Prefazione Iniziamo una serie di articoli il cui obbiettivo è di riassumere in un Case Study, l’esperienza raccolta nel risolvere un problema o nel coprire una necessità di un cliente. In questo Case Study voglio raccontare come è stato possibile
Costruiamo il nostro sistema di Test
In questo post andremo a vedere come realizzare un mini ambiente di test su Jira, usando semplicemente la configurazione ed il supporto di un addon. Questo per tutti coloro che non vogliono appoggiarsi agli addon che sono dedicati al test
Un altro barbatrucco, ma per Jira Service Management
In questo post continuiamo la serie dei trucchi per poter risolvere delle situazioni di emergenza. In questo caso ci occupiamo di gestire una situazione che molto spesso viene chiesta dai miei clienti e che, grazie ad una intuizione, mi ha
Atlassian parla Italiano
Annuntio Vobis Gaudium Magnum …… Habemus Gruppo Atlassian Community espressamente dedicato a tutti coloro che parlano Italiano. Possiamo finalmente chiarirci i nostri dubbi sui prodotti Atlassian usando la nostra meravigliosa Lingua. Possibile accedere a gruppo attraverso il seguente link. Likes(0)Dislikes(1)
Sulle notifiche di Confluence :-)
Abbiamo trattato le notifiche su Jira, verificando come sia importante configurarlo e definirlo bene, al fine di evitare che diventi un problema e si trasformi in un sistema di SPAM. Vediamo adesso come andare a gestire le notifiche di Confluence.
Issue Matrix – Sulla gestione particolare dei subtask – Test addon
In questo post andremo a testare un addon molto interessante. Lo esamineremo in ogni minimo dettaglio e ne saggeremo tutte le potenzialità. Lo abbiamo visionato nel seguente post e andiamo a riprenderne i passi Installazione Partiamo come sempre dalla installazione
Tips & Tricks con Jira
In questo post andremo ad esaminare una piccola curiosità, che ho incontrato durante il mio lavoro su Jira, e che vi riporto per maggiori dettagli. Andiamo in esplorazione. Scenario Siamo perfettamente consapevoli che esistono delle differenze tra Inglese UK e
Un piccolo suggerimento
In questo post andremo a visionare come possiamo aiutare gli utenti che vogliono migrare da Trello a Jira, fornendo loro alcuni suggerimenti per poter identificare le funzionalità di Trello che possono essere presenti su Jira, Premessa Questo articolo è un
ECM – Enterprise Content Management
Torniamo ad affrontare un tema molto importante per Confluence e per la documentazione. SI tratta di una serie di post in cui parleremo di come gestire Confluence al meglio e di come questo può essere visto come un ECM –
Utilizzo di Metadata per Confluence
In questo post andremo ad analizzare un addon della Communardo, addon per Confluence, che abbiamo avuto modo di analizzare e che ci ha fornito spunti per vari utilizzi. In questo caso descrivo nella italica lingua quello che è espresso nell’articolo