In questi post saggiamo le potenzialità di un addon molto molto interessante. Context Issues for Jira
![Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è image.jpeg](https://artigianodelsoftware.it/blog/wp-content/uploads/2020/04/image.jpeg)
Installazione
Partiamo come sempre dalla installazione. La seguente GIF ci aiuta a capire come eseguire l’installazione
![](https://artigianodelsoftware.it/blog/wp-content/uploads/2020/09/context-issue-deploy.gif)
Configurazione
Non abbiamo una configurazione generale. Questo significa che non abbiamo da dettagliare altre informazioni. Passiamo direttamente alla fase di test dell’addon.
![Trasmettere la gioia della salvezza | riforma.it](https://riforma.it/sites/default/files/styles/article/public/2019/01/14/image/istock-626004142.jpg?itok=wtcaFap0)
Test
Chiudiamo con il test. La prima cosa che notiamo è la presenza di un nuovo campo aggiuntivo.
![](https://artigianodelsoftware.it/blog/wp-content/uploads/2020/09/contect-issue-new-field.gif)
Osserviamo subito che questo campo ci restituisce il risultato di una query JQL. Possiamo infatti selezionare le informazioni che ci servono. Nella GIF precedente, mostro anche come è possibile anche andare a gestire e modificare il JQL per arrivare a estrarre i dati che mi interessano, andando ad affinare la ricerca.
Quando selezioniamo una issue per la prima volta, abbiamo il seguente valore impostato:
project = $current order by priority DESC
Successivamente possiamo modificarla e portarla al JQL che più ci aggrada e serve per la questione. Come conseguenza abbiamo a disposizione un addon che ci permette di rintracciare le issue che possono essere collegate tra di loro.
Immaginate che i diversi attori che interagiscono con le issue del progetto, possono eseguire una prima analisi dei dati e possono identificare facilmente tutte le issue che possono tornare utili per i propri obbiettivi, il tutto senza muoversi dalla issue su cui si sta lavorando.
Conclusioni
Abbiamo esaminato un addon interessante. Le funzioni sono ancora basiche, ma si tratta di un buon inizio. Si tratta di un addon molto interessante e che promette di essere arricchito con nuove funzionalità. Sono sicuro che quanto prima dovrò occuparmene
Reference
Maggiori informazioni sono reperibili sulla pagina del Marketplace.
![](https://artigianodelsoftware.it/blog/wp-content/plugins/like-dislike-counter-for-posts-pages-and-comments/images/up.png)
![](https://artigianodelsoftware.it/blog/wp-content/plugins/like-dislike-counter-for-posts-pages-and-comments/images/down.png)