motivi), ci permette di poter impostare dei filtri facilmente e con pochi click del mouse, usando il JQL

JQL in piena.vista

o per chi non è proprio pratico del JQL, possiamo basarci su filtri, esattamente come gestiamo i filtri per selezionare le nostre issue

Filtri per coloro che non sono pratici

Questo ci permette di avere delle Dashboard interattive e spettacolari, come mostrato in questo video di youtube

Questo video spiega molto bene

Conclusione

Posso affermare senza alcun dubbio che la Old Street Solutions mette a disposizione un sistema di reportistica UNICO, FANTASTICO e soprattutto PRATICO. Non posso che consigliare questo addon per tutte quelle situazioni in cui si ha la necessità di creare reportistica di una certa levatura e qualità.




Una novità importante – Test addon

In questo post andremo a saggiare le potenzialità dell’addon File Field | Attachment & Document Field della Apwide.

L'IVASS avvia un'indagine sulla gestione dei reclami dei Broker ...

Installazione

Partiamo come sempre dalla installazione. La seguente GIF ci aiuta a capire come installare questo addon.

L’installazione molto semplice

L’installazione non richiede operazioni particolari. Unica particolarità, viene richiesto di eseguire il reindex

Reindex di tutte le issue

Configurazione

Passiamo alla confgiurazione generale dell’addon. Notiamo con profondo piacere che non abbiamo delle opzioni di configurazione GENERALE dell’addon. Questo ci semplifica notevolmente nella gestione dello stesso.

La gioia, il bene più grande da condividere | riforma.it

Viceversa notiamo che abbiamo a disposizione un nuovo tipo di campo

Seguiamo la procedura standard per creare il nuovo campo, come mostrato nella seguente GIF:

Procedura di creazione standard

Una volta creato, passiamo alla configurazione dello stesso:

Configurazione del field

In questo punto abbiamo alcune configurazioni da analizzare. La seguente immagine le riassume:

Le opzioni sono tante. Dettagliamole di seguito

Vediamo di riassumerle:

Auto clean

Questa opzione permette di ridurre il numero di versioni dei file caricati. Se selezionato, rimuove l’ultima versione salvata. e lascia solo l’ultima versione caricata.

Dettaglio opzione

File extensions

Lista delle possibili estensioni di file da caricare. Basta specificare una lista separata da virgola

Dettaglio opzione

Max file size

Permette di specificare la dimensione massima consentita per gli allegati.

Dettaglio opzione

Max files allowed

Specifica il numero massimo di file consentiti. Questa è la vera novità dell’addon. Si tratta di una delle ultime novità aggiunte all’addon. In precedenza non era possibile specificare più files, ma adesso è possibile aggiungere fino ad un numero max di file. Questo fatto scatena la mia fantasia 😀

Dettaglio Opzione

Display Options

Specifica come visualizzare le immagini nel campo. Come si può vedere dalla seguente immagine: Possiamo definire se vogliamo una visualizzazione a Griglia o Lista e per la prima:

possiamo definire la dimensione della icona e la dimensione del nome del file.

Default Values

Possiamo definire l’allegato di default che deve essere presentato. Questo ci aiuta nel caso in cui abbiamo la necessità di dover fornire degli allegati quali moduli precompilati, cui aggiungere solo alcune informazioni.

Dettaglio Opzione

Anche in questo caso mi vengono in mente diverse possibilità di utilizzo. E a Voi? 😀

Una piccola annotazione

Abbiamo visto in questa sede le opzioni che sono disponibili. Vorrei far notare che queste sono caratteristiche di ogni singolo campo. Per cui possiamo definire tute le tipologie di campi di cui abbiamo bisogno e dare tutte le opzioni che servono.

Perché la gioia ci migliora? - Focus.it

Questo ci permette di scatenare la nostra fantasia e di poter gestire al meglio le varie situazioni.

Test

Iniziamo ad utilizzare questo addon. Abbiamo definito un nuovo campo con la seguente parametrizzazione:

Parametrizzazione scelta per il test. Campo Test Field.

Dopo aver aggiunto il campo nelle screen del progetto di prova, SERVICE DESK, selezionato per il test, andiamo a parametrizzare una richiesta del PORTAL

Dialog di selezione dei campi

Una volta configurata la request, andiamo ad usarla:

Esempio di uso

In questo esempio ho caricato le stesse immagini che sono presenti in questo articolo, per fornire un esempio.

Possiamo vedere che oltre le tre immagini non possiamo caricare null’altro e una volta caricato, le immagini sono perfettamente disponibili.

Lato agente abbiamo questa visualizzazione:

Vista dalle code – lato agente

Conclusione

Abbiamo esaminano un addon molto molto molto molto ……. molto molto …… molto interessante. Posso riassumere la conclusione come segue:

S P E T T A C O L O.

Perché la gioia ci migliora? - Focus.it

Sicuramente un addon indispensabile in tutti gli ambiti in cui si deve lavorare con delle immagini. Lo consiglio sicuramente.

Reference

Maggiori informazioni sono presenti alla pagina del marketplace.




Novità per Jira Cloud

Riprendiamo, dopo lungo tempo, la pubblicazione di articoli su questo blog e approfittiamo di una meravigliosa scoperta dal marketplace per riprendere. In questo post andremo ad esaminare un nuovo addon per Jira cloud della StiltSoft, che ci permette di poter gestire tantissime issue in un colpo solo. Andiamo a curiosare

L'IVASS avvia un'indagine sulla gestione dei reclami dei Broker ...
Come sempre curiosiamo alla ricerca di nuove possibilità ed opportunità

Subito al dunque

Come ben sappiamo, quando lavoriamo con Jira abbiamo la necessità di dover lavorare con un numero di issue abbastanza grande e molto spesso dobbiamo appoggiarci a JQL per cercare i task di cui abbiamo bisogno.

Using JIRA's advanced search, JQL - YouTube

Tuttavia, non sempre abbiamo la necessità di dover eseguire delle operazioni massive attraverso delle bulk operation, ma abbiamo la necessità di avere a disposizione la lista delle issue in modo da poterla gestire al meglio, senza dover ogni volta entrare nel dettaglio delle issue, ma visualizzando le informazioni che servono senza ammattire.

Questo mi ricorda il JExcel, della Moresimp, ma su cloud non abbiamo questa funzionalità. Oppure no? 😉

Come trasformare la tua idea in un business e capire se diventerai ...

Una piacevole novità

La Stiltsoft, di cui abbiamo già di recente parlato per la sua prolifica produzione di addon per il Cloud, ci sorprende con un nuovo addon che ci permette di poter gestire i nostri task di Jira Cloud in un modo veramente semplice, portandoci una visualizzazione Excel-like che ci permette di poter eseguire diverse operazioni

Generate a list of tasks against specific JQL criteria and update task summaries and assignees inline

Già dalla prima immagine possiamo osservare come sia possibile avere a disposizione un ottimo quadro di insieme.

While planning a new sprint or grooming the backlog, update issue types, set priority or change the current status

Tutti i campi sono a nostra disposizione e possiamo accedere a questa vista grazie al link veloce che l’addon mette a disposizione nella barra laterale.

Select the columns you need to see on the spreadsheet layout and edit the corresponding fields on the fly

In aggiunta possiamo selezionare le colonne che vogliamo mostrare.

Conclusione

Ripetitivamente parlando, S P E T T A C O L O 😀

Invia Salti di gioia come cartolina su facebook e whatsapp

Da un primo esame, questo addon promette di realizzare delle cose molto interessanti. Non vedo l’ora di provarlo.

Reference

Maggiori informazioni sono presenti nella pagina del marketplace.




Una novità importante

In questo post andremo ad esaminare un addon molto molto interessante, che introduce una funzionalità che ci può sicuramente aiutare nella gestione delle nostre issue Jira. Andiamo a curiosare

L'IVASS avvia un'indagine sulla gestione dei reclami dei Broker ...
Sempre alla ricerca di nuovi addon

Necessità

Sempre più volte le nostre issue sono piene di screenshot, documenti, immagini, log file, documenti di codice etc. Questo implica un fatto molto importante: organizzare e gestire al meglio questi allegati.

A seconda della situazione in cui sono coinvolti, abbiamo la necessità di organizzarli in modo da poter essere facilmente fruibili e utilizzabili come serve.

Principi base di usabilità di un sito web - Algoritma

A tale scopo ci viene incontro questo addon della Apwide, che ci permette di poter definire un campo custom sotto Jira per poter gestire al meglio i nostri allegati.

File Field configuration options

Attraverso opportuna configurazione è possibile gestire gli allegati ed organizzarli in modo molto semplice

File Fields in Jira issues

Possiamo facilmente sfruttare questi campi anche nella issue view in modo da visualizzare il contenuto in maniera molto più agevole rispetto alle funzionalità base out-of-the-box, arrivando a visualizzare anche l’anteprima come siamo ad esempio abituati con Confluence

FIle Field image preview

come possiamo vedere anche dalla precedente immagine.

File Field PDF preview

Nel caso di particolari tipologie di file, come ad esempio i documenti PDF, abbiamo la possibilità di poter visualizzare l’anteprima del file.

Conclusioni

Abbiamo un addon molto interessante e con funzionalità che stimolano moltissimo la fantasia. Non vedo l’ora di saggiarne le potenzialità e di vederlo all’opera.

Reference

Maggiori informazioni sono presenti alla pagina del marketplace.




Ancora novità da StiltSoft

Sono passati pochi giorni dal test che ho eseguito sulla versione server di questo addon, e dalla sua pubblicazione su questo blog, la Stiltsoft mette a disposizione la versione Cloud dello stesso.

Questo non fa altro che confermare che il Cloud si sta espandendo e che nel giro di un anno coprirà perfettamente tutte le necessità di qualsiasi azienda.

Esploriamo le potenzialità di questa nuova meraviglia 😀

Andiamo a curiosare

Subito al dunque

Questo addon permette di poter aggiungere interattività sulle pagine della nostra istanza Cloud

Save your time on switching statuses in the page view mode
L’addon all’opera

La definizione degli stati è molto semplice e pratica

Optimize status sets for your company's and teams' needs

Conclusione

Si tratta di un primo passo del porting verso il Cloud delle macro che la versione Server mette a disposizione. Sono anche sicuro che in breve tempo tutte le caratteristiche siano presto disponibili anche su Cloud. Non vedo l’ora di collaudarle tutte.

Reference

Maggiori informazioni sono disponibili presso il seguente articolo del blog della Stiltsoft e nella pagina del marketplace.




Ancora in addon per il mondo cloud – Test addon

Andiamo a testare questo nuovo addon per il cloud. Sono abbastanza curioso di cosa ci può offrire questo addon. Scopriamolo insieme.

Perché la ricerca
Set esplorazione-mode = ON

Installazione

Partiamo, come sempre, dalla installazione dell’addon. Diamo una occhiata alla seguente GIF per meglio capire come procedere.

Installazione molto semplice

Non abbiamo alcuna complessità e sopratutto abbiamo un addon gratuito (al momento in cui viene redatto il post, l’addon è gratuito).

Passiamo alla configurazione.

Configurazione

Anche in questo caso, la configurazione è molto semplice. Si tratta semplicemente di abilitare su quale progetto Jira devono essere attive le funzioni dell’addon.

Procediamo con il test

Test

In questo caso abbiamo abilitato l’addon per un progetto della mia instanza Cloud. Fatto ciò, andiamo a vedere che cosa offre questo addon e come estende le funzionalità di Jira per permettere la visualizzazione delle checklist.

La prima cosa che notiamo è l’opzione, presente nella apposita bottoniera, che ci permette di poter generare la checklist all’interno della issue

Una prima panoramica

Dalla immagine vediamo che possiamo definire le varie azioni oltre che aggiungere anche dei separatori.

Possiamo inserire delle mentions e delle emoicons e le date alle azioni

Una volta impostate le checklist, possiamo usarle sempre.

Spettacolo

Abbiamo un addon molto molto carino. Ci permette di poter definire delle checklist di vario genere ma sopratutto ci mette a disposizione questa funzionalità GRATIS (al momento in cui viene redatto il post, l’addon è gratuito). Lo consiglio. Ho già iniziato ad usarlo e lo proporrò ai miei clienti.

Reference

Maggiori informazioni sono reperibili alla pagina del Marketplace.




Un GANTT su Confluence Cloud – Test Addon

In questo post testiamo un addon cloud che ci mette a disposizione una macro particolare, ovvero una macro che ci consente di creare dei grafici GANTT molto accattivanti ed interessanti.

Installazione

procediamo come sempre dalla installazione dell’addon, aiutandoci con uan agevole GIF che ci mostra tutto il procedimento.

Configurazione Generale

Con somma gioia, annuncio che NON abbiamo alcuna sezione di configurazione generale. Possiamo subito utilizzare l’addon 😀

Salti di gioia originale dipinto figura arte tramonto | Etsy

Test

Per eseguire il test, approntiamo uno SPACE di prova e andiamo subito ad inserire il nostro GANTT. Anche in questo caso una agevole GIF ci aiuta nell’eseguire il test

la prima cosa che notiamo è la interfaccia semplice ed intuitiva che viene messa a disposizione per generare il GANTT.

Con pochissimi click del mouse generiamo i vari task ed altrettanti click ci permettono di poter inserire la varie dipendenze tra i TASK

Conclusioni

Questo addon ci permette di avere a disposizione una macro che ci permette di avere una marcia in più. L’out-of-the-box ci mette a disposizione una macro (ROADMAP) che permette una serie di possibilità, ma questo addon ci permette di poter arrivare ben oltre. Il fatto che sia anche gratuito (al momento in cui viene eseguito il test, l’addon è gratuito), lo rende spettacolare, ma se fosse anche a pagamento, ritengo che siano soldi ben spesi.

Reference

Maggiori informazioni sono reperibili alla pagina del marketplace.




Task reminder per Confluence – Test addon

In questo post andremo a collaudare un addon che ci aiuta nella gestione dei task su Confluence.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Sherlock-Holmes.jpg

Installazione

Come sempre partiamo della fase di installazione e ci serviamo di una GIF per mostrare come viene eseguita l’installazione.

Configurazione

Proseguiamo con la configurazione generale dell’addon. La seguente immagine riassume le possibili opzioni:

Vediamo di descriverle nel dettaglio:

Task Reminder Status

Questa sezione ci descrive lo stato dell’addon, indicandoci tra l’altro:

  • se il mail server è configurato per inviare mail (è bene saperlo)
  • se è stato configurato il template da usare per inoltrare la mail, come mostrato nella seguente figura
  • se il job che viene impostato dall’addon è stato eseguito oppure no.

Who should receive emails from Task Reminder?

Indica chi riceve le notifiche. Possiamo selezionare tra le seguenti opzioni:

  • everyone (tutti)
  • everyone except (tutti eccetto gruppo o utente)
  • only (soltanto gruppo o utente)

When should Task Reminder send emails?

Indica la schedulazione (formato cron)

Whar tasks should be included?

Indica quali task sono inclusi nella mail di remider, In aggiunta possiamo specificare le seguenti opzioni

Come possimao vedere abbiamo una configurazione molto articolata e completa, che ci permettono di poter gestire al meglio le notifiche.

Test

Proseguiamo con il test. Impostiamo il mail server con una nostra email di servizio e verifichiamo come si comporta. Ho creato una pagina con alcuni task di esempio.

Proviamo a lanciare il job e verifichiamo se si accorge della situazione e questo è il risultato:

ovvero abbiamo ricevuto la

Conclusione

Un addon molto molto interessate ma sopratutto con una configurazione molto accurata e di facile utilizzo che ci permette di non perdere alcun task da eseguire, di controlli da fare e di documenti da rilasciare. Lo consiglio a tutti coloro che necessitano di uno strumento che aiuti e migliori la vita.

Reference

Maggiori informazioni alla pagina del Marketplace.




Ancora in addon per il mondo cloud

Con questo post andiamo a censire un altro addon per il Cloud. Dall’ultimo Summit in Vienna, il numero degli addon Cloud sta aumentando in maniera esponenziale. Andiamo a curiosare.

Perché la ricerca

Quale funzione viene messa a disposizione?

Questo addon ci permette di aggiungere delle checklist alle nostre issue.

No setup required
Possiamo aggiungere la Ckecklist facilmente

ma non solo. Permette anche di gestire dei template …..

Work with templates
Abbiamo la possibilità di gestire dei template

…. utilizzare un apposito editor …..

Use checklist Editor
Pieno supporto di editor ad hoc

…. e di utilizzare le mentions.

Use mentions, due dates, emoji and Markdown
Mantions gestite

Possiamo aggiungere un pò di grafica alle checklist:

View a larger version of Use Markdown formatting
Supportato Bold, Italic e link

e avere a disposizione questa nuova informazione anche nelle BOARD

See checklist progress on the board
Gestite anche all’interno della BOARD

Conclusione

Interessante, decisamente interessante, Possiamo inserire una serie di informazioni utilissime nelle nostre issue/task e averle sempre a disposizione. Non vedo l’ora di provarlo.

Reference

Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina del Marketplace.