Approfondiamo l’argomento delle traduzioni e verifichiamo quali altre possibilità abbiamo a disposizione. Esploriamo.

Dove eravamo rimasti
In questo post avevamo esaminato un altro addon che permetteva di eseguire delle traduzioni automatiche di pagine di Confluence, attraverso l’uso di traduttori automatici. Questa è una soluzione, ma il marketplace ci mette a disposizione diverse altre opzioni. Curiosiamo
La svizzera bitvoodoo ci mette a disposizione un addon gratuito (al momento in cui scrivo questo post, l’addon risulta gratuito), che ci permette di mostrare lo stesso contenuto in diverse lingue

L’addon mette a disposizione delle macro dove riportare lo stesso testo ma nelle diverse lingue richieste. In questo caso non abbiamo un sistema automatico di traduzione, ma dobbiamo riportare il testo che ci serve per le lingue richieste.

Abbiamo un buon insieme di lingue gestite dall’addon+

In questo caso abbiamo la possibilità di poter inserire dei contenuti in lingua, predisponendoli e con le traduzioni che riteniamo più opportune. Il risultato è che ogni singola traduzione non si modificherà, mentre con le traduzioni automatiche potrebbero cambiare. Questa è una altra possibile soluzione che abbiamo a disposizione.
Interessante, che altro?
Abbiamo ancora una soluzione possibile, che ci viene messa a disposizione dalla //SEIBERT/MEDIA, che permette di poter eseguire una traduzione delle pagine. Si tratta del seguente addon:

che permette con semplici configurazioni di poter avere a disposizione delle pagine in più lingue.
Conclusioni
Come abbiamo visto, il marketplace ci mette a disposizione una serie di strumenti per gestire il multilingua su Confluence. Nei prossimi post andremo ad esaminare questi addon cercando di saggiarne le potenzialità dal vivo.

