Superato quota 5000 visite – Record su record

Superato il muro delle 5000 visite

5000_e_piu_visite

Grazie a tutti i miei lettori

carpenters




4400 visite …. e più

Superato il muro delle 4400 visite

4400_e_piu_visite

Un grazie a tutti i miei lettori

carpenters




Atlassian Partner

Annuntio Vobis Gaudium Magnum

E’ con grande gioia che annuncio che il buon artigiano è adesso Atlassian Partner.

Voglia di fare e perseveranza sono stati premiati con questo grande risultato :-), ma si tratta solo del punto di partenza per nuove imprese e nuovi risultati.

carpenters

 




JIRA 7 a Bologna

JIRA 7 a Bologna

Il 27 Ottobre si è svolto a Bologna un evento dedicato a JIRA 7. Ho avuto la fortuna di poter partecipare all’evento e di poter vedere le ultime novità di JIRA 7. In questo post, e nei seguenti, cercherò di riassumere quanto è stato presentato in questo evento 🙂

 

Team più performanti con JIRA

Il core della presentazione verteva sulla presentazione delle novità di JIRA 7, presentate da un ospite di eccezione: Vladimir Cavalcanti; EMEA Experts Manager Atlassian.

Dopo una breve introduzione, da parte di Alessandro Rizzoli di GetConnected, Vlad Cavalcanti ha iniziato una presentazione, tutta dedicata alla Atlassian, fornendo una panoramica sui vari prodotti e sui clienti (ben 50.000), tra cui anche la NASA, dove la Atlassian ha fornito il suo contributo per la missione Rover Mars.

Vlad ha poi subito introdotto le ultime novità su JIRA 7, descrivendo le nuove pacchettizzazioni:

Durante la presentazione ha subito evidenziato una delle domande più comuni, tra quelle che solitamente vengono poste durante le presentazioni: Gli Addons rimangono compatibili? La risposta: Rimangono compatibili con la nuova versione.

Ha quindi evidenziato le indicazioni per le licenze: Nel caso dei vari prodotti, vince la licenza con il taglio più alto.

Vlad Cavalcanti ha quindi concluso il suo intervento mostrando un semplice caso d’uso di tutti i giorni, un esempio di situazione che si è presentata nel suo lavoeo e di come, i prodotti della Atlassian, lo hanno aiutato , soffermandosi come questi strumenti aiutano i team non IT

Si è quindi soffermato anche sulle ultime novità di Hipchat, segnalando che sarà presto rilasciata la versione Server per questo prodotto.

Ha concluso il suo intervento parlando degli Ship-It Days in Atlassian, dove tutti aiutano con nuove idee. Ripeto: TUTTI. Una piccola curiosità: JIRA Service desk è nato a seguito di uno Ship-It :-).

Segue una presentazione, a cura di Cecilia Berbardi, sulla Continuos integration e sulla esperienza in azienda GetConnected.

Cecilia ha fornito una ottima spiegazione dei processi aziedali, sulla realtà e su come i prodotti della Atlassian, attraverso la loro integrazione, sono un valido supporto.  :-). Passare da un sistema di scambio di file ad un sistema di integrazione, condivisione, scambio, ma sopratutto UNICO :-). Questo è il valore aggiunto dei prodotti Atlassian.

 

Seguita una ottima presentazione di Luca, su come JIRA Service Desk aiuta i gruppi di lavoro nello svolgere il proprio lavoro, mettendo a disposizione sistemi semplici e veloci per la gestione delle anomalie e delle informazioni.

L’evento è stato chiuso da un intervento su JIRA Portfolio:  Il prodotto più giovane della famiglia Atlassian. Federico Sita ha mostrato, con una demo molto completa e chiara, come questo prodotto può essere di aiuto nelle simulazioni e delle pianificazioni trasversali i vari gruppi di sviluppo.

 

Conclusioni

Un grande evento per Bologna, una occasione di potersi confrontare con esperti del settore e con varie esperienze sull’argomento. Sicuramente da ripetere




Prossime novità dal mondo Atlassian

Alcune ….. anticipazioni

In questo post raccogliamo alcuni rumors ed anticipazioni sui vari prodotti della Atlassian.

JIRA si fa in tre …

Risultati immagini per jira core

Risultati immagini per jira software

Risultati immagini per jira service desk

La prima novità che salta all’occhio è che JIRA viene ristrutturato. Per gli utenti si fa in tre :-). Abbiamo una riorganizzazione non indifferente che si attuerà nei prossimi giorni e che la Atlassian stessa spiega attraverso il suo portale Migration Hub.

Risultati immagini per jira service desk

Presentata ufficialmente il 6 ottobre, sono già presenti delle indicazioni sui blog esteri, dove i vari partner iniziano a presentare i nuovi prodotti in orbita JIRA. Qualche indicazione la trovate qui, in lingua inglese e qui in lingua spagnola. Aggiungo anche una piccola curiosità, che ho trovato in rete: Anche Jessica Alba usa JIRA 🙂

Abbiamo una nuova pacchettizzazione dei vari prodotti, il cui risultato è la seguente ristrutturazione:

JIRA Software

Si tratta della fusione del vecchio JIRA con JIRA Agile, con l’obbiettivo di mettere a disposizione uno strumento dedicato agli sviluppatori. In questo modo si dispone di uno strumento pronto all’uso e prettamente dedicato allo scopo.

Risultati immagini per jira software

JIRA Service Desk

JIRA Service Desk raggiunge la versione 3 e cresce a sua volta.

Risultati immagini per jira service desk

L’obbiettivo di JIRA Service Desk è quella di implementare una versione di Service Desk . Di primo acchitto, mi viene da dire che si vuole creare una versione Isolata di JIRA Service Desk. Attendo di assistere alle presentazioni per meglio capire che cosa si vuole fare.

JIRA Core

Risultati immagini per jira core

Fa la sua comparsa JIRA CORE. Si tratta di una pacchettizzazione dedicata ai NON Sviluppatori. Con questa operazione, la Atlassian intende creare una pacchettizzazione dedicata a tutti coloro, che non si occupano prettamente di sviluppo software, che necessitano di un sistema di tracciatura delle segnalazioni/anomalie/implementazioni.

Conclusioni

Grandi novità all’orizzonte. Attendo di partecipare ad un evento, in quel di Bologna, in cui sarà presentato JIRA 7. Seguiranno degli ulteriori post, appositamente dedicati all’evento, in cui descriverò meglio le caratteristiche.




Ancora record di visite sul Blog :-)

Ancora un record di visite

visite

 

Grazie a tutti i miei lettori da ArtigianoDelSoftware

carpenters




2013/09/24 – Il mio primo post

Due anni sono passati….

Quanto tempo, e mi sembra ieri che avevo iniziato….. 🙂

Il 24 settembre saranno 2 anni dalla redazione e pubblicazione del mio primo post. Il mio progetto Artigiano del Software, un progetto molto articolato che comprende anche un blog personale, dove poter scrivere articoli didattici, recensioni, idee ed altro sui prodotti della Atlassian e su Oracle e su tutto ciò che include la tecnologia,  iniziava i suoi primi passi, con la scrittura del primo articolo, dedicato ad Oracle.

Dopo i primi mesi di rodaggio, ho finalmente iniziato a scrivere in maniera continuativa e, come visto, sono riuscito a pubblicare un post al giorno, riuscendo nel mio intento di approfondire l’argomento Atlassian e far conoscere a tanti aspetti degli stessi, tanti possibili usi, tante possibili cose.

Ringrazio tutti i miei lettori

carpenters




Superato il muro delle 3800 views

Superato il muro delle 3800 views

3800

 

Grazie a tutti i miei lettori

carpenters

 




Nuovo sito ufficiale – ArtigianoDelSoftware.it

Annuntio vobis gaudium magnum….

Annunciamo con piacere che è operativo il nuovo sito aziendale dell’Artigiano 🙂

Artigiano01

Il nuovo sito, reperibile all’indirizzo www.artigianodelsoftware.it , è stato appena reso operativo.

Nel tempo sarà esteso e presto nuove sezioni, contenuti, link e quanto altro. 🙂

Giudizi sono ben graditi. 🙂

 

 




Vacanze

ArtigianoDelSoftware va in vacanza per qualche giorno ……..

 

la creatività e la fantasia ne approfittano per trovare sempre nuove soluzioni 🙂

carpenters