Consigli vari ed assortiti In questo post diamo dei piccoli consigli, sfruttando alcune piccole funzionalità presenti su Confluence e JIRA. Creare commenti/Issue Jira da testo selezionato aka PINPOINT Possiamo creare un commento selezionando un testo della pagina corrente, in modo
Gallerie di immagini
Gallerie di immagini Vedremo, in questo post, un semplice esempio di come realizzare una semplice galleria di immagine. Di cosa abbiamo bisogno? Quello di cui necessitiamo è: allegati a pagina Gallery Macro Semplice no? Andiamo a vedere cosa inserire nella
Gestire dei supporti con Monte Ore
Esempio di utilizzo In questo post vedremo un esempio di come poter gestire un lavoro basato su un monte ore. Questo è un esempio di come realizzare il tutto sfruttando i prodotti della Atlassian. Di cosa abbiamo bisogno? JIRA, per tracciare
Arrivederci Atlassian onDemand. Benvenuto Atlassian Cloud
Atlassian Cloud La Atlassian, nel sul blog, ha informato che sarà reso operativo il servizio di Atlassian Cloud. Con questo servizio metteranno a disposizione tutti i prodotti della Atlassian nel cloud. Ma il servizio onDemand? Non sparisce. Semplicemente cambia nome
Realizziamo una survey
Survey et similaria Vediamo, in questo post, come poter utilizzare Confluence per poter realizzare delle Survey (aka Sondaggi). Faremo una semplice panoramica degli strumenti che Confluence mette a disposizione per poter realizzare il tutto. Come possiamo realizzarla? In Confluence
Creare una semplice scheda cliente con Confluence
Usiamo Confluence In questo post, cercheremo di fornire un esempio delle potenzialità di Confluence, costruendo una scheda cliente. Questo esempio può essere usato in diversi contesti, dal semplice professionista, che vuole creare una semplice scheda riassuntiva di ogni suo cliente,
Creare uno Space privato in Confluence
Organizziamo lo spazio privato Mostreremo in questo post come organizzare uno spazio privato in confluence. Mostreremo come realizzare un Personal Space e come pubblicare pagine o realizzare un piccolo blog al suo interno. Creiamo lo space Possiamo creare il Personal
Permission – vediamole nel dettaglio
Permission In questo post andremo ad esaminare come gestire le permission. Vedremo che cosa sono, come si gestiscono e a che livello. Diamo una definizione Sotto questo termine, si intende fondamentalmente la visibilità che andiamo a forniamo ai contenuti di
Panoramica sulle tabelle di Confluence – 2
Il viaggio continua Continuiamo in questo post quanto iniziato nel precedente, dove abbiamo iniziato a esplorare l’oscuro arcano delle tabelle di Confluence. Andiamo avanti ed iniziamo ad entrare meglio nelle varie tabelle. Prendendo spunto dal data model di Confluence, andiamo
Una piccola novità su Confluence
Ancora news Con gli ultimi rilasci, abbiamo una nuova modifica su Confluence, come già indicato dal precedente post. Il menù TOOLS viene modificato (come grafica) è sostituito, come indicato dalla precedente immagine. Altra modifica riguarda la parte delle notifiche: Chi dispone della
