Atlassian App disponibili gratuitamente per i piccoli Team
|
Una buona notizia
Oggi diamo una buona notizia per tutti gli utenti dei prodotti Atlassian, in particolare per i Team piccoli, fino a 10 utenti. Abbiamo a disposizione un congruno insieme di addon gratuiti per Team fino a 10 utenti
Un primo insieme di addon
Altri addon disponibili
Abbiamo a disposizione un insieme molto limitato, come possiamo vedere 😛
Dalla GIF vediamo tantissime apps/addons
Questo è sicuramente un grande aiuto per tutti i team che devono iniziare a lavorare e che hanno necessità di disporre di tools che permettono di crescere e di fare tantissime cose. Si tratta di un aiuto importante che si somma alla possibilità di avere un applicativo di Project management gratuito, un sistema di gestione della documentazione gratuito.
Per maggiori informazioni, fate riferimento al seguente link .
Custom chart for Jira – Un aggiornamento
|
Prosegue l’opera di traduzione degli articoli della Old Street Solutions. In questo post introduciamo una nuova funzionalità , annunciata da diverso tempo e che adesso andiamo ad analizzare. Un ringraziamento all’autrice dell’articolo.
Hai mai desiderato condividere le tue dashboard Jira con utenti esterni?
La nuova funzione Shared Dashboards di Custom Charts for Jira ti consente di condividere intere dashboard contenente i tuoi grafici preferiti con utenti interni ed esterni su Jira Cloud. Con questa nuova funzionalità per Custom Charts for Jira, puoi visualizzare Custom Charts nel portale Jira Service Management (JSM) o internamente come un wallboard.
Come utilizzare i dashboard condivisi
Per creare una dashboard condivisa, crea semplicemente la tua dashboard come faresti normalmente con i gadget Grafici personalizzati. Dopo aver configurato i tuoi grafici, puoi aggiungere un gadget Grafici personalizzati – Dashboard condiviso al dashboard.
Fonte: Old Street Solutions
Dopo aver aggiunto il gadget, puoi personalizzare il layout delle colonne e riorganizzare i grafici, selezionare la modalità chiara o scura e personalizzare dove è visibile il dashboard condiviso (nel portale JSM o internamente nella tua istanza Jira).
Per creare un dashboard visibile solo agli utenti Jira con licenza che dispongono dell’autorizzazione per visualizzare il dashboard Jira, puoi selezionare Solo utenti con accesso a questo dashboard Jira . Usando questa opzione, puoi creare una vista simile a un wallboard per il tuo team, in modo che il dashboard appaia a schermo intero. Significa anche che puoi finalmente mostrare l’intera dashboard in modalità oscura !
Di seguito è riportato un confronto tra la dashboard normale in modalità oscura e la nuova dashboard condivisa in modalità completamente oscura.
Jira Dashboard (come la vede in utente da Jira)
Dashboard condivisa (da utente esterno)
Dashboard condivisa nel portale JSM
Abbiamo ricevuto molte richieste per la possibilità di visualizzare dashboard nel portale Jira Service Management e Shared Dashboards è il “ticket”! Il portale può fornire un elenco di biglietti che i clienti sono in grado di vedere, ma nessuna visione reale di tali biglietti. Ora puoi mostrare grafici personalizzati ai clienti del tuo portale.
Le dashboard condivise nel portale sono disponibili dal menu a discesa Account, in Le mie dashboard. I clienti potranno vedere tutti i dashboard che sono stati messi a loro disposizione, in base al progetto o all’organizzazione.
Per visualizzare un dashboard condiviso nel portale, seleziona semplicemente “Utenti del portale JSM” e il progetto in cui deve essere mostrato il dashboard, che verrà visualizzato per i clienti di quel progetto.
Se desideri limitare ulteriormente, puoi configurare la dashboard condivisa in modo che venga visualizzata solo per una determinata organizzazione o anche solo per clienti specifici.
La parte migliore è che non stai esponendo dati che i clienti non possono già vedere: quando un dashboard condiviso è disponibile per un utente, vedranno solo:
Issue a cui sono assegnati
Issue su cui sono partecipanti
Issue con l’organizzazione di cui fanno parte (se selezionata nel gadget)
Cos’altro?
I dashboard condivisi sono una funzionalità in rapida evoluzione. Quindi ecco un’anteprima di cos’altro sta arrivando. Presto sarai in grado di:
Mostrare dashboard a utenti esterni con collegamenti pubblici (facoltativamente limitati con un codice di accesso)
Creare esportazioni di dashboard complete (non solo un singolo grafico alla volta!)
Inviare dashboard condivise via e-mail, Slack o Teams
I prodotti Atlassian non rimangono mai fermi e in questo post vedremo che cosa è stato introdotto con Jira Work Management.
Sempre in movimento e sempre pronti
Quali novitÃ
Andando al sodo, Jira Work Management è l’evoluzione di Jira Core. Quest’ultimo, come ho sempre indicato nei corsi che ho svolto, è l’insieme di tutte le funzionalità base di Jira, ovvero:
Gestione Issue
Workflow
Notifiche
Permission
Progetti Business
etc
Da fine Aprile 2021 questa sezione è stata arricchita con una serie di nuovi template di progetti business che, sfruttando nuove funzionalità , arricchiscono la gestione delle issue e aiutano nei flussi business (ovvero di tutti quei progetti in cui non dobbiamo gestire lo sviluppo di un software, ma altri argomenti). Nelle seguenti immagini potete vedere alcuni esempi di nuovi modelli di progetto che sono stati messi a disposizione.
Alcuni esempi di nuovi progetti
Altri esempi di progetti che possono essere gestiti da Jira Work Management
Cosa viene offerto adesso
Queste nuove tipologie di progetti, che mi permetto nuovamente di dire e ribadire e sottolineare, si tratta sempre di Jira Core che è stato ristrutturato, permette di poter sfruttare delle visualizzazioni ad hoc non indifferenti. In aggiunta: chi dispone di Jira Software, eredita le caratteristiche di Jira Work Management, esattamente come Jira Core.
Vediamole nel dettaglio:
Kanban
Abbiamo la possibilità di avere anche per i progetti Business. Era già disponibile come opzione, ma viene ulteriormente estesa. Ogni colonna rispecchia uno stato del workflow. Non abbiamo bisogno di configurarlo, come nel caso di progetti Software: basta aggiungere uno stato per aggiungere una colonna
Un esempio di Kanban per i progetti Business
Timeline
Possiamo rappresentare anche via Timeline le issue del nostro progetto. Non è una rappresentazione avanzata, ma sicuramente ci mette a disposizione una vista che in precedenza non era disponibile su Jira
Vista Timeline
Calendar
Monitorare le scadenze non sarà un problema. Se siamo abituati a gestire una agenda , con la visualizzazione Calendario possiamo verificare le attività molto facilmente.
Vista Calendario
Form
Abbiamo la possibilità di definire una FORM (una unica form, ci tengo a sottolineare) che possiamo usare per eseguire la generazione delle segnalazioni. Si tratta di un sottoinsieme delle funzionalità cui siamo già abituati, ovvero le funzionalità che PORTAL ci mette a disposizione
La maschera di generazione delle FORM
La seguente GIF ci mostra un esempio di utilizzo di questa singola FORM.
Mostro un esempio di utilizzo
Come potete osservare, si tratta di una form molto semplice, una anteprima molto banale ma derivata sicuramente dalle procedure di Jira Service Management (la grafica non ci da alcun dubbio). Non possiamo inserire tutti i campi, ma credo che possiamo sfruttarli bene.
Conclusione
In questo articolo abbiamo mostrato come si è evoluto il progetto Business e che cosa viene messo adesso a disposizione come nuovi template e nuove strutture. Nei prossimi articoli proveremo a descrivere quali altre funzioni sono state messe a disposizione.
Novità per Kanban Combined WIP Cloud
|
Una delle caratteristiche dell’ecosistema Atlassian è la continua evoluzione. Gli addon di MrAddon non sono da meno. In questo post andremo a vedere le ultime novità per l’addon Kanban Combined WIP Cloud.
Subito al dunque
Ci piace questo addon: Permette di poter aggiungere una immagine di fondo e permette anche ri raggruppare le colonne della nostra board kanban.
A background image
How group kanban columns
Come sappiamo, possiamo specificare un limite per le colonne e lo possiamo usare per capire come lavorano le persone. Ma possiamo fare lo stesso con le Swimlane? Le funzioni standard non permettono di settare tali limiti ….. ma adesso, grazie a questa nuova funzionalità , possiamo farlo. Selezioniamo Board Settings –> Swimlanes ….
la nuova funzionalitÃ
… un nuovo bottone è disponibile e selezionandolo possoamo settare tali limiti
Possiamo settare i limiti di tutte le swimlane
questo è il risultato:
The new feature
Vediamo che nella intestazione della Swimlane è presente il limite e, se viene violato, è colorato di rosso, altrimenti rimane di colore verde.
Una bellissima sopresa da Decadis
|
In questo post andremo ad esaminare due addon freschi freschi, rilasciati dalla Decadis. Si tratta di due addon:
Space Tools Pro for Confluence
Timesheet Check for Jira
Ma prima ….
un ringraziamento al Team di Decadis per il grande lavoro che hanno fatto.
Grazie
Si tratta di due addon, uno per Confluence ed uno per Jira Cloud. Si tratta di due bellissime sorprese. Andiamo a vedere da vicino le funzioni che ci offrono, in una edizione speciale dove possiamo confrontare passo passo che cosa offrono i nuovi addon.
Space Tools Pro for Confluence
Tutti gli strumenti per gestire Space e Pagine in uno strumento unico. Il coltellino svizzero (come riportato dalla pagina del marketplace) per tutte le stagioni.
Un dettaglio delle nuove opzioni messe a disposizione (Fonte Decadis – Particolare)L’opzione di Copy pages (Fonte Decadis – Particolare)
Questo addon raccoglie in un unico punto tutte le funzionalità che sono necessarie per gestire tutte le funzioni di amministrazione di uno space e tutte le pagine contenute, senza doverci spostare da una opzione all’altra.
Timesheet Check for Jira
Questo addon permette di aggiungere una serie di funzionalità non indifferenti. Prima tra tutte permette di potersi agganciare a TEMPO Timesheet e di estendere le funzionalità in modo da aiutare le aziende a rispettare i requisiti legali e le leggi – dai periodi di riposo giornaliero alle ore di lavoro medie massime.
Un esempio delle funzioni che ci aiutano in tal senso.
L’addon permette di definire le metriche di base, come ad esempio la lunghezza dei giorni di lavoro o i periodi di riposo giornaliero. Sulla base di queste metriche, le regole sono impostate in pochi minuti per soddisfare qualsiasi regolamento o policy.
I report, splendida funzione per rappresentare i risultati
Attraverso opportuni report è possibile controllare quali regole sono state rispetatte e quali no. permettendo un controllo sempre costante,
Conclusione
Sono due addon che ci sorprendono grazie alle funzioni che mettono a disposizione di noi utenti. Spesso la versione out-of-the-box non mette proprio tutto a disposizione, ma questi addon aggiungono la funzione che risolve tutti i nostri problemi, coprendo le nostre necessità . Non. vedo l’ora di provarli.
Secure custom field per Jira Cloud – Test addon
|
In questo post andremo a testare un meraviglioso addon. Andiamo ad analizzare quali caratteristiche ci sono offerte,
Shunsuke (Sean) Osawa e Hiroshi Ohnuki – Atlassian Open Vienna 2019
Installazione
Partiamo come sempre dalla installazione. La seguente GIF ci mostra come installare l’addon. In questo caso siamo ancora più contenti: L’addon è gratuito (al momento in cui viene redatto l’articolo, l’addon risulta gratuito).
La procedura di deploy
Configurazione generale
La configurazione generale è semplicissima: NON ESISTE. Di conseguenza siamo molto felici.
Questo ci semplifica la vita
Definiamo dei campi custom e testiamo il tutto
Per testare il tutto, andiamo a definire un nuovo campo custom. Se ci posizioniamo nella relativa sezione di amministrazione, questo è quello che vediamo
La lista dei tipi di campi che l’addon mette a disposizione
Definiamo un campo di test, seguendo la configurazione classica di un nuovo campo personalizzato.
La configurazione classica.
Una volta eseguita la generazione, passiamo alla configurazione interna del campo, dove riconosciamo una cosa. vediamo se la intuite
Configurazione del campo
La prima cosa che notiamo è l’autorizzazione ad accedere. Questo ci ricorda che si tratta di un addon realizzato con FORGE. Possiamo quindi rassicurarci che gli addon saranno presto ben realizzati con questa tecnologia che, essendo interna alla nostra istanza, non ci causerà poi tanti mal di testa per quanto riguarda la sicurezza dei nostri dati. Una volta che abbiamo autorizzato l’addon, veniamo reindirizzati alla configurazione del nuovo campo e, di conseguenza, possiamo gestire le autorizzazioni
La configurazione del nuovo campo.
Possiamo scegliere chi può vedere e chi può modificare il campo. Abbiamo questa duplice scelta . Nella GIF si vede che abbiamo impostato una utenza come autorizzata alla visualizzazione. Il risultato nelle seguenti GIF:
Utente con i privilegi di lettura e modifica
Situazione nel caso di utente non autorizzato
Conclusione
Abbiamo testato un addon molto interessante. Permette di introdurre delle funzioni molto interessanti ma sopratutto ci permette di poter gestire delle situazioni che, molto spesso, i miei clienti mi richiedono per nascondere le informazioni e renderle disponibili solo per alcuni. In questo modo possiamo gestire facilmente la riservatezza delle informazioni proprio grazie a questo addon che, tra le altre sorprese, ci permette di poter vedere FORGE nuovamente in azione.
Continuiamo a tradurre nella Italica lingua un altro articolo del blog della Old Street Solutions. Come sempre un ringraziamento ad Old Street Solutions per questa opportunità e per le nuove funzioni che sono state rilasciate.
Ma prima una piccola sorpresa: Vi introduco un video della Old Street Solutions molto particolare e carino 😉
Il Video definitivo 🙂
Di seguito la traduzione dell’articolo. Buona lettura
Ora puoi visualizzare più calcoli in un grafico personalizzato
Un esempio della nuova funzione. Fonte : Old Street Solutions
Molti utenti hanno chiesto di poter creare grafici che mostrano cose come la stima originale rispetto alla stima rimanente. Come sempre, vi abbiamo ascoltato e siamo entusiasti di annunciare che è qui. Custom chart for Jira e Custom chart for Confluence hanno ora la possibilità di visualizzare più calcoli in un singolo grafico.
Come posso usare questa nuova funzionalità ?
Sono disponibili più calcoli da visualizzare nella legenda su grafici a torta, grafici a imbuto e tabelle unidimensionali. Sui grafici a torta e funnel, il grafico stesso continuerà a visualizzare il campo selezionato dal menu a discesa Calcola, ovvero il calcolo principale, indicato nella tabella con le icone del grafico accanto alle intestazioni dei calcoli principali.
La nuova funzionalità : Fonte: Old Street Solutions
Dopo aver selezionato il calcolo principale, come faresti normalmente, apri la scheda Legenda e seleziona Add column per includere ancora più informazioni nella legenda del tuo grafico. Ogni calcolo può essere rinominato usando l’icona a forma di matita e puoi scegliere di mostrare/nascondere la colonna la percentuale associata con un clic sull’icona a forma di bulbo oculare.
Per cosa posso usare questa nuova funzionalità ?
Ecco alcuni dei nostri casi d’uso preferiti per questa funzione per far fluire i tuoi succhi creativi:
Original Estimate, Remaining estimate e Time Spent per visualizzare alcuni report di base sul monitoraggio del tempo utilizzando i campi di monitoraggio del tempo predefiniti di Jira.
Time Spent e story points per i team che li utilizzano per tenere traccia delle stime e registrare il worklog effettivo.
Time to Resolution e Story Points per confrontare le tue stime con il tempo impiegato per completare il lavoro.
Tempo fino alla data di scadenza e Remaining Estimate per vedere se potrebbero esserci problemi nel completare il lavoro in tempo in base alla quantità di lavoro stimato rimanente.
In questo post andremo ad esaminare una novità che la Giapponese Ricksoft ci mette a disposizione, che ci permette di poter gestire la visibilità di alcuni campi in maniera semplice. Andiamo ad esplorare.
Shunsuke (Sean) Osawa e Hiroshi Ohnuki – Atlassian Open Vienna 2019
Subito al dunque
Questo nuovo addon, gratuito (al momento in cui viene pubblicato il post, l’addon è gratuito) ci permette di poter definire diverse tipologie di campi custom che presentano carateristiche particolari:
Ecco le tipologie di campi custom (Fonte: Ricksoft).
Si tratta di campi custom che permettono di definire la visualizzazione e la modifica in base alla utenza. Possiamo definire facilmente queste caratteristiche attraverso una configurazione molto semplice.
La configurazione disponibile (Fonte Ricksoft)
I risultati sono i seguenti;
Un esempio di visualizzazione (Fonte: Ricksoft)
Conclusione
Un addon dai. 1000 utilizzi. Provate ad immaginare le possibilità che sono offerte: possiamo nascondere o mostrare il valore di campi a seconda del tipo di utente, anche per mantenere la privacy delle informazioni stesse. Non vedo l’ora di testarlo e verificare quali possibilità possono offrire questi campi custom.
Aggiungiamo delle proprietà alle issue ed ai progetti
|
In questo post andremo ad esaminare due addon nuovi nuovi. Appena li ho visti mi sono subito appassionato e non ho resistito, andando a installarli subito. In questo post cercherò di descriverli e mostrare quale valore aggiunto presentano.
Iniziamo 🙂
Due nuovi addon dalla ILA eSolution
Si tratta di questi due addon che permettono di gestire delle proprietà sia a livello di Progetto che a livello di Issue
L’addon che estende le proprietà a livello di issue
L’addon che estende le proprietà a livello di progetto
Sono due addon per Cloud e sopratutto, si tratta di due addon free (al momento in cui viene redatto il post, questi addon sono free). Abbiamo quindi l apossibilità di poter estendere le informazioni a livello di progetto e issue in manietra semplice.
Esempio di come sono rappresentate le proprietò a livello di issue
Esempio di come sono gestite le proprietà di Progetto
Interessante. Li installo subito
Riporto di seguito le GIF che mostrano come eseguire le installazioni dei due addon:
L’installazione mostrata come siamo abituati
Nulla da dire: siamo già ben abituati alla installazione
Abbiamo già visto questo effetto quando abbiamo esaminato i primi addon per FORGE. :-D. La faccenda inizia a diventare interessante. Contatterò i produttori per avere maggiori informazioni in merito.
Passiamo ad esaminare questa autorizzazione
Autorizzazione
autorizzazione
L’utilizzo è molto semplice
Aggiungiamo una proprietà e poi la togliamo
Un esempio di utilizzo: Aggiunta e rimozione di una proprietÃ
Conclusione
Abbiamo visto due addon che ci aprono un ventaglio di possibili utilizzi . Sulla modalità di accesso alle proprietà ci sono ancora delle limitazioni: alcuni utenti potrebbero obbiettare che la modelità di utilizzo non sia proprio il massimo, ma sono sicuro che molto molto presto gli sviluppatori potrebbero mettere in campo delle sorprese molto molto piacevoli. Questo è un primo passo di una coppia di addon che sicuramente sono destinati a rivoluzionare l’ecosistema degli addon Atlassian
Reference
Di seguito i link alle pagine del marketplace Atlassian
In questo post andremo ad analizzare una delle ultime sorprese che la Stiltsoft ci mette a disposizione con questa nuova App. Andiamo in modalità esplorazione e andiamo a scoprire le ultime novità .
Set modalità -esplorazione=ON
Di cosa stiamo parlando?
Si tratta della nuova App User Profile Manager – CRM in Jira (nella sezione Reference in fondo sono presenti tutti i link di riferimento). che permette di poter estendere le informazioni dell’utente con informazioni custom
Un esempio (Fonte: StiltSoft)
oltre che permettere di avere a disposizione le informazioni di tutti gli utenti in un unica posizione, senza dover ogni volta saltare da una pagina di configurazione all’altra
Un elenco utenti che possiamo avere a dispozisione (Fonte: Stiltsoft)
Cosa più importante, queste informazioni sono reperibili attraverso le stesse issue 😀
La visualizzazione dalle issue (Fonte: Stiltsoft)
Le informazioni che possiamo gestire sono di varia tipologia e ci permette una ampia scelta
La sezione di configurazione dei campi custom per
Conclusioni
Abbiamo la possibilità di poter estendere i profili utente della nostra istanza cloud con informazioni di cui necessitiamo e in maniera molto semplice. Non vedo l’ora di provarlo per saggiarne le possibilità .