Prova addon
In questo post andremo a testare l’addon Workload per JIRA
Installazione
Partiamo sempre dalla fase di installazione dell’addon. Procediamo :-).
Ricerchiamo l’addon dalla apposita sezione di JIRA
Selezioniamo Free trial per attivare la procedura ….
Accettiamo i termini della licenza ….
… e lasciamo partire la procedura di installazione.
… lasciamo che la fase si completi ….
… quindi attendiamo che la procedura ci reindirizzi ….
… alla sezione che si occupa di generare la licenza trial …
… lasciamo generare la licenza e successivamente applichiamola …..
Una volta applicata ….
… siamo pronti per lavorarci.
Configurazione
Procediamo con la configurazione. In questo caso abbiamo bisogno di una buona dose di pazienza: Ci sono diverse sezioni da esaminare. Procediamo 🙂
Se andiamo a consultare la sezione degli addon, vediamo che un nuovo menù è presente. Controlliamolo.
General Options
Si tratta delle opzioni generali, quali
- Quale è il gruppo primario di utenti che può vedere ed usare l’addon. Già questo punto è abbastanza importante: possiamo eventualmente configurare un insieme ridotto o specifico che può usare l’addon. Solitamente non si può fare con tutti gli addon 🙂
Ranges configuration
Serve per definire gli intervalli in cui definiamo il carico di lavoro degli utenti.
Group filter
Serve per definire quali gruppi possono essere usati dagli utenti autorizzati per generare il workload.
Start dates
Specifica quale campo, custom, usare per indicare l’inizio delle attività.
due dates
Specifica quale campo custom è da usare come campo per il termine ultimo consegna lavori.
Come possiamo vedere abbiamo un bel pò di configurazione da fare. Adesso la impostiamo e poi vediamo come procedere con il test 🙂
Test Test test test test …… test
Procediamo con il test. Mi appoggerò ad alcuni utenti di prova, per simulare il tutto e su di un progetto ad hoc, per cercare di simulare il più possibile.
Ho creato anche delle issue di test e questo è il risultato, andando a selezionare il nuovo menù Workload per attivare il tutto e questo è il risultato:
Ho ovviamente lasciato i parametri di default, ma se inizio a giocarci, vedremo anche le altre faccie 🙂
Conclusioni
Abbiamo visto un addon che ci mostra quale è il carico di lavoro del nostro team, il tutto andando a lavorare con una configurazione molto semplice e diretta. Direi che si tratta di un addon da tenere sotto controllo. Ci aiuta tantissimo.
Reference
Maggiori informazioni sono presenti nella pagina del marketplace.