JIRA CORE – proseguiamo la prova su strada In questo post andremo a proseguire la prova su strada. Passiamo a visionare l’installazione web. Dove eravamo rimasti Eravamo rimasti alla pagina iniziale della installazione web, come mostrato nella seguente immagine: A
Traduzione Italiana libro Dan Radigan e Dan Horsfall
Un primo lavoro dell’artigiano In questo post è adesso disponibile un primo lavoro dell’artigiano. Si tratta della traduzione italiana del libro Guide to Asset Management di Dan Radigan e di Dan Horsfall. Il libro è reperibile al seguente link nella versione originale in
Exporter per JIRA – Prova su strada
Prova su strada In questo post andremo a vedere la prova dell’addon descritto in questo post. Questo post sarà propedeutico per un altro, completamente dedicato ad una migrazione vera e propria. Installiamo La prima operazione è sempre l’installazione. Guardiamo sempre
JQL – Estendiamolo
Estendiamo il JQL In questo post andremo a dare una occhiata su alcuni Addon per JIRA, per capire come possiamo estendere le funzionalità di JQL. JQL Tricks Plugin Si tratta di un addon a pagamento, disponibile per le installazioni server,
Product Requirements
Product Requirements In questo post andremo ad esaminare come Confluence ci può aiutare nella redazione di product requirements, basandoci sull’articolo del blog ufficiale di Confluence Andiamo al sodo Sfruttiamo le funzionalità che Confluence ci mette a disposizione :-). Per realizzare
JQL – Esempi di uso
JQL – Esempi di uso Vediamo in questo post alcuni esempi di uso del JQL, ovvero del JIRA Query Language. Si tratta di alcuni esempi di utilizzo che possono aiutare nella vita di tutti i giorni 🙂 Andiamo al dunque
Un semplice esempio di Release Notes
Altro esempio di uso In questo post andremo ad esaminare quanto descritto nel post del blog ufficiale della Atlassian, cercando di spiegarlo meglio e di fornire quanti più dettagli possibili. Procediamo…. Andiamo ad esaminare una funzionalità di Confluence, che ci
JQL – First look
JQL aka JIRA Query Language In questo post andiamo ad esaminare questo semplice linguaggio, che consente di poter eseguire delle interrogazioni sulle ISSUE JIRA, come se si trattasse di usare una sintassi simile-SQL. Che cosa è? La prima cosa che facciamo
Organizziamo una roadmap in Confluence
Organizziamo una roadmap In questo post andremo ad esaminare come poter realizzare una roadmap sfruttando le potenzialità di Confluence. Riprendiamo quanto riportato nel post ufficiale della Atlassian e proviamo a sviluppare l’argomento. Procediamo Andiamo subito al dunque. L’obbiettivo è quello di
ConfiForms per Confluence – Ultime novità
News news news Questo post è dedicato alle ultime novità dell’Addon ConfiForms per Confluence. Avevamo già parlato di questo addon nel post, dove avevamo descritto come aggiungere delle Form a Confluence. Andiamo in dettaglio Vediamo nel dettaglio quali sono le