Mockup in Confluence
In questo post, andremo ad esaminare come possiamo impostare dei mockup direttamente su Confluence.
Di cosa abbiamo bisogno?
Ecco la lista delle cose che servono:
- Confluence (cloud o Server)
- l’addon Balsamiq mockup
- molta fantasia 😛
Due parole prima di iniziare
Prima di iniziare, spendiamo due parole per spiegare che cosa è un Mockup. Senza fare tanti giri di parole, un mockup è un disegno, uno schizzo che rappresenta l’interfaccia che avrà il nostro futuro applicativo. L’obbiettivo è di rappresentare, nel modo più fedele possibile, quale sarà il risultato finale. In questo modo si dispone di uno strumento che consente, agli sviluppatori ed analisti, di poter mostrare una sorta di anteprima al cliente di quello che sarà.
Iniziamo
L’addon mette a disposizione delle macro che consentono di poter inserire e disegnare dei disegno creati.
In aggiunta consente, sempre via web, di poter creare il mockup direttamente sotto Confluence.
L’editor che viene messo a disposizione, consente la creazione di disegni in maniera molto agevole 🙂
Conclusioni
Sicuramente uno strumento valido e utile. Indispensabile per le aziende di sviluppo software. Nei prossimi post, vedremo un utilizzo vero e porprio, saggiandone potenzialità e limiti.

