Continuiamo l’esplorazione di questo addon che la Ricksoft ci mette a disposizione per gli utenti di Confluence. Si tratta di un addon che permette di poter eseguire la sincronizzazione di due Space.
Un diagramma riassuntivo (Fonte: RickSoft)
Cosa permette l’addon?
Permette di avere più Space con gli stessi contenuti sincronizzati. Questa funzionalità è sicuramente utile per aver rispondere a diverse situazioni, quali ad esempio:
Una pagina sincronizzata con più pagine in più spazi
Sincronizzazione Space nella stessa istanza o su più istanze
Non solo il corpo della pagina, ma anche titolo della pagina, allegati, etc possono essere sincronizzati
Il corpo della pagina può includere contenuti arbitrari come tabelle, menzioni, macro, etc
Lo stato di sincronizzazione della pagina (Fonte Ricksoft)
L’addon permette di poter vedere lo stato di sincronizzazione delle pagine nei vari Space coinvolti, come mostrato nella precedente immagine.
I passi della sincronizzazione (Fonte Ricksoft)
Semplici passi per eseguire la sincronizzazione. Questo aiuta molto anche per gli utenti non tecnici che devono gestire queste pagine.
Conclusione
Si tratta di un addon che aggiunge una funzionalità non indifferente. Gli utilizzi possono essere;
possiamo avere uno Space da usare per condividere le informazioni per i consulenti esterni, senza dover condividere tutto lo space
possiamo specializzare questa condivisione combinando l’uso di questo addon con altri già trattati in questo blog per avere una situazione ottimale per le nostre esigenze. 🙂
Sarebbe possibile creare un ambiente di test dove scrivere le nostre bozze di documentazione e, successivamente usare questo addon per pubblicarlo nello Space disponibile per tutti gli utenti.
In questo post andremo ad analizzare una delle ultime sorprese che la Stiltsoft ci mette a disposizione con questa nuova App. Andiamo in modalità esplorazione e andiamo a scoprire le ultime novità.
Set modalità-esplorazione=ON
Di cosa stiamo parlando?
Si tratta della nuova App User Profile Manager – CRM in Jira (nella sezione Reference in fondo sono presenti tutti i link di riferimento). che permette di poter estendere le informazioni dell’utente con informazioni custom
Un esempio (Fonte: StiltSoft)
oltre che permettere di avere a disposizione le informazioni di tutti gli utenti in un unica posizione, senza dover ogni volta saltare da una pagina di configurazione all’altra
Un elenco utenti che possiamo avere a dispozisione (Fonte: Stiltsoft)
Cosa più importante, queste informazioni sono reperibili attraverso le stesse issue 😀
La visualizzazione dalle issue (Fonte: Stiltsoft)
Le informazioni che possiamo gestire sono di varia tipologia e ci permette una ampia scelta
La sezione di configurazione dei campi custom per
Conclusioni
Abbiamo la possibilità di poter estendere i profili utente della nostra istanza cloud con informazioni di cui necessitiamo e in maniera molto semplice. Non vedo l’ora di provarlo per saggiarne le possibilità.
Importiamo gli utenti sul nostro Cloud – test Addon
In questo post andremo ad esaminare nel dettaglio come funzionano gli addon di cui abbiamo parlato in precedenza. In particolare andremo ad esaminare CSV Importer for Jira e CLI for Jira.
Installazione
Come sempre partiamo dalla installazione degli addon, iniziando da CSV User Importer for Jira.
La procedura di deploy di CSV user Importer for Jira
Per quanto riguarda CLI for Jira, la situazione cambia un attimo. L’installazione riguarda due componenti. In particolare occorre sia installare un addon sulla istanza Cloud, che scaricare il comando bash vero e proprio sul PC/server di nostra scelta.
Installazione CLI per JIra. Nulla di nuovo
La seconda parte è reperibile al seguente link. Vi passo anche il link diretto al sito del produttore per arrivare subito alla sezione di Download, se non volete fare troppi rigiri.
Selezionato il tipo di download (ho selezionato quello per Linux) ho eseguito il download (uso il comando wget di linux per eseguire l’operazione)
Quindi procedo con l’installazione. Ho generato la seguente GIF per dare una evidenza di come eseguire l’installazione. Come vedrete, si tratta di pochi passi. Basta lasciarsi guidare.
Seguite le domande e procedete con le risposte.
Il risultato finale della installazione è il seguente:
Il risultato finale
Passiamo adesso alla configurazione generale di entrambi gli addon.
Configurazione
Per l’addon del CVS User importer for Jira abbiamo la seguente sezione di configurazione
Prima operazione: Configurare una utenza attraverso il Token API.
Questa configurazione servirà per entrambi e di conseguenza andiamo a selezionare una utenza per generare
Come possiamo vedere dalla seguente immagine:
l’addon stesso ci mette a disposizione tutti gli elementi per poter generare il token. Le informazioni di dettaglio sono presenti in questo link.
Una volta generato il token, Ricordatevi di salvare questo codice perché le procedure di Atlassian non lo rimettono a disposizione e di conseguenza se ne dovrà generare uno nuovo per poterlo usare.
Le indicazioni fornite sono chiare
Procediamo con la prova.
Iniziamo ad aggiungere un nuovo utente usando il CSV User Importer. Andiamo quindi a predisporre il file XLS con le utenze che ci interessano.
Come prima cosa andiamo a definire il file CSV su cui opereremo
Un file semplicissimo
Quindi, dopo aver impostato il Token per consentire all’addon di poter operare
Il token impostato
procediamo con l’importazione di alcuni utenti
La GIF mostra le operazioni
Il risultato è il seguente:
I nuovi utenti caricati
Alcune indicazioni. Se usate l’addon in trial, abbiamo la limitazione. Possiamo eseguire solo creare 5 utenti per volta. Abbiamo quindi alcune limitazioni. La app licenziata è completa in ogni funzionalità.
Fantastico, ma con CLI che possibilità abbiamo?
Con CLI abbiamo le stesse possibilità, semplicemente componendo un comando che esegue l’ operazione.
Nel nostro caso abbiamo bisogno di generare un nuovo utente. Occorre quindi usare la seguente sintassi:
Per configurare il client occorre modificare acli.properties, dove risiedono le informazioni
Ho ovviamente nascosto i dati sensibili
Quindi ho lanciato il comando abilitando una delle email di test che uso per i miei corsi.
Questo è un comando di esempio
Il risultato è il seguente:
Ecco l’utente creato
Abbiamo il nuovo utente creato.
Una precisazione
Avrete notato che nella esecuzione del comando, viene restituito un msg di client error. Nonostante questo messaggio, l’utente è stato aggiunto alla istanza cloud. Sto eseguendo ulteriori controlli anche su altre istanze cloud sotto il mio controllo, per verificare l’origine di questo messaggio. Ipotizzo, al momento, che si tratti della istanza di test che utilizzo: credetemi se vi dico che ho installato di tutto e di più per fare test e proporre vari articoli in merito. considerate anche che ho eseguito diversi test con lo stesso utente per assicurarmi della correttezza della sintassi del comando. Potrebbe anche essere quello che genera il problema.
Conclusioni
Si tratta di un post molto lungo. Abbiamo visto due possibilità di come possiamo aggiungere degli utenti in modo automatico e veloce, senza doverli inserire a mano. Abbiamo un addon che , dato un file CSV, ci permette di poter inserire un discreto elenco di utenti. Con CLI, molto più adatto per coloro che lavorano con bash o a riga di comando, permette di poter scrivere degli script e di sfruttarli.
Ma una cosa la voglio evidenziare: Abbiamo più possibilità e questa è la parte più importante.
Jira + Excel = Ricksoft
Un esempio di cosa l’addon offre
In questo post andremo ad esaminare un addon della Ricksoft che permette di poter avere un foglio di calcolo all’interno dei nostri Task. Vediamo che cosa ci riserva la Ricksoft con questo addon.
Un esempio della visualizzazione offerta
Una nuova sezione in più nelle nostre issue
Abbiamo la possibilità di poter aggiungere un foglio di calcolo all’interno e di poter mappare all’interno dei campi di JIra stesso, per predisporre dei fogli di calcolo pronti all’uso. Gli usi possibili sono tantissimi
Possiamo produrre dei report immediati direttamente sulle nostre issue facilmente
Possiamo usarlo per generare i report da consegnare al cliente
Prendere appunti e inserire dei calcoli all’interno della issue
Lasciate spazio alla fantasia 😀
Agganciamo i campi di Jira sul nostro foglio
I campi di Jira possono essere riportati sul foglio agganciato alla issue stessa. Questo ci permette di poter costruire dei report facilmente, ma anche dei documenti precompilati con le informazioni che abbiamo inserito nelle nostre issue.
Lo voglio provare subito
Non riesco a resistere e provo subito questo addon. Dopo aver provato con successo WBS Gantt chart, sono sicuro che questo addon saprà meravigliarci. Partiamo come sempre dalla installazione
La procedura di installazione della App
La configurazione generale è semplicissima, come mostrato dalla seguente immagine
Attivazione/disattivazione della opzione
Il test è ancora più semplice:
Un semplice esempio di test
Abbiamo un bottone da cui attiviamo la visualizzazione della nuova sezione. Possiamo poi nascondere i dati della sezione come e quando vogliamo.
Attivato il foglio excel, possiamo aggiungere tutte le informazioni necessarie e, non ultime, anche le informazioni dei campi Jira possono essere aggiunte. Abbiamo anche una visualizzazione stesa che ci permette di poter eseguire operazioni molto più complesse e complete.
La visualizzazione estesa
Come possiamo vedere, abbiamo a disposizione un foglio di calcolo all’interno di Jira Cloud. Possiamo fare quello che vogliamo all’interno di questo foglio di calcolo.
Non ultimo possiamo agganciarlo con i campi di Jira per visualizzare le informazioni sul foglio Excel. In questo esempio che vedrete nella seguente GIF, mostriamo come si comporta quando impostiamo un campo in sola lettura (dai Jira Fields) e in scrittura
Come si aggiornano i campi collegati del foglio di calcolo
Nella GIF abbiamo impostato 2 campi: uno che legge solamente i dati mentre il secondo puà anche impostare i dati. Se settiamo quest’ultimo, il risultato si vede.
Conclusioni
Abbiamo visto un addon molto molto interessante. Possiamo usarlo in tantissimi contesti. I possibili utilizzi sono tantissimi, quali ad esempio:
Generazione di report ad hoc, leggendo le informazioni dai campi di Jira
Semplici fogli di calcolo per eseguire dei calcoli veloci e rapidi
Semplici blocchi di appunti
lasciate che la Vostra fantasia corra e utilizzi questo strumento come meglio gli serve.
In questo post andremo ad esaminare alcuni metodi che ci permettono di poter aggiungere utenti alla nostra istanza cloud. Cercheremo di capire come poter eseguire queste operazioni.
Set explore_mode = ON
Contesto dove operiamo
Il contesto dove operiamo è quello dove abbiamo la necessità di dover aggiungere degli utenti, come ad esempio:
Una migrazione al Cloud. Infatti, nella versione Server abbiamo a disposizione la possibilità di poter agganciare AD ed LDAP senza alcun problema e nativamente. Su Cloud la situazione è differente (cambia il modo con cui ragioniamo) e abbiamo necessità di gestirla in altro modo. Ad esempio: su Server possiamo avere anche degli utenti di servizio (senza alcuna mail. Su Cloud obbligo di avere una mail.
Una istanza cloud, cui vogliamo aggiungere velocemente un buon numero di utenti e, se utilizziamo le funzionalità Standard, rischiamo di perdere molto tempo.
Quando dobbiamo fare un …. lavoro di concetto, allora questo è il risultato
Una prima alternativa
Possiamo contare su di un addon che ci permette di poter eseguire l’operazione in maniera semplice. Possiamo impostare i nostri utenti su di un file excel….
Un esempio di quello che dobbiamo predisporre
… e grazie a questo addon arrivare ad importare facilmente questi utenti, semplicemente mappando le informazioni …
Il mapping dei campi è semplicemente fantastico e semplice
dopo di che, una volta impostato tale mapping, indicato il Token da impostare per fornire l’utenza con cui eseguire le operazioni, che deve presentare le seguenti caratteristiche:
Deve essere un utente amministratore con la possibilità di poter generare degli utenti. Di conseguenza, occorre che sia disponibile un Token API come indicato nella seguente documentazione.
I risultati sono più che soddisfacenti, come mostrato in questo risultato.
I risultati che sono visualizati dall’azione dell’addon.
Fantastico: Alternative??
Possiamo sfruttare CLI per Jira della Bob Swift , che ci permette di poter eseguire il comando addUser e generare i nostri nuovi utenti…
CLI per Jira in azione
In questo caso abbiamo a disposizione un comando ed un insieme consistente di opzioni che ci offrono un cospicuo insieme di possibilità. In questo caso ci soffermiamo in una opzione particolare: addUser.
La sintassi è abbastanza parlante:
–action addUser –userId “<id utente>” –userFullName “<Nome completo dell’utente>” –userEmail “<email>” –userPassword “<password> –notify —group “<Gruppo appartenenza o lista separata da virgola di tutti i gruppi>
Descrizione della sintassi
Per chi si sente maggiormente in sintonia con la sintassi Bash (ma anche il caro vecchio Dos), è possibile sfruttare tale potenzialità semplicemente installando il comando CLI Client for Jira.
Un esempio di file CSV
Possiamo infatti creare un semplice script che esegue il parsing di un file CSV ed esegue la generazione delle utente di cui abbiamo bisogno. Come riportato nel seguente articolo, che ritengo molto semplice, diretto e completo (complimenti all’autore), possiamo andare a sezionare i vari campi del CSV e usarli per comporre il comando CLI Jira che ci serve, creando gli utenti che servono.
Sempre grazie al sopra citato articolo, il seguente script (che ho leggermente modificato per dare maggiore evidenza dei dati che sono letti):
Semplicemente occorre impostare il file CSV in modo da avere tutti i parametri, dopo di che al posto dei comandi echo, aggiungere la chiamata al comando di CLI Jira, ed il gioco è fatto.
Conclusione
Abbiamo a disposizione almeno un paio di sistemi per poter eseguire i caricamento massivo degli utenti. Nei prossimi post andremo ad esaminarli e dettagliarli meglio.
Reference
Maggiori informazioni su CSV Importer sono disponibili presso la pagina del marketplace.
Per la spiegazione sui comandi bash necessari per poter eseguire la scasione di un file CSV, fare riferimento al seguente articolo.
Per maggiori informazioni su CLI Jira , fare riferimento alla seguente pagina del marketplace.
Come Meetical ha vinto Codegeist 2020
In questo post andremo a riportare la traduzione dell’articolo su Meetical in cui l’autore Lukas Gotter spiega tutti le caratteristiche di successo che hanno portato alla implementazione di una app Unica e indispensabile nel lavoro di tutti i giorni.
Prologo
Meetical for Confluence ha vinto il Grand Prize di Atlassian’s Codegeist 2020 competition – Siete curiosi di sapere quali caratteristiche ci hanno portato al primo posto?
In questo articolo, mi focalizzerò sulle 5 caratteristiche principali che abbiamo sviluppato per l’Atlassian Codegeist 2020. In aggiunta, Imparerai anche la gestione delle riunioni come una disciplina che aiuterà il tuo team a sbloccare il suo vero potenziale, senza rimanere bloccato in riunioni improduttive. La nostra missione a Meetical.io è quella di aiutarvi ad avere successo con le riunioni, e renderle efficaci in modo che voi e il vostro team rimaniate fortemente allineati e sia gli ingegneri che i manager abbiano tempo per fare un lavoro altamente prezioso e strategico!
Una breve cronostoria
Forse l’avete già sentito, abbiamo una notizia eccitante!
La nostra App – Meetical for Confluence Cloud – è il vincitore del Grand Price di Atlassian Codegeist 2020 Hackathon! Leggi l’annuncio ufficiale di Atlassian qui.
La competizione è durata 2 mesi e ha visto più di 1400 partecipanti da tutto il mondo con oltre 300 proposte. Meetical si è impegnata al 100% e ne è valsa la pena per tutti i giorni e le notti e le settimane e i mesi di lavoro.
Siamo entusiasti. Una nuova era di Meetical è iniziata, e vogliamo che tu ne faccia parte!
Continua a leggere e scopri le 5 nuove caratteristiche che trasformano Confluence – lo strumento numero 1 per la collaborazione in team e il wiki aziendale – in una soluzione completa per la gestione delle riunioni sia per piccole che per grandi aziende.
Sono molto orgoglioso e grato per questo, è un risultato straordinario, per tutto il team che si è riunito per fare questo e per me a livello personale come fondatore e CEO di Meetical.
Meetical Meetings ti aiuta a preparare, documentare e rivedere velocemente le minute ed i verbali delle riunioni
L’App Meetical per Confluence Cloud è stata rilasciata poche settimane prima dell’inizio dell’Hackathon.
L’App si integra con Google Calendar e Microsoft Outlook Calendar e permette di creare verbali di riunione totalmente collegate con i dati degli appuntamenti del calendario.
L’uso dell’App Meetical permette una migliore preparazione delle riunioni perché una pagina Confluence è sempre pronta e basta solo un click da parte vostra e del vostro Team per lanciare idee e contribuire all’ordine del giorno.
Inoltre, la preparazione di una pagina per l’ordine del giorno è parte dello stesso processo quando si crea l’invito alla riunione stessa. Questo fa risparmiare tempo, ma è anche un ottimo promemoria per chi indice la riunione e per preparare tale pagina e raccogliere tutti input.
Ultimo ma non meno importante, l’invito generato nel calendario e la pagina della del verbale della riunione sono collegati, rendendo facile trovare le note relative alla riunione prima, durante e dopo la riunione stessa.
Meetical porta le note della riunione più vicino, dove devono essere: Agli inviti alla riunione sul tuo calendario.
Meetical viene fornito con una profonda integrazione del calendario e per creare note di riunione e trovare qualsiasi nota di riunione associata a un evento è possibile utilizzare:
La nuova visualizzazione integrata del Calendario e dell’Agenda di Confluence che vi mostrerò qui.
Ora diamo un’occhiata ad alcune delle nuove funzionalità che abbiamo sviluppato per la competizione hackathon
Le cinque nuove caratteristiche principali grazie alle quali Meetical è stata votate come n. 1 nel Codegeist 2020
Le seguenti caratteristiche erano tra i nostri punti forti e hanno convinto la giuria Atlassian.
La cosa migliore: tutte le nuove caratteristiche sono basate sul feedback dei clienti, attentamente elaborate e pronte per la produzione. Puoi iniziare a usarle oggi su Confluence Cloud!
Caratteristica #1 – Un calendario integrato in Confluence per gestire le riunioni
Il primo punto di forza era un elemento del backlog a lungo termine. Il punto di forza di Meetical è sicuramente la profonda integrazione del calendario con un’estensione Chrome di Confluence, così come un Addon per il calendario di Outlook.
Gli addon del calendario sono ottimi, ma a volte se stai lavorando in Confluence e non vuoi tornare al tuo calendario. Oppure, semplicemente non vuoi ulteriori addon per qualsiasi motivo.
Il nuovo Calendario delle Riunioni di Confluence integrato è il nostro primo punto di forza!
Vedi tutte le tue riunioni in una bella vista settimanale o dell’agenda.
Crea una pagina Confluence per qualsiasi riunione, senza cambiare strumento.
Trova le note delle riunioni passate molto più velocemente
il nuovo Calendario di Confluence integrato per trovare e creare verbali di riunioneLa nuova Vista Agenda per facilitatori di riunioni esperti che preparano riunioni per un mese interoCreare le pagine di Confluence dedicate al verbale di una riunione partendo da un qualsiasi evento del calendarioUna pagina di esempio, popolata automaticamente da Meetical a partire dalle informazioni che hai già nel tuo calendario
Caratteristica #2 – Nuovi template di verbali di riunione su Confluence
I template di pagina di riunione sono sia un modo incredibile per preparare le riunioni più velocemente, ma anche per mostrare per cosa Meetical può essere usato. Onestamente, la maggior parte di questo viene dai nostri primi clienti, che trovano sempre nuovi modi su come usare Meetical per le loro riunioni.
I nuovi template per le riunioni di Confluence sono i seguenti:
Team update meeting template
Questo Template di riunione è ispirato alla riunione settimanale del Partner Atlassian Swarmit di tutti i consulenti Atlassian. Qui l’obiettivo è quello di scrivere prima gli Highlights, in modo da non perdere nulla di importante, anche quelli che sono in vacanza o non possono partecipare di persona. Un effetto collaterale di questo è che tale riunione può perfettamente avvenire in modo asincrono. Se è ben preparato, un breve giro di 3 minuti ciascuno, per coinvolgere tutti, può già soddisfare l’obiettivo: rimanere allineati, scambiare intuizioni chiave, e rimanere impegnati all’interno del team. Particolarmente prezioso se i partecipanti lavorano su un progetto abbastanza diverso e non si scambiano regolarmente argomenti operativi quotidiani.
I team update meeting tenmplate sono stati ispirati da un team di consulenza IT di Swarmit. Grazie Anja per aver collaborato a questo!
Tactical meeting template
Quanto spesso avete la sensazione che le vostre riunioni operative siano più che altro un consiglio di stato?
Non dovrebbe essere così.
Le riunioni operative, come l’aggiornamento del team, o gli standup giornalieri dovrebbero essere usati per scambiarsi le informazioni l’un l’altro, invece di fare rapporto a un team lead o a un manager.
Tuttavia, quando si fa rapporto e si tiene traccia dei progressi sulle cose tattiche? È qui che entra in gioco questi template per Confluence!
Ispirato alle retrospettive agili, alle riunioni tattiche di Holocrazy, e alle riunioni tattiche come descritto nel leggendario libro “Death by meeting” di Patrick Lencioni.
La versione Meetical della riunione tattica è strutturata come segue:
Si inizia con un giro di luci molto breve per attivare tutti i partecipanti. La ricerca dimostra che se i partecipanti in un giro di introduzione dicono solo una parola, sono più attivi per tutta la riunione. Gli Scrum Master lo sanno, ecco perché abbiamo un “set the stage” nelle Retrospettive agili.
Poi, si rivedono le metriche chiave più importanti e le azioni in corso in soli 5 minuti. Idealmente riempito prima della riunione o in tempo reale. Evitare lunghe discussioni qui, e passare rapidamente all’Agenda. Creare e riempire questi dati in anticipo aiuta molto a mantenere il ritmo. Questo è anche il punto in cui il nostro Meetical per Confluence App torna utile, in quanto una nuova pagina può essere facilmente creata e collegata all’evento del calendario in anticipo – o come vedremo, tale pagina può essere creata automaticamente alcuni giorni prima che la riunione sia programmata.
Avanti – ora è effettivamente il momento dell’elemento più importante di questa riunione: L’Agenda just-in-time. Sulla base delle informazioni e dei dati freschi, tutti i partecipanti creano o completano l’agenda. Ecco qualche altro suggerimento:
Permettere sia nuovi punti al volo che usare questa pagina per proporre argomenti in anticipo.
Concedere 5 minuti di silenzio durante la riunione, dove ognuno scrive i suoi argomenti più importanti (max 1-3, a
seconda delle dimensioni del gruppo).
Votate le voci per definire l’ordine in cui discutere gli argomenti.
Discutere gli argomenti e registrate i risultati chiave, le azioni e le decisioni.
Tactical Meeting Template per Confluence Cloud
Quando nelle riunioni tattiche sorgono argomenti strategici – idee e intuizioni che mettono in discussione iniziative tattiche o direzioni strategiche, evitate di discuterli, invece, spostateli in un “parcheggio strategico”, e fate in modo che il leader della riunione segua la prossima riunione strategica. Se necessario, tale riunione deve avvenire immediatamente dopo la riunione tattica. Il che ci porta al prossimo Template:
strategy meeting template
Le riunioni strategiche aiutano a rafforzare gli obiettivi più grandi per l’organizzazione. Aiutano i dipartimenti a sentirsi responsabili dei progressi. Coinvolgere e allineare tutti nel team e prendere decisioni informate.
Il successo di una riunione strategica è determinato da questi aspetti chiave:
Definire gli argomenti e le domande il più chiaramente possibile in anticipo.
Assicurarsi che i partecipanti abbiano abbastanza tempo per prepararsi.
Non aspettare la riunione per iniziare a pensare e aggiungere alla pagina Confluence, ma se lo facessi… Richiedi o programma una sessione di silenzio di 10 minuti in cui i partecipanti raccolgono dati e leggono materiale di supporto. Le riunioni in silenzio sono state dimostrate uno strumento efficace sia da Jeff Bezos, CEO di Amazon, sia dal Prof. Steve Rogelberg, esperto di riunioni e autore del libro “The surprising science of meetings” (consigliato!).
Il template è altrimenti fortemente basato su Strategic plan template integrato di Confluence.
Un altro template che abbiamo, è ispirato dal primo cliente in assoluto che abbiamo avuto sul Cloud, la società canadese localcoin, che è sempre una vera fonte di ispirazione. Grazie Kayla e Tristan! I nuovi utenti possono scoprire il Template di riunione esecutiva provando la nostra App!
A proposito di template. Meetical da la possibilità di utilizzare i propri template personalizzati. Questo è incredibile perché puoi adattare la soluzione esattamente a ciò di cui hai bisogno. Una limitazione fino ad oggi era che si poteva usare solo una macro panoramica. Mettere la data, il titolo o l’elenco dei partecipanti dove si voleva non era possibile.
Ecco perché abbiamo implementato nuove macro!
Caratteristica #3: Più di 8 macro di riunioni di Confluence
Ora puoi usare queste macro sui tuoi modelli e sulle singole pagine per personalizzare ulteriormente le tue note di riunione!
Una vista panoramica delle Macro che Meetical mette a disposizione su Confluence
Ma ora torniamo ai nuovi template di riunione integrati.
Passiamo dalla strategia del team e dell’azienda a un punto di vista più individuale. Dove i singoli dipendenti hanno la possibilità di essere allenati e sostenuti? Un tipo di meeting per questo è il trendy meeting 1-on-1
The new 1-on-1 meeting template for Confluence
Francamente parlando, non vedevo riunioni 1-on-1 su Confluence fino a quando Enrique Fernandez di Bluelabs non l’ha proposto. Infatti, è uno dei suoi principali casi d’uso e come lui, come Engineering Manager di Bluelabs, controlla regolarmente i suoi rapporti diretti per rafforzare il rapporto personale e per seguire gli obiettivi di performance. Per le aziende remote-first companies come BlueLabs, questi tipi di incontri sono particolarmente preziosi. – Teaser: Rimanete sintonizzati per una prossima intervista e una storia di successo per portare più intuizioni su questo.
Il Template è separato in un kick-off, che ha lo scopo di iniziare una discussione libera e personale su quasi tutto.
La seconda parte è focalizzata su una revisione degli obiettivi a breve e medio termine, così come la discussione di qualsiasi altro argomento che entrambe le parti trovano rilevante da discutere in un incontro 1-on-1.
vediamo come 1-on-1 meeting template è strutturato in Confluence
Il template di riunione Confluence per gli incontri 1-on-1 contiene anche alcune domande ispiratrici come
Cosa hai imparato dall’ultima volta che ci siamo incontrati?
Cosa è successo di divertente ed eccitante l’ultima volta?
Quali sono i nostri obiettivi attuali / come stiamo andando rispetto ad essi? (entrambi)
Cosa posso fare meglio o diversamente come coach/manager per sostenerti?
Se potessi cambiare una cosa del tuo lavoro oggi, cosa cambieresti?
Questo è un buon inizio e aiuterà a mantenere un ottimo rapporto tra coach e coachee (sì, ci sono 2 “e” per coachee, la persona che viene allenata).
Quali sono le vostre domande preferite per i 1-on-1?
Il prossimo passo della nostra lista di template è la Scrum Review e altri template Agile, quindi rimanete sintonizzati e iscrivetevi alla nostra Newsletter per gli aggiornamenti!
E per quanto riguarda i permessi e la sicurezza di Confluence Meeting Notes? Per ogni riunione ricorrente, Meetical creerà una pagina padre, che raggruppa automaticamente le riunioni e aiuta a mantenere le cose organizzate in Confluence.
Avere una pagina padre per le riunioni ricorrenti ti permette anche di definire i permessi su quelle pagine padre, in modo che – nel caso di un 1 contro 1 – solo i due partecipanti possono vedere e modificare quelle pagine di riunione.
Quindi, che dire dei permessi e della sicurezza?
Confluence porta sicurezza e permessi di livello aziendale superiore ai tu verbali di riunione
Confluence (Standard Edition) ti permette di impostare i permessi su un intero spazio o su qualsiasi pagina. Questo ti permette di mantenere le note private nel tuo spazio personale, così come limitare gli 1-on-1 per essere accessibili solo alle piattaforme di riunione. Lo stesso vale per le riunioni strategiche riservate. Tuttavia, Confluence è pensato per essere aperto, per far fluire la conoscenza e renderla accessibile, quindi usa queste caratteristiche solo quando è veramente necessario.
Ogni riunione ricorrente viene automaticamente raggruppata sotto una pagina principale.
E per le riunioni ricorrenti, abbiamo aggiunto un’altra incredibile caratteristica di spicco: Automatizza completamente la creazione di pagine per le riunioni ricorrenti in Confluence!
Caratteristica #4: Creare automaticamente i verbali delle riunioni
Questa caratteristica sarà un cambiamento nel modo di gestire le riunioni su Confluence. Per l’hackathon, siamo andati oltre e abbiamo implementato l’automazione delle riunioni! Anche se creare una pagina con Meetical per qualsiasi riunione ricorrente è solo una questione di 1 o 2 clic, il problema principale è che è necessario impostare un promemoria per farlo al momento giusto.
Ora, con questa funzione di automazione per Confluence, puoi liberare la tua mente e lasciare che i nostri programmatori lavorino per te.
Per attivare la funzione di automazione, crea la prima pagina della riunione dal nuovo Calendario o dall’Estensione Chrome di Confluence, o dall’Add-in del Calendario di Outlook. Poi, vai alla pagina madre della riunione che contiene una panoramica della serie di riunioni. In quella pagina panoramica, vedrai l’opzione “Automatizza la creazione della pagina”.
Attiva la funzione, imposta il numero di giorni in anticipo per creare le pagine e sei pronto a partire. Meetical creerà la pagina e la collegherà nella descrizione dell’evento. Questo farà in modo che tu e tutti i partecipanti abbiano accesso immediato alla pagina per aggiungere elementi dell’agenda e idee velocemente, così come trovare i risultati più velocemente.
Crea automaticamente pagine per riunioni ricorrenti con alcuni giorni di anticipo
Con l’automazione in atto, è davvero il momento di chiedersi: Facciamo troppe riunioni?
Uno dei punti chiave di Meetical è quello di rendere le riunioni efficaci. Infatti, con la pratica migliore di avere una pagina Confluence per ogni riunione, favoriamo le riunioni asincrone (un termine di fantasia per dire “collaboriamo e ci prepariamo, e se necessario, eseguiamo una riunione per allinearci e bere un caffè insieme”).
Quindi il prossimo passo logico per l’App Meetical è quello di aiutarvi a fare in modo che le vostre riunioni siano efficaci e coinvolgenti. Altrimenti, la missione della nostra azienda non sarà compiuta.
Caratteristica #5: Valutiamo la Riunione
Le ricerche dimostrano che i leader delle riunioni hanno un’opinione irrealistica e distorta sul fatto che una riunione sia stata efficace, coinvolgente o necessaria – dal punto di vista dei partecipanti. Ecco perché è molto importante avere un feedback sulle vostre riunioni. La nostra macro di valutazione delle riunioni è il primo passo per rivedere regolarmente le prestazioni delle riunioni.
È possibile scegliere tra 3 diversi tipi di valutazioni.
diversi modi di usare la nuova macro di valutazione per Confluence
Questi sono stati i punti salienti delle nuove funzionalità di Meetical che hanno convinto la giuria di Atlassian Cogegeist 2020 a scegliere Meetical come vincitore del gran premio.
Speriamo che le nuove caratteristiche vi piacciano!
Ora, che mi dici di te, come gestisci le riunioni nella tua azienda?
Hai già provato Meetical per Confluence Cloud o qualsiasi altro strumento di gestione delle riunioni?
Molte aziende soffrono per le cattive riunioni, e nel peggiore dei casi falliscono, perdendo dipendenti chiave e bloccando sia gli ingegneri a fare capolavori tecnici che i manager a fare lavoro strategico! Proprio come nella storia del libro di Patrick Lencioni “Death by meeting”.
Uno strumento di gestione delle riunioni come Meetical per Confluence vi aiuterà notevolmente a mantenere il vostro team allineato e impegnato.
L’approccio unico di Meetical è che – dato che usi già Confluence come tua suite di collaborazione – ottieni una soluzione completa di gestione delle riunioni attualmente per solo circa 1$ per utente al mese (più utenti, più basso è il prezzo). Questa offerta è da 4 a 5 volte inferiore a quello che spendereste per i prodotti della concorrenza, la maggior parte degli strumenti aggiuntivi, isolati e separati.
Fondamentalmente, con Confluence & Meetical si ottiene il miglior wiki di squadra e strumento di collaborazione con migliaia di applicazioni aggiuntive là fuori, più Meetical, la pluripremiata App di gestione delle riunioni.
Perché introdurre un altro strumento separato se puoi avere la gestione delle riunioni perfettamente integrata nei tuoi calendari e Confluence?
“Questo è uno strumento che ci sta aiutando a scalare facilmente con i nostri strumenti esistenti. (…) Ed è così veloce da usare, questo è il bello. (…) Raccomanderei Meetical a chiunque usi Confluence e Jira e voglia tenere una registrazione delle riunioni chiave”.
Tanya Fraser di Croomo
Con Meetical, Confluence Meeting Notes diventa più potente e facile e vi aiuterà a rendere le vostre riunioni efficaci, coinvolgenti, e si spera anche molto divertenti!
Novità per Jira e Confluence da Old Street Solutions
Le nuove funzionalità
Old Street Solutions, di cui siamo Partner, ha appena rilasciato la versione 4.3.16 per Custom Chart for Jira e per Custom Chart for Confluence con tante nuove ed interessanti novità. Abbiamo tradotto un loro articolo in Italiano per aiutare i tanti lettori Italiani nell’esaminare ed apprezzare quali novità sono state offerte da questi magnifici prodotti.
Più calcoli, più risultati
La funzione di calcolo è stata decisamente migliorata! Se avete già utilizzato questa funzionalità, sapete quindi come utilizzare l’operazione di COUNT (conteggio) o calcolare la somma (SUM) oppure il calcolo della media (AVERAGE) di campi numerici come Story Points o Costi.
Molti customer hanno più volte sostituito i reports nativi di Jira come Time to Resolution oppure Average Age con le versioni di Custom Charts. Con la nuova versione 4.3.16 potete calcolare:
Tempo fino ad una specifica data
Tempo a partire da una specifica data
Tempo tra due date
Time to resolution
Bisogna semplicemente utilizzare il campo date o date-time in Jira per calcolare ad esempio quanto tempo manca alla risoluzione di un’attività oppure da quanto tempo l’attività è stata creata.
Un esempio di calcolo
Un altro esempio di calcolo
L’opzione “time to resolution” può permettere di includere od escludere nel conteggio issue non risolte. In questo modo se avete issue risolte di recente ma avete una lista di issue ancora in stallo, potete decidere se includerle o meno nella vostra chart.
Un altro esempio di questa nuova funzionalità
Controllare la durata e il time to resolution è essenziale per molti team, specialmente team in Jira Service Management. Con Custom Charts, questi report sono facilissimi da creare e vi permettono di visualizzare meglio come sta lavorando il vostro team.
Più opzioni avanzate di Simple Search per super user
Cari super user di Simple Search, questa release è per voi! Il gadget Simple Search offre alcune opzioni avanzate di customizzazione e riesce a soddisfare molte richieste.
Con questa release, potrete:
Riutilizzare filtri salvati esistenti aggiungendo un bottone di filtro semplice alla vostra Simple Search
Scrivere la vostra query in JQL (Jira Query Language) e aggiungere un bottone JQL alla vostra Simple Search
Aggiungere un filtro dropdown con selezione multipla che permetta agli utenti di selezionare i filtri salvati esistenti
Aggiungere una descrizione alla vostra Simple Search, come avete fatto nella Custom Charts
Filtrare per currentUser() oppure selezionare gli utenti
Aggiungendo i Filtri Salvati e il bottone JQL, puoi costruire query complesse utilizzando la Simple Search, visualizzando unicamente un singolo bottone per i tuoi end users.
Questo significa che potete utilizzare delle potenti opzioni di filtro, senza rendere il processo troppo complesso per quegli utenti che non hanno familiarità con lo strumento.
Qui vediamo come costruire la nostra interrogazione
Nell’immagine sopra potete vedere come con solo pochi bottoni posso selezionare una query lunga e complessa. Costruite subito la vostra Simple Search e poi organizzate la dashboard esattamente come volete!
Dark mode on!
Attratti dal lato oscuro? Adesso potete farlo! Il Dark Mode può essere finalmente abilitato nei gadget Custom Charts e Simple Search sia in Jira che in Confluence, cambiando lo schema colori in modo che il testo appaia in bianco oppure griglio con lo sfondo scuro.
Il Dark Mode riduce la luce emessa dallo schermo mantenendo sempre il contrasto con il testo per garantire la visibilità delle parole. Purtroppo Jira non ha a disposizione l’opzione Dark Mode ma grazie al Dark Mode per la Custom Charts le dashboard siano decisamente più leggibili.
Qui vediamo come funziona il Dark Mode
… e come reagisce quando mostra i grafici
Altre piccole interessanti novità!
Sono state aggiunte anche delle piccole potenti funzionalità per migliorare ancora di più l’esperienza con Custom Charts.
Potete:
Raggruppare le issues per ore utilizzando il campo data
Visualizzare un totale nel tuo Tile Charts
Selezionare i numeri in diversi formati in modo che i team internazionali possano visualizzare i dati nel modo migliore per loro
Attenzione Spoiler! Dashboard condivisibili e Templates stanno arrivando!
Fate sempre attenzione alle prossime release di Custom Charts! Ci saranno dei frameworks basici così non dovete sempre costruire la vostra Chart da zero. Potete anche salvare i vostri template, a livello globale oppure privato. In questo modo potete salvare il template più adatto alle vostre esigenze ed utilizzarlo quando ne avrete bisogno.
Old Street sta anche lavorando sulla funzionalità delle Shared Dashboard che sarà disponibile nei prossimi mesi. In questo modo, potrete inizialmente condividere le vostre Custom Charts con i clienti direttamente nel portale di Jira Service Management. Attualmente potete solo creare una chart su una pagina Confluence e poi collegarla al JSM portal e poi condividerla. Con lo Shared Dashboard potete evitare questo passaggio e condividere Jira charts e reports direttamente attraverso il portale.
Potrete quindi condividere la vostra dashboard Custom Charts con non-Jira users dovuque essi siano. In questo modo potete condividere una dashboard Live in un’email ad uno stakeholder (invece di uno screenshot statico) o visualizzarlo su un website – ad esempio la vostra intranet aziendale. Potete ad esempio visualizzarla sulla vostra intranet home screen per costantemente tenere informati e motivati i remote worker al posto di una Jira wallboard in ufficio.
Reference
Articolo originario dal Blog di Old Street Solutions. Potete trovare maggiori informazioni sui prodotti della Old Street Solutions ai seguenti link:
Su Customer e Organization di Jira Service Management
Abbiamo Visto qualche giorno fà come un addon ci può aiutare nella gestione delle organization su Jira Service Management. Se volete andate a rileggere questo articolo, vi riporto qui il link (e lo trovare anche nella sezione Reference).
Vediamo adesso come possiamo ancora semplificarci la vita
In questo post andremo ad esaminare un addon che ci permette di estendere le caratteristiche di Customer e Organization in modo da avere a disposizione informazioni aggiuntive.
Nuove informazioni e sopratuttoben organizzate
Subito al sodo
Parliamo di Customer Tools for Service Management di codedoers. Si tratta di un addon per il Cloud e ci permette di poter estendere le informazioni dei Customer, come mostrato in figura:
Come possiamo estendere le informazioni dei nostri Customer
Abbiamo anche la possibilità di poter verificare le altre segnalazioni che sono state create dal customer
Pochi click e possiamo visualizzare i risultati
Ma la cosa più importante è la possibilità di estendere le informazioni delel Organizzation
Un esempio di campi aggiuntivi delle organization
Conclusione
Questo addon aggiunge la funzione che manca nello standard di Jira Service Management. Le informazioni base sono sempre LIMITATISSIME e molto spesso abbiamo la necessità di poter estendere con ulteriori informazioni. Non vi ricorda qualcosa? la necessità è gemella delle informazioni a livello di progetto, che grazie a Projectrak riusciamo a soddisfare.
Soddisfazione
Seguirà un ulteriore post in cui mostreremo il funzionamento dell’addon.
In questo post andremo ad approfondire un aspetto del WBS Gantt Chart, in particolare della versione Cloud.
La pagina del marketplace dell’Addon
Presentazioni
Abbiamo già presentato questo addon nel lontano 2019, presentandolo in questo post. e nel corso del 2020 e in questa prima metà del 2021 si è dimostrato un addon molto molto interessante e completo.
L’ho consigliato e visto usare con molto successo in diverse realtà
Semplice, veloce e preciso
I punti di forza di questo addon sono:
Semplice: Possiamo creare tutti i GANTT che vogliamo, usando filtri o selezionando i progetti che vogliamo impostare.
Veloce: pochi click per generare il nostro GANTT, senza complicazioni
Completo: Non solo GANTT, ma anche carico di lavoro delle risorse e altri indicatori che completano il tutto
Avere il quadro completo della situazione aiuta sempre.
Scenario affrontato di recente
In questo approfondimento andremo ad esaminare un particolare scenario che ho affrontato di recente. Nell’affrontarlo, non posso che ringraziare il supporto della Ricksoft per l’aiuto ed il supporto fornitomi per affrontare la situazione e risolverla brillantemente:
Grazie
Ma andiamo subito al dunque e descriviamo lo scenario affrontato. Si tratta di una istanza Cloud, dove abbiamo configurato un WBS Gantt Chart, cove l’azienda monitorava l’avanzamento dei lavori.
Scenario
WBS Gantt Chart memorizza le proprie informazioni, quali la gerarchia , le date di inizio e fine lavoro, il tracciamento del progresso delle attività, etc, sono memorizzati nel database della App. Di conseguenza, tutte le query JQL non sono sempre fattibili. In aggiunta, abbiamo anche dei problemi quando andiamo a visualizzare la gerarchia: Su WBS vediamo tutto, mentre se andiamo nelle altre maschere potremmo non vedere nulla.
Questo potrebbe causare dei problemi, sopratutto se abbiamo utenti che devono leggere le informazioni sulle issues e senza avere la possibilità di accedere alle interfaccie di WBS. Questo è un problema.
Un aiuto
Da Aprile 2021 i produttori della App hanno messo a disposizione la possibilità di poter mappare queste informazioni direttamente sul database di Jira Cloud, oltre alla possibilità di migrare le informazioni in modo da ‘salvare’ il lavoro pregresso senza perdere nulla.
Andiamo a vedere quanto riportato nella documentazione dell’Addon e verifichiamo i vari passi. Aggiungo che lo stesso addon, quando andiamo a visionare la parametrizzazione, ci segnala quello che serve.
Le indicazioni sono abbastanza precise, ma devo ammettere che, per sicurezza, ho chiesto al supporto del produttore, un aiuto per essere sicuro delle operazioni. A tal proposito devo ringraziarli perché, subito dopo la mia richiesta, hanno prodotto una documentazione semplice, diretta, precisa per poter realizzare questa migrazione. Basta referenziare questa guida per un rapido consulto. Per maggiore chiarezza ho riportato, nella sezione Reference, tutti i link necessari. Andiamo nel dettaglio.
Le informazioni che sono migrate, sono le seguenti:
Oltre ai legami tra le issue, dobbiamo definire i campi:
Start Date ed End Date, indicanti il periodo temporale cui l’attività deve essere svolta
Baseline Start Date e Baseline End Date, indicanti il periodo complessivo di esecuzione di un numero di attività
Percent Done, ovvero il campo in cui viene indicata la percentuale di completamento
Units, ovvero il campo in cui viene indicata la percentuale di allocazione della persona in una determinata attività
Manually Scheduled, ovvero se l’attività è stata schedulata manualmnete
Milestone, ovvero se l’attività è una milestone.
Questi due ultimi campi devono essere dei Ratio button con due opzioni: YES/NO.
Una volta definiti i campi necessari, la configurazione si imposta in un attimo. Si procede quindi con la stima dei tempi per comprendere quanto tempo è necessario per la migrazione. Basta infatti selezionare il tasto presente in schermata per avere una idea di tempi necessari per l’operazione:
A questo punto, dopo aver controllato tutti i singoli passi, tutte le operazioni, tutti i punti, si procede con la parte di migrazione vera e propria e di attende la completa esecuzione della stessa
Conclusioni
Al termine della esecuzione, i dati sono riportati nei campi indicati nella configurazione e di conseguenza risulta possibile eseguire tutte le query JQL richieste. Come conseguenza, qualsiasi operazione che viene eseguita lato WBS, viene immediatamente riportata sul database della nostra istanza di Jira Cloud, centralizzando le informazioni.
Reference
Maggiori informazioni sono reperibili ai seguenti link:
Migrazione dai dati della App ai dati locali su Jira
In questo post andremo ad analizzare un addon che ci permette di poter definire dei contenuti che siano visualizzati in base a diversi parametri, quali:
gruppo di appartenenza, utenza et similaria 😉
macro che permettono di nascondere o visualizzare dei contenuti se, verificate determinate condizioni
Andiamo ad esplorare
Parliamo di ….
…. Visibility for Confluence della ServiceRocket. Questo addon permette, per le nostre istanze Cloud di Confluence, di riuscire ad avere una unica pagina con tutte le informazioni che servono ma, solo alcuni vedranno tutto il contenuto mentre gli altri potranno vedere solo una quota. Il vantaggio è subito visibile. Se esaminiamo la seguente pagina:
Cosa vede un utente ….
abbiamo un risultato, mentre se un altro utente legge la stessa pagina di Confluence, come la seguente figura:
… e cosa vede un altro utente
Le possibilità sono sicuramente chiare: Immaginiamo lo scenario in cui dobbiamo condividere la manualistica di un applicativo e che alcune funzioni di questo siano disponibili solo per una determinata categoria di utenti. Una altra categoria ha una visibilità ‘ridotta’ . Di conseguenza, basta definire una pagina unica con dei contenuti nascosti per risolvere i nostri problemi.
Interessante
Questo addon si rivela molto interessante. Nei prossimi post proveremo ad eseguire dei test per capire come impostare i contenuto in modo dinamico e che risultati possiamo raggiungere con questo addon