Componiamo le funzionalità In questo post andremo a descrivere come possiamo comporre le due funzionalità in modo da ottenere un risultato unico 🙂 L’Unione fa la forza Per riprendere l’omonimo detto popolare, mettendo insieme queste due funzionalità, è possibile
Workflow su Confluence – Prova su strada: Alternative
Workflow – Alternative In questo post mostreremo come poter realizzare un semplice Workflow su Confluence, senza far ricorso all’addon dedicato, e sfruttando delle alternative ben precise. Perchè non usare l’addon? L’addon potrebbe non essere una scelta percorribile oppure potrebbe
Draw.io – prova su strada
Diagrammi, grafici e tanto altro ancora In questo post andremo a testare l’addon Draw.io, presentato in questo post. Vedremo da vicino quali potenzialità offre. Installiamo Prima fase è sempre l’installazione. Dal COG menù selezioniamo la sezione degli addon e
Workflow su Confluence – Prova su strada addon
Prova su strada dell’addon In questo post andremo a provare Colamatech Workflow, già presentato nel post precedente. Installiamo l’addon Procediamo con l’installazione dell’addon, come siamo sempre abituati e con estrema facilità. Accettiamo la EULA della Comalatech, come mostrato nella seguente
Workflow su Confluence
Workflow su Confluence In questo post andremo ad introdurre un concetto di Workflow su Confluence. Che cosa è un Workflow? Come prima cosa, cerchiamo di dare una definizione di Workflow Per fare ciò, consiglio questo link, dove ho trovato una bella
Yoikee – Prova su strada
Prova su strada In questo post andiamo a provare questo addon, che consente di poter generare degli space in base a template, verificando come poter creare dei template per gli space, come descritto in questi posts. Installiamo ed usiamo
User Macro – Primo esempio
Hello World In questo post, continuiamo ad esaminare le User Macro. In particolare andremo a vedere quale iter seguire per creare la prima User Macro: HELLO WORLD 🙂 Premessa Le User Macro sono disponibili solo per le installazioni server. Sulle installazioni
Gestiamo un progetto con i prodotti Atlassian – 3
Introduciamo Confluence In questo post andremo ad introdurre Confluence nella gestione dei progetti, come elemento di supporto per la gestione dei progetti. Partiamo subito Il primo punto da chiarire è quello di definire quale è l’obbiettivo di Confluence, nella gestione
Graphviz – Prova su strada
Prova su strada In questo post andiamo a fare la prova su strada dell’addon Graphviz, per Confluence Cloud, di cui abbiamo dato una breve introduzione nel seguente post. Procediamo con l’installazione Installiamo l’addon, come siamo già abituati. Selezioniamo l’addon
Graphviz – Nuova versione per Cloud
Schemi e grafici su Confluence In questo post, andremo ad esaminare nel dettaglio questo addon, dedicato per la versione cloud di Confluence, che consente di poter inserire un grafico o uno schema ….. utilizzando il codice. Che cosa offre? Questo