Modulistica Esamineremo, in questo post, la possibilità di poter generare o manutenere della modulistica in Confluence. Di cosa abbiamo bisogno Vediamo di che cosa abbiamo bisogno, per poter realizzare questa funzionalità. Confluence Scroll PDF Exporter (Facoltativo: Lo utilizzeremo per poter
Question & Answer 2.0 – Ultime news
Questions 2.0 – Ultime novità Esaminiamo, in questo post, le ultime novità su Questions. Proseguiamo quanto riportato in questo post. Vediamo le novità in dettaglio Viene adesso data la possibilità di poter associare le domande a determinati Space. Questo significa che un utente
Semplice contabilità con Confluence e Jira
Altro esempio di uso Mostreremo, in questo post, come realizzare una semplice gestione della contabilità, sfruttando Confluence e JIRA. L’obbiettivo è di combinare le funzionalità offerte dai due sistemi e di metterli a disposizione di tutti coloro che intendono gestire
Confluence 5.7 – First Look
Nuova versione, piccole e grandi novità Riassumiamo, in questo post, tutte le novità che sono state introdotte sulla nuova versione di Confluence. Andiamo nel dettaglio Aggiornata la funzione di insert file in page. Viene adesso data la possibilità di poter
JIRA Service Desk – Esempio di uso – Parte 2
Continuiamo il viaggio Proseguiamo, in questo post, l’esempio di uso di JIRA Service Desk, mostrando come eseguire la configurazione del Customer Portal. Customer Portal Il Customer Portal è la porta di accesso degli utenti verso il Service Desk. Da esso,
Usare Confluence e Jira per gestire una classe di studenti
Ulteriore esempio di uso Proseguiamo la serie di post in cui mostriamo, in maniera molto semplice, come poter utilizzare Confluence e JIRA, in situazioni non attinenti alla IT o all’informatica in generale. L’obbiettivo è di mostrare come poter utilizzare degli
Piccoli suggerimenti – 2
Consigli sulla formattazione Proseguiamo, in questo post, la carrellata di consigli, forniti sul nostro precedente post, in cui sono state fornite delle piccole dritte su come formattare il testo dei commenti. Formattazione Qualora ci fosse la necessità di dover inserire,
JIRA Service Desk – Esempio di uso
Esempio di uso Primo, di una miniserie di post, dedicati all’utilizzo di JIRA Service Desk. In questo post vedremo come installare e realizzare la prima configurazione dello strumento. Definizioni Forniamo un pò di definizioni, che saranno utili per comprendere i vari
JIRA Service Desk 2.2 – Breve introduzione
JIRA Service Desk 2.2 In questo post andremo a vedere le ultime novità, aggiunte al JIRA Service Desk. Proseguiamo quanto riportato sul post Jira Service Desk 2.0. Novità La prima novità consiste nel poter aggiungere ulteriori customer a delle
Roadmap planner macro – Prova di utilizzo
Prova di utilizzo della macro In questo post andremo ad eseguire una prova della macro. Si tratta di una prova valida sia per la versione Server, che per la versione cloud di Confluence. Di cosa abbiamo bisogno Per la versione